Secondo i dati diffusi dalla Regione Calabria in tutto il territorio sono 918 le persone che hanno contratto il virus registrate nella giornata di ieri
Ampia la platea dei soggetti a cui può essere praticato. In prima istanza a coloro che non hanno ancora completato il ciclo vaccinale con il primo booster, ovvero la terza dose
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Sono 509 i contagi da coronavirus in Veneto oggi, 22 settembre 2021, secondo numeri e dati covid del bollettino della Protezione Civile sulla regione. Registrati 3 morti, che portano il totale a 11.745 dall’inizio dell’emergenza. Gli attuali positivi sono 11.749 (-199). I dimessi/guariti sono 442.884 (+ 705). Fonte: AdnKronos
“L’America deve diventare l’arsenale di vaccini, come è diventata l’arsenale della democrazia”. Così Joe Biden nel discorso con cui ha aperto il summit virtuale organizzato dalla Casa Bianca per la lotta al Covid, confermando che gli Stati Uniti doneranno altri 500 milioni di dosi di vaccino, arrivando ad un totale di 1,1 miliardi. Vale a
Sono 450 i contagi da coronavirus in Lombardia oggi, 22 settembre 2021, secondo numeri e dati covid della regione. I nuovi casi sono stati individuati su 54.814 tamponi processati. I positivi sono lo 0,8%. Diminuiscono i ricoverati meno gravi: sono 417, 20 in meno rispetto a ieri. In terapia intensiva ci sono 63 pazienti (+1),
Sono 365 i contagi da coronavirus in Campania oggi, 22 settembre 2021, secondo dati e numeri del bollettino della regione. I nuovi casi sono stati individuati su 17.394 tamponi. Nel bollettino odierno diffuso dall’Unità di crisi della Regione Campania sono inseriti 8 morti: 7 decessi sono avvenuti nelle ultime 48 ore, uno è avvenuto in
Sono 291 i contagi da coronavirus nel Lazio oggi, 22 settembre 2021, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrati 4 morti. A Roma, segnalati 147 casi. Nel dettaglio “su 9.966 tamponi molecolari e 10.190 tamponi antigenici per un totale di 20.156 tamponi, si registrano 291 nuovi casi positivi (-10) e sono -80
Sono 147 i contagi da coronavirus a Roma oggi, 22 settembre 2021, secondo numeri e dati relativi alla capitale e contenuti nel bollettino del Lazio. I DATI DI ROMA Nell’Asl Roma 1 sono “35 i nuovi casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o
Sono 67 i contagi da coronavirus in Sardegna oggi, 22 settembre 2021, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrati 2 morti: si tratta di due uomini, uno di 32 anni della provincia di Sassari e l’altro, 83enne, della Città Metropolitana di Cagliari. I nuovi casi sono stati individuati su 9.447 test processati
Due contagi da coronavirus in Valle d’Aosta oggi, 22 settembre 2021, secondo numeri e dati covid nel bollettino della regione. Non si registrano morti. Il totale dei soggetti contagiati dal virus da inizio emergenza arriva a 12.091. I positivi attuali sono 59 di cui 3 ricoverati in ospedale e 56 in isolamento domiciliare. I guariti
Sono 196 i contagi da coronavirus in Puglia oggi, 22 settembre 2021, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrati altri morti. I nuovi casi sono stati individuati su 12.337 test giornalieri. Spiccano i 92 contagi in provincia di Bari e i 40 in provincia di Lecce. Le persone attualmente positive sono 3.048.
Sono 37 i contagi da coronavirus in Basilicata oggi, 22 settembre 2021, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Non si registrano decessi. Eseguiti nelle ultime 24 ore 947 tamponi molecolari. I lucani guariti o negativizzati sono 35. I ricoverati negli ospedali di Potenza e di Matera sono 57 (-2) di cui 3
Nella mattinata di ieri, martedì 21 settembre, nel parco giochi di Via Cappuccini, è stato piantumato un albero di ulivo in ricordo delle vittime del covid. Il programma, alla quale hanno aderito tutti i comuni della provincia di Cosenza, è stato proposto all’esecutivo moranese dal sodalizio di promozione culturale “Cultura Crea”. Alla cerimonia, semplice ma non
Sono 325 i contagi da coronavirus in Toscana oggi, 22 settembre 2021, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione anticipati dal governatore Eugenio Giani sui social. “I nuovi casi registrati in Toscana sono 325 su 17.214 test di cui 8.520 tamponi molecolari e 8.694 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 1,89%
“E’ prematuro parlare” di terza dose del vaccino anti-Covid per tutti ora, “ma, se mi si chiedesse se ritengo che dovremo fare tutti la terza dose, la mia risposta è sì. Quando? E’ la scienza che dovrà fornirci” la risposta. “E’ evidente che vi è un calo dell’immunità nel corso del tempo, variabile da soggetto
Senza green pass obbligatorio al lavoro, dal 15 ottobre, stop allo stipendio del lavoratore – pubblico o privato – ma niente sospensione. E’ la novità del decreto green pass, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, rispetto alle news successive all’approvazione da parte del Consiglio dei ministri. Nell’articolo 1 del provvedimento si legge che “il personale … nel
Il green pass, obbligatorio dal 15 ottobre anche nei luoghi di lavoro pubblici e privati, si può ottenere anche un tampone. Ma “chi è vaccinato è protetto e meno contagioso in maniera permanente per la durata dell’efficacia del vaccino (come minimo mesi). Chi ha un tampone negativo al mattino può diventare contagioso il pomeriggio. Non
La capacità imprenditoriale delle mafie cambia sempre più faccia ed è sempre più in sinergia con i colletti bianchi, “sostituendo l’uso della violenza, con linee d’azione di silente infiltrazione”. E’ quanto emerge nella relazione della Dia relativa al secondo semestre 2020, appena consegnata al Parlamento. Aumentano le infiltrazioni nel tessuto economico, cresciute con le opportunità
“L’anno prossimo tutti gli italiani faranno la terza dose di vaccino, non solo le persone più fragili e i sanitari”. A prevederlo è Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza e ordinario di Igiene generale e applicata all’Università Cattolica di Roma, in un’intervista a ‘Il Messaggero’. “A nove-dieci mesi dalla vaccinazione, una persona
Green pass obbligatorio nei luoghi di lavoro, pubblici e privati dal 15 ottobre fino al 31 dicembre. Con la firma del presidente della Repubblica e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, entra in vigore il decreto legge che estende l’obbligo di esibizione del certificato verde a 23 milioni di lavoratori: nell’esercito sono compresi deputati e senatori
Vaccino anti Covid per i bambini tra 5 e 11 anni entro Halloween. E’ il pronostico “ottimista” che il presidente della Federazione medici pediatri (Fimp), Paolo Biasci, fa all’Adnkronos Salute. “I risultati” sul vaccino di Pfizer-BioNTech “sono molto confortanti – afferma -. Del resto finora il vaccino aveva dato nelle sperimentazioni esiti sempre molto soddisfacenti.