Secondo i dati diffusi dalla Regione Calabria in tutto il territorio sono 918 le persone che hanno contratto il virus registrate nella giornata di ieri
Ampia la platea dei soggetti a cui può essere praticato. In prima istanza a coloro che non hanno ancora completato il ciclo vaccinale con il primo booster, ovvero la terza dose
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Sono 215 i contagi da coronavirus in Toscana oggi, 21 settembre 2021, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione anticipato dal governatore Eugenio Giani. “I nuovi casi registrati in Toscana sono 215 su 18.301 test di cui 7.403 tamponi molecolari e 10.898 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 1,17% (4,0% sulle
Per la terza dose del caccino anti-Covid a tutta la popolazione “meglio aspettare, somministrare la dose addizionale a tutti è un impegno notevole anche logistico ed economico. Probabilmente ci si arriverrà perché questo virus non è disponibile a concederci un’immunità permanente ma la durata dell’immunità non la conosciamo si parla da 6-9 a 12 mesi.
Per il vaccino anti-Covid nella fascia 5.11 anni, “ancora non ci sono abbastanza dati, quelli delle case farmaceutiche vanno passati al vaglio dall’Ema, ancora non abbiamo contezza di questa bontà dei risultati. Gli annunci delle case farmaceutiche sono promozionali e fatti per business”. Lo ha detto Stefania Salmaso, epidemiologa dell’Associazione italiana di epidemiologia (Aie), ospite
Sono oltre 6mila (6.803) gli italiani che hanno ricevuto la terza dose del vaccino anti-covid ( pari allo 0,73 % della popolazione oggetto di dose aggiuntiva/richiamo). Intanto Pfizer-BioNTech fanno sapere che il loro siero è “sicuro per i bambini tra i 5 e gli 11 anni”. Al via ieri la nuova somministrazione di vaccino
Ai fini del green pass, obbligatorio dal 15 ottobre per tutti i lavoratori, secondo il segretario della Cgil Maurizio Landini i tamponi non dovrebbero essere pagati dai lavoratori non vaccinati contro Covid che devono fare continui test, perché – sostiene – è come dire che una persona deve pagare per lavorare. “Pagare per lavorare? Perché,
Cambiamento climatico, il premier Draghi torna a lanciare l’allarme. “Se non agiamo per ridurre le emissioni di gas serra, non saremo in grado di contenere il cambiamento climatico al di sotto di 1,5 gradi” dice in videoconferenza alla Tavola rotonda sui Cambiamenti climatici, che si svolge a New York , sottolineando come “l’Intergovernmental Panel on
Covid in Gran Bretagna, non si arrestano i contagi. Nelle ultime 24 ore ci sono stati 36.100 nuovi casi di Covid-19 e 49 decessi. Lo riferiscono le autorità sanitarie britanniche. Il totale dei morti entro 28 giorni dalla diagnosi di Coronavirus sale a 135.252. Fonte: AdnKronos
Sono 29 i contagi da coronavirus in Friuli Venezia Giulia oggi, 20 settembre 2021, secondo dati e numeri covid nel bollettino della regione. Eseguiti 1.255 tamponi molecolari con una percentuale di positività del 2,31%. Sono inoltre 935 i test rapidi antigenici eseguiti dai quali sono stati rilevati 3 casi (0,32%). Si registra un decesso, sono
Nessun morto e nessun nuovo contagio da coronavirus oggi in Val d’Aosta secondo il bollettino del 20 settembre 2021. Il totale dei casi accertati nella regione da inizio emergenza si attesta così a 12.083. I positivi attuali sono 64 di cui 61 in isolamento domiciliare, due ricoverati in ospedale e uno in terapia intensiva. I
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.157.600 (+2.674). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 82.383 (+127) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI
Il vaccino Pfizer è efficace e sicuro per i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Pfizer e BioNTech hanno annunciato oggi i risultati di uno studio di fase 2/3 che mostra per il loro vaccino anti Covid “un profilo di sicurezza favorevole e una robusta risposta” in termini di anticorpi neutralizzanti nei bambini
Parte oggi in Gran Bretagna la vaccinazioni contro Covid-19 per i ragazzi dai 12 ai 15 anni. Secondo il ‘Guardian’, sono 3 milioni i giovani idonei in tutto il Regno Unito. Le vaccinazioni verranno condotte principalmente negli istituti scolastici. In vista di possibili manifestazione di protesta dei no vax fuori dalle scuole, ai presidi sono
Servirà il Green pass per andare a sciare in Austria il prossimo inverno. Lo ha annunciato il governo di Vienna, precisando che gli operatori delle funivie potranno far accedere solo le persone in grado di dimostrare che sono state vaccinate o che hanno fatto di recente un tampone con esito negativo o che sono guarite
Il bollettino dati Covid Italia di oggi, lunedì 20 settembre 2021, con numeri e news della Protezione Civile – regione per regione – su contagi, ricoveri, morti. Mentre parte la terza dose di vaccino per immunodepressi, dati e notizie da Lombardia e Emilia Romagna, Campania e Lazio, Puglia e Toscana. Solo la Sicilia in zona
Nuova ondata di Covid? Bertolaso si sente di “escluderla”. “Avete visto i numeri” sottolinea il responsabile della campagna vaccinale in Lombardia durante una conferenza stampa, “ma se dovesse accadere non ci troveranno impreparati”. Entro la metà di ottobre saranno immunizzati con la terza dose 150mila immuno-compromessi, (o fragili), in Lombardia. “Nel momento in cui il
Il vaccino Pfizer è efficace e sicuro per i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Pfizer e BioNTech hanno annunciato oggi i risultati di uno studio di fase 2/3 che mostra per il loro vaccino anti Covid “un profilo di sicurezza favorevole e una robusta risposta” in termini di anticorpi neutralizzanti nei bambini
Prevenzione Covid-19, domani (martedì 21) e mercoledì 22 settembre il Palazzetto dello Sport di contrada Casello ospiterà due nuove giornata di Vax Day comunali. È quanto fa sapere, insieme all’assessore alle politiche sanitarie Emilia Romeo, il Sindaco Gianpietro Coppola informando che, le operazioni di somministrazione, curate dai sanitari dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP), si terranno dalle
Sono 231 i nuovi contagi da coronavirus in Toscana secondo il bollettino di oggi, 20 settembre. Registrati inoltre altri 5 morti. 219 i casi confermati con tampone molecolare e 12 da test rapido antigenico, che portano a 279.556 il totale dall’inizio dell’emergenza sanitaria da coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al
“Sono favorevole al Green pass obbligatorio nel luogo di lavoro e contrario all’idea che lo Stato debba finanziare chi non si vaccina con i tamponi gratuiti. Lo Stato non è Babbo Natale, è fatto con i soldi dei cittadini che si sono vaccinati e non è possibile che chi non lo sia venga aiutato in