Secondo i dati diffusi dalla Regione Calabria in tutto il territorio sono 918 le persone che hanno contratto il virus registrate nella giornata di ieri
Ampia la platea dei soggetti a cui può essere praticato. In prima istanza a coloro che non hanno ancora completato il ciclo vaccinale con il primo booster, ovvero la terza dose
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.203.033 (+1.528). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 84.197 (+72) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI
Sono 163 i contagi da covid 19 in Campania oggi, 4 ottobre 2021, secondo dati e numeri del bollettino della regione. Registrati 8 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 5.941 tamponi. Nel bollettino inseriti 7 nuovi decessi avvenuti nelle ultime 48 ore e un decesso avvenuto in precedenza ma registrato ieri. In Campania
Dopo 7 mesi dalla seconda dose di vaccino anti-covid, i primi operatori sanitari vaccinati a Sassari sono ancora protetti. Lo certifica uno studio realizzato dalla struttura di Sorveglianza sanitaria dell’Azienda ospedaliera sassarese, che ha effettuato un’analisi sull’efficacia del vaccino contro il Covid-19 su oltre 4mila persone, tra operatori sanitari, personale amministrativo e operatori delle ditte
Nessun decesso e un contagio da covid 19 in Valle d’Aosta oggi, 4 ottobre 2021, secondo i dati del bollettino. I casi positivi totali da inizio emergenza sono, pertanto, 12.159. I casi positivi attuali sono 90 di cui 87 in isolamento domiciliare e tre ricoverati in ospedale. I guariti rispetto a ieri sono cresciuti di
Sono 65 i contagi da covid 19 in Basilicata oggi, 4 ottobre 2021, secondo i dati e i numeri del bollettino della Regione, su un totale di 919 tamponi molecolari. Si registra 1 decesso. I lucani guariti o negativizzati sono 68. I ricoverati negli ospedali di Potenza e di Matera sono 33 (-3) di cui
Il bollettino Covid Italia di oggi, lunedì 4 ottobre 2021, con dati, numeri e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi, ricoveri, morti. Nell’Italia con l’indice Rt stabile, con gli ultimi dati Iss sull’efficacia del vaccino e l’inizio di somministrazione della terza dose, ecco i numeri
Sono 131 i contagi da covid 19 in Toscana oggi, 4 ottobre 2021, secondo i dati e i numeri del bollettino della Regione. Eseguiti 4.401 tamponi molecolari e 2.723 tamponi antigenici rapidi, di questi l’1,8% è risultato positivo. Si registrano 4 nuovi decessi: 2 uomini e 2 donne con un’età media di 80 anni. I
Basta mascherine per i bambini delle elementari in 47 dei 96 dipartimenti metropolitani della Francia. La misura è entrata oggi in vigore nei territori dove l’incidenza dei contagi di covid-19 si è stabilizzata sotto la soglia di 50 casi per 100mila abitanti. Gli insegnati dovranno però continuare a coprirsi naso e bocca. L’allentamento delle misure
La terza dose del vaccino anti-Covid? “Non credo sarà necessaria per tutti”. Così il virologo Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario Irccs Galeazzi di Milano, parlando ai microfoni della trasmissione ‘Rotocalco 264’ su Cusano Italia Tv. “Credo – ha spiegato – che bisognerà scavallare l’inverno per capire cosa fare in termini generali sull’esigenza di rivaccinazione. Immagino che
La pillola anti Covid della Merck, salutata positivamente da Anthony Fauci, l’infettivologo americano principale consigliere sanitario della Casa Bianca, “è il primo degli antivirali studiato specificatamente contro questo virus. Gli antivirali che abbiamo usato fino ad ora erano stati studiati per altri virus, in particolare per l’Hiv”. Ma l’antivirale della Merck “non è il primo,
Sono quasi 500mila, secondo dati ufficiali, le persone che in India sono morte dopo aver contratto il covid-19. Lo rende noto il ministero della Salute di Nuova Delhi aggiornando a 448.997 il totale dei pazienti Covid-19 deceduti, con un aumento di 180 vittime rispetto al bilancio del giorno precedente. Sono invece quasi 34 milioni i
“La terza dose? Bisogna fare l’mRna”, Pfizer e Moderna, “anche chi ha fatto Astrazeneca”. Così il commissario per l’emergenza Covid-19 Francesco Paolo Figliuolo a Che tempo che fa su Rai3. “Non c’è un problema di dosi. Abbiamo tutte le dosi per vaccinare tutti gli italiani, la logistica marcia a pieno regime – ha sottolineato –
“Siamo al 79,1% di vaccinati” contro il covid-19. “Questa settimana arriveremo all’80%”. Così il commissario per l’emergenza Covid-19 Francesco Paolo Figliuolo a ‘Che tempo che fa’ su Rai3. “Ai primi di marzo presentai il piano. Siamo passati da 4,5 milioni e mezzo di somministrazioni a 85 milioni e 150mila, mi sembra quasi un sogno”, ha
Nel Regno Unito sono stati registrati 30.439 contagi di coronavirus nelle ultime 24 ore, registrando un leggero aumento rispetto ai dati segnalati ieri, ovvero 30.301. Sono invece 43 le persone morte entro i 28 giorni da quando è stato diagnosticato loro il Covid-19. Domenica scorsa nel Regno Unito si erano registrati 6.042 casi e 34
Sono 2.968 i contagi da Covid 19 in Italia oggi, 3 ottobre 2021, secondo numeri e dati del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Da ieri ci sono stati altri 33 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 285.960 tamponi con un tasso positività all’1,03%. In calo i ricoverati con sintomi
Sono 314 i contagi da covid 19 in Emilia Romagna oggi, 3 ottobre 2021, secondo dati e numeri del bollettino della regione. Registrati altri 6 morti. I nuovi casi sono stati individuati su un totale di 25.627 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri
Nel bollettino della Regione Calabria si contano "soltanto" 79 nuovi casi di Coronavirus. La provincia più colpita è Cosenza. C'è una vittima (nel catanzarese)
Il bollettino Covid Italia di oggi, domenica 3 ottobre 2021, con dati, numeri e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi, ricoveri, morti. Nell’Italia con l’indice Rt stabile, con gli ultimi dati Iss sull’efficacia del vaccino e il via libera alla somministrazione concomitante del vaccino anti-Covid
In Russia si è registrato un nuovo record di morti per complicanze riconducibili al Covid. Lo riporta il Moscow Times sottolineando che nelle ultime 24 ore sono stati riportati 890 decessi correlati al coronavirus. Si tratta del più alto numero di vittime registrato in un solo giorno dall’inizio della pandemia. La task force incaricata dal