Secondo i dati diffusi dalla Regione Calabria in tutto il territorio sono 918 le persone che hanno contratto il virus registrate nella giornata di ieri
Ampia la platea dei soggetti a cui può essere praticato. In prima istanza a coloro che non hanno ancora completato il ciclo vaccinale con il primo booster, ovvero la terza dose
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Il Green pass covid obbligatorio? “In Italia ci avviciniamo sempre di più alla copertura del 90% della popolazione vaccinata, ennesima dimostrazione del senso di responsabilità degli italiani che si vaccinano per la sicurezza dei propri cari. Chi strumentalizza su questo tema e sull’uso del Green pass dimostra chiaramente l’intenzione di fare solo propaganda: la vita
Sono 9 i nuovi contagi da coronavirus in Valle d’Aosta secondo il bollettino di oggi, 19 settembre. Zero, invece, i morti registrati nelle ultime 24 ore. Il totale delle persone contagiate dal virus nella regione da inizio epidemia è di 12.083. I positivi attuali sono 66 di cui 63 in isolamento domiciliare e due ricoverati
Sono 277 i nuovi contagi da coronavirus nel Lazio secondo il bollettino di oggi, 19 settembre. Registrati inoltre altri 2 morti. A Roma città i nuovi casi sono 144. 7.344 i tamponi molecolari e 6.468 i tamponi antigenici nelle ultime 24 ore, per un totale di 13.812 tamponi effettuati. -99 i nuovi positivi da ieri
Sono 84 i nuovi contagi da coronavirus in Friuli Venezia Giulia secondo il bollettino di oggi, 19 settembre. Zero, invece, i morti registrati elle ultime 24 ore. Su 2.400 tamponi molecolari sono stati rilevati 74 contagi con una percentuale di positività del 3,08%. Sono inoltre 5.092 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati
Sono oltre 20mila (20.174) i nuovi contagi da coronavirus in Russia nelle ultime 24 ore. Si registrano altri 793 morti, fa sapere l’autorità del Paese che si occupa di monitorare l’andamento della pandemia. Si tratta di un dato in leggero calo rispetto al giorno prima per quanto riguarda i nuovi casi (erano 20.329), ma in
Sono 164 i contagi da coronavirus in Puglia oggi, 19 settembre 2021, secondo i numeri covid del bollettino della regione. Non si registrano morti. I nuovi casi, in base ai dati, sono stati individuati su 13.391 test. Spiccano i 57 contagi in provincia di Bari e i 51 in provincia di Lecce. Le persone attualmente
Il bollettino dati Covid Italia di oggi, domenica 19 settembre 2021, con numeri e news della Protezione Civile – regione per regione – su contagi, ricoveri, morti da Lombardia e Emilia Romagna, Campania e Lazio, Puglia e Toscana. Solo la Sicilia in zona gialla, con regole diverse per arginare i contagi. I numeri nelle regioni
In Israele sono 7.445 i contagi da Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore. Lo ha reso noto il ministero della Sanità israeliano spiegando che il 6,21 per cento dei 139.167 test effettuati è risultato positivo. In ospedale, circa 726 degli attuali pazienti ricoverati per complicanze del coronavirus sono in gravi condizioni, di cui 195 intubati.
Sono 418 i contagi da coronavirus in Toscana oggi, 19 settembre 2021, secondo i numeri covid del bollettino della regione. I dati sopno stati anticipati dal governatore Eugenio Giani sui social. “I nuovi casi registrati in Toscana sono 418 su 17.876 test di cui 8.485 tamponi molecolari e 9.391 test rapidi. Il tasso dei nuovi
L’India ha riportato 30.773 nuove contagi da coronavirus secondo i numeri di oggi nel bollettino. Lo ha reso noto il ministero della Salute, segnalando un calo rispetto ai 35.662 postivi di ieri. Il numero totale di casi registrati in India dall’inizio della pandemia è di 33.444.662. Il bilancio delle vittime è invece aumentato di 309
Il Sars-Cov-2 potrebbe essere passato più volte dagli animali alle persone. E’ questa la nuova ipotesi che arriva da ‘Nature’, che si rifà a uno studio pubblicato sul forum di discussione di virological.org. Ma è la stessa rivista scientifica che sottolinea come si tratti di un’indagine preliminare che necessita di ulteriori verifiche. Questa nuova
“Vaccinarsi tutti senza dover pagare per lavorare”, lo dice Maurizio Landini, segretario generale della Cgil in una intervista a La Repubblica dopo che il governo ha reso obbligatorio il Green Pass per tutti i lavoratori i quali, se non vaccinati, dovranno pagarsi il tampone. “Noi sindacati continuiamo a pensare che il provvedimento migliore è quello
Il Covid aggredisce anche i neonati. È la novità della variante Delta con cui anche la Calabria sta facendo i conti. All’Annunziata nella serata di venerdì è giunto un bimbo di appena sette giorni con febbre alta e lievi difficoltà respiratorie. Il tampone cui è stato sottoposto non lascia dubbi: ha contratto il coronavirus. Non è chiaro se già nel grembo
Effetto Green pass obbligatorio sui vaccini, con le nuove regole per i lavoratori: aumentano le prenotazioni di vaccino covid-19 in Italia. Ad affermarlo il commissario straordinario all’emergenza Francesco Paolo Figliuolo: “A livello nazionale, si è verificato un incremento generalizzato delle prenotazioni di prime dosi tra il 20% e il 40% rispetto alla scorsa settimana”. Inoltre
Il traguardo è vicino: “Con l’85% della popolazione vaccinata avremo un autunno quasi normale” e le riaperture di tutte le attività, discoteche comprese, sono “già previste” se i numeri rimarranno “sotto controllo”. Lo assicura Mariastella Gelmini, ministra per gli Affari Regionali in una intervista al Corriere della Sera dove rivendica il ruolo di Forza Italia,
L’estensione del Green Pass obbligatorio aiuterà a “rafforzare i due pilastri della lotta al virus: copertura immunitaria grazie ai vaccini e comportamenti sociali corretti”. Così Silvio Brusaferro, in una intervista a La Stampa plaude alla mossa del governo, ma, sul proposito di allungare a 72 ore la validità del tampone molecolare, avverte: “L’incubazione con la
Sono 536 i contagi da coronavirus in Veneto oggi, 18 settembre 2021, secondo i numeri covid del bollettino della regione. Registrati altri 2 morti, che portano il totale delle vittime a 11.738. Gli attuali positivi sono 12.211 (-157), mentre i dimessi/guariti sono 440.870 (+ 691). Fonte: AdnKronos
Sono 237 i contagi da coronavirus in Piemonte oggi, 18 settembre 2021, secondo i dati e i numeri covid del bollettino della regione. Registrati altri 4 morti. I nuovi casi (di cui 82 dopo test antigenico) sono pari allo 0,7% di 36.194 tamponi eseguiti, di cui 31.200 antigenici. Dei 237 contagi, gli asintomatici sono 118
Sono 403 i contagi da coronavirus in Emilia Romagna oggi, 18 settembre 2021, secondo i numeri covid del bollettino della regione. Registrati 5 morti. I nuovi casi sono stati individuati su un totale di 38.746 tamponi eseguiti (12.495 molecolari 26.251 antigenici rapidi) nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi