Secondo i dati diffusi dalla Regione Calabria in tutto il territorio sono 918 le persone che hanno contratto il virus registrate nella giornata di ieri
Ampia la platea dei soggetti a cui può essere praticato. In prima istanza a coloro che non hanno ancora completato il ciclo vaccinale con il primo booster, ovvero la terza dose
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
“Il problema è semplice: nel Cts siedono due persone lottizzate che sono responsabili di disastri e di confusione perché hanno detto che il virus era morto”. L’attacco al Comitato tecnico scientifico, punto di riferimento istituzionale nell’emergenza Covid, è di Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di medicina molecolare dell’università di Padova, durante la trasmissione ‘Agorà’ su
Per la ripartenza delle scuole in sicurezza, nel secondo autunno di convivenza con Covid-19, “finora l’Italia ha puntato solo sulla vaccinazione. Ma per i ragazzi under 12 non è disponibile nessuna dose di vaccino”, perché nessun prodotto è stato ancora autorizzato in questa fascia d’età, “e tanti over 12 non sono ancora vaccinati. Inoltre, il
L’Organizzazione mondiale della sanità starebbe avviando una nuova indagine sulle origini del Covid-19. Secondo il Wall Street Journal, l’Oms sta mettendo insieme un gruppo di una ventina di scienziati con l’incarico di trovare nuove prove in Cina e altrove e di valutare l’ipotesi della fuga del virus da un laboratorio, teoria respinta da Pechino. Nel
Sono 164 i contagi da coronavirus in Toscana oggi, 27 settembre 2021, secondo numeri e dati covid 19 nel bollettino della regione anticipato dal governatore Eugenio Giani. “I nuovi casi registrati in Toscana sono 164 su 8.046 test di cui 5.139 tamponi molecolari e 2.907 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 2,04% (5,2%
La quarantena per i vaccinati contro il Covid non viene eliminata da subito “perché vi è sempre il rischio di varianti. La vaccinazione sta andando molto bene in Italia, ma non è così in tutti i Paesi del mondo,. Dovremo raggiungere un livello di vaccinazioni più alto, per metterci a riparo da possibili varianti. A
Sono 304 i contagi da coronavirus in Lombardia oggi, 26 settembre 2021, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione.. I morti sono stati 10, per un totale dall’inizio della pandemia di 34.022 deceduti. I tamponi effettuati, secondo i dati diffusi dalla Protezione civile, sono stati 54.810. Nei reparti di terapia intensiva sono ricoverate
Sono 56 i contagi da coronavirus in Friuli Venezia Giulia oggi, 26 settembre 2021, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Non si registrano morti. Nel dettaglio, su 2.841 tamponi molecolari sono stati rilevati 54 nuovi contagi con una percentuale di positività del 1,9%. Sono inoltre 5877 i test rapidi antigenici realizzati, dai
Sono 340 i contagi da coronavirus in Emilia Romagna oggi, 26 settembre 2021, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Si registra un morto. I nuovi casi sono stati individuati su un totale di 25.931 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri
Sono 282 i contagi da coronavirus in Campania oggi, 26 settembre 2021, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrati altri 2 morti. I nuovi contagi sono stati individuati su 18.048 tamponi. In Campania sono 18 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva, 259 i pazienti Covid ricoverati in reparti di degenza. Fonte:
Sono 3.099 i contagi da Coronavirus in Italia oggi. Registrati altri 44 morti. Da ieri sono stati processati 276.221 tamponi con un tasso positività all'1,1%.
Oggi in Calabria si contano 106 casi, di cui 31 in provincia di Cosenza. Decedute 4 persone, mentre i guariti sono 93. Positività sotto il 4 per cento.
Sono 316 i contagi da coronavirus in Veneto oggi, 26 settembre 2021, secondo numeri e dati covid nel bollettino della regione. Nelle ultime 24 ore si registrano due decessi. Eseguiti 11.135 tamponi molecolare e 32.372 test antigenici. Le persone attualmente positive e in isolamento sono 11.303 (-76), mentre i ricoveri nei reparti ordinari sono 248
“Nel Lazio superati 4,2 milioni di cittadini che hanno effettuato la doppia dose di vaccino anti-Covid, oltre l’87% della popolazione adulta e l’82% della popolazione dai 12 anni in su ha completato il percorso di vaccinazione. Presto partiremo con la terza dose per gli over 80 e per il personale sanitario”. Lo scrive in una
Il bollettino dati Covid Italia di oggi, domenica 26 settembre 2021, con numeri e news della Protezione Civile – regione per regione – su contagi, ricoveri, morti. Dati e notizie da Lombardia e Emilia Romagna, Campania e Lazio, Puglia e Toscana. Solo la Sicilia in zona gialla, con regole diverse per arginare i contagi. I
“Un accesso Covid 19 al giorno in Pronto Soccorso ma ‘The show must go on'”. Il professor Alberto Zangrillo, direttore del Dipartimento di anestesia e terapia intensiva dell’Irccs ospedale San Raffaele di Milano, su Twitter stigmatizza la linea generale di media e comunicazione in relazione al covid 19. Zangrillo pubblica i dati registrati al pronto
“I veri no vax stanno al Governo con tutto il casino che hanno fatto. Sono favorevolissima alla campagna vaccinale, ma faccio domande di buon senso”. Lo ha affermato Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia, in un comizio a Bologna, ribadendo la contrarietà al green pass. e sottolineando che “il Covid è stata una grande mangiatoia
Via libera alla terza dose del vaccino anti Covid per gli operatori sanitari, a partire da quelli più a rischio, e per gli ultra fragili, oltre che per gli over 80 e gli ospiti delle Rsa. Lo ha stabilito, a quanto apprende l’Adnkronos Salute, il Comitato tecnico scientifico riunito oggi nel primo pomeriggio. Fonte:
Sono 28 i contagi da coronavirus in Abruzzo oggi, 25 settembre, 2021, secondo numeri e dati covid nel bollettino della regione. Sono stati processati 2.466 tamponi molecolari e 5.759 test antigenici. C’è un nuovo decesso ed è un 68enne della provincia di Teramo. Il numero dei morti da Covid-19 sono quindi complessivamente 2.542. Sono 1.839