Secondo i dati diffusi dalla Regione Calabria in tutto il territorio sono 918 le persone che hanno contratto il virus registrate nella giornata di ieri
Ampia la platea dei soggetti a cui può essere praticato. In prima istanza a coloro che non hanno ancora completato il ciclo vaccinale con il primo booster, ovvero la terza dose
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Il bollettino Covid Italia di oggi, sabato 25 settembre 2021, con dati e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi, ricoveri, morti. I numeri dalla Sicilia in zona gialla, dalla Lombardia e dalla Puglia, dal Lazio e dalla Campania, dalla Toscana e dal Veneto. I numeri
Sono 28 i contagi da coronavirus in Basilicata oggi, 25 settembre 2021, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Non si registrano decessi. I lucani guariti o negativizzati sono 36. I ricoverati negli ospedali di Potenza e di Matera sono 43 (-8) di cui 3 in terapia intensiva mentre gli attuali positivi residenti
Sono 22.041 i nuovi casi di coronavirus registrati in Russia nelle ultime 24 ore e 822 le persone che hanno perso la vita per complicanze. Lo ha reso noto la task force incaricata di monitorare l’andamento della pandemia nel Paese. Viene così aggiornato a 7.269.514 il totale dei contagi in Russia dallo scoppio della pandemia,
“È il vaccino a fare la differenza. Grazie al numero degli immunizzati, anche se le attività sono riprese quasi normalmente, anche se la scuola ha riaperto, i dati del contagio sono in discesa. Ma sappiamo quanto il decremento possa essere volatile. Quindi grandissima attenzione: il sistema sanitario non può correre il rischio di paralizzarsi di
Sono quasi 30mila i nuovi contagi e quasi 300 i morti per complicanze riconducibili al coronavirus in India nelle ultime 24 ore. Lo riporta il ministero della Sanità di Nuova Delhi, come si legge sul Times of India. Secondo l’ultimo bollettino ufficiale, sono 29.616 i nuovi casi di Covid-19 e 290 decessi in tutta l’India
Sì al vaccino anti-Covid alle donne gravidanza, ma solo dal secondo trimestre, e anche durante l’allattamento. Sono le ultime indicazioni, ricorda laleggepertutti.it, dell’Istituto superiore di Sanità e del ministero della Salute per chiarire le perplessità di chi è “in stato interessante” e non sa come comportarsi con la campagna di vaccinazione contro il coronavirus. “Si
Contagi covid-19, “è ancora presto” per dire che in Italia le cose vanno meglio che nel Regno Unito. Nonostante i casi giornalieri registrati oltremanica si attestino da giorni intorno ai 30mila con un tasso di mortalità a tre cifre e da noi i contagi siano dieci volte meno, con un numero di morti che oggi
Covid e scuola, quarantena ridotta e limitata ai compagni di banco: le regole potrebbero cambiare. “Senza distinzioni e discriminazioni, fermo restando ovviamente il principio di garantire il più possibile la sicurezza nelle classi”, dice all’Adnkronos il sottosegretario all’Istruzione Rossano Sasso commentando il rischio di lesioni alla privacy degli studenti nel caso in cui ci fosse
“La strada ormai è segnata per le riaperture e questo è indubbio. Il Green pass consentirà riaperture” di discoteche, concerti e altri eventi. Lo ha detto a ‘TimeLine’ su Sky Tg24 il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri. “Riusciremo a dimostrare, ne sono convinto, che con il Green pass queste attività sono sicure. Perché – ha
Il presidente Usa Joe Biden attacca i non vaccinati, circa un quarto della popolazione. “Ora è una pandemia dei non vaccinati, stanno mettendo a rischio la ripresa economica, stanno intasando gli ospedali: il loro rifiuto di vaccinarsi sta costando a tutti”. “Fate la cosa giusta – ha detto ancora rivolgendo loro un appello – vaccinatevi,
Green pass e tamponi, novità sui test salivari molecolari. In Italia possono essere usati “nell’ambito di attività di screening in bambini coinvolti nel Piano di monitoraggio della circolazione di Sars-CoV-2 in ambito scolastico, per lo screening dei contatti di caso in bambini anche se la scuola non fa parte del Piano di monitoraggio, in operatori
Sono 327 i contagi da coronavirus in Emilia Romagna oggi, 24 settembre 2021, secondo dati e numeri covid del bollettino della regione. Registrati altri 2 morti. I nuovi casi sono stati indivudati su un totale di 29.511 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite sono 136 in più
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.172.301 (+3.407). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 83.032 (+143) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI
Sono 32 i contagi da coronavirus in Basilicata oggi, 24 settembre 2021, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Non si registrano morti. I nuovi casi – tutti residenti – sono stati individuati su un totale di 725 tamponi molecolari. I lucani guariti o negativizzati sono 33. I ricoverati negli ospedali di Potenza
Terapie intensive sovraccariche in Sicilia e Calabria, con un tasso di saturazione dei posti letto, al 20 settembre, che nell’isola riguarda anche l’area non critica. E’ quanto emerge dal 66° Instant Report Covid-19 di Altems, l’Alta Scuola di economia e management dei sistemi sanitari dell’Università Cattolica, che settimanalmente effettua un confronto sistematico dell’andamento della diffusione
Il bollettino Covid Italia di oggi, venerdì 24 settembre 2021, con dati e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi, ricoveri, morti mentre l’indice Rt scende a 0.82 e cala anche l’incidenza. I numeri dalla Sicilia in zona gialla, dalla Lombardia e dalla Puglia, dal Lazio
Covid in Italia, i test salivari molecolari possono essere usati “nell’ambito di attività di screening in bambini coinvolti nel Piano di monitoraggio della circolazione di Sars-CoV-2 in ambito scolastico, per lo screening dei contatti di caso in bambini anche se la scuola non fa parte del Piano di monitoraggio, in operatori sanitari e socio-sanitari nel
Sono 334 i contagi da coronavirus in Toscana oggi, 24 settembre 2021, secondo numeri e dati covid nel bollettino. Registrati inoltre altri due morti. 329 i casi confermati con tampone molecolare e 5 da test rapido antigenico, che portano il totale a 280.734 dall’inizio dell’emergenza sanitaria da coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,1% in
Dati in miglioramento in Calabria, gli indicatori del monitoraggio settimanale redatto dall’Istituto superiore di Sanità e dal ministero della Salute sull’evolversi della pandemia, vedono un calo nelle percentuali e nei parametri. Il dato che salta agli occhi è certamente quello relativo all’incidenza dei contagi ogni 100mila abitanti che, al 23 settembre, si attesta a 64,6 (settimana