Secondo i dati diffusi dalla Regione Calabria in tutto il territorio sono 918 le persone che hanno contratto il virus registrate nella giornata di ieri
Ampia la platea dei soggetti a cui può essere praticato. In prima istanza a coloro che non hanno ancora completato il ciclo vaccinale con il primo booster, ovvero la terza dose
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Sono 5.117 i contagi da Coronavirus in Italia oggi, 16 settembre 2021, secondo numeri e dati Covid nel bollettino del ministero della Salute e della Protezione Civile. Da ieri registrati 67 morti. Scendono i ricoveri, 4018 gli ospedalizzati con sintomi, 110 in meno nelle ultime 24 ore, e 531 i pazienti in terapia intensiva, 9
Sono 878 i nuovi contagi da coronavirus oggi 16 settembre in Sicilia, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono 6 i morti, ma quelli registrati sono 20 comprensivi di decessi avvenuti nei giorni scorsi. I pazienti guariti o dimessi sono invece 1.754. Sull’Isola si contano al momento sono 22.720 i positivi,
Sono 475 i nuovi contagi di coronavirus in Campania secondo i dati del bollettino di oggi, 16 settembre. Si registrano altri 4 morti, di cui tre nelle ultime 48 ore e un altro avvenuto in precedenza ma registrato ieri. Sale così a 7.846 il totale dei decessi nella regione dall’inizio della pandemia di covid-19. Da
Sono 111 i contagi da coronavirus in Friuli Venezia Giulia oggi, 16 settembre 2021, secondo i numeri covid nel bollettino della regione. Su 4.839 tamponi molecolari sono stati rilevati 103 nuovi contagi con una percentuale di positività del 2,13%. Sono inoltre 5.707 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 8 casi (0,14%).
”Prevedere un ulteriore calmieramento del prezzo dei tamponi ed estendere la validità del loro esito da 48 a 72 ore”. E’ questa la proposta, secondo quanto si apprende da fonti delle Regioni, formulata dal governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga al governo, al fine di ridurre le tensioni sociali e accompagnare i cittadini verso
Sono 263 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 16 settembre in Piemonte , secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Nelle ultime 24 ore c’è stato un morto. Da ieri sono stati fatti 22.371 tamponi tra molecolari e antigenici con un tasso di positività dell’1,2%. Dei 263 nuovi casi, gli asintomatici sono 126. I
Sono 314 i nuovi contagi di coronavirus nel Lazio secondo i dati del bollettino di oggi, 16 settembre. Si registrano 3 morti nelle ultime 24 ore. I casi a Roma città sono a quota 149. “Oggi nel Lazio su 10.777 tamponi molecolari e 17.618 tamponi antigenici per un totale di 28.395 tamponi, si registrano 314
Sono 117 i nuovi contagi di coronavirus nelle Marche secondo i dati del bollettino di oggi, 16 settembre. Si registra un morto nelle ultime 24 ore, che porta a 3.062 il totale dei decessi nella regione dall’inizio della pandemia di covid-19. Da ieri sono stati processati 3.139 tamponi, il tasso di positività è del 6,4%.
Sono 364 i contagi da coronavirus in Emilia Romagna oggi, 16 settembre 2021, secondo i numeri covid nel bollettino della regione. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 28.502 tamponi per una percentuale di positivi dell’1,3%. Si registrano sei nuovi decessi. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 44 (invariato rispetto a ieri), 427 quelli
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.143.627 (+3.819). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 81.694 (+203) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI
Sono 248 i contagi da coronavirus in Puglia oggi, 16 settembre 2021, secondo i numeri covid nel bollettino della regione. Si registra un morti. I nuovi casi sono stati individuati su 13.931 casi. Spiccano i 59 contagi in provincia di Lecce, i 53 in provincia di Bari, i 43 in quella di Foggia e i
Sono 100 i nuovi contagi di coronavirus in Abruzzo secondo i dati del bollettino di oggi, 16 settembre. Non si registrano morti nelle ultime 24 ore, resta quindi di 2.535 il totale dei decessi nella regione dall’inizio della pandemia di covid-19. Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 2.042 (-25 rispetto a ieri). Sono 70
Sono 728 i medici attualmente sospesi dagli albi degli Ordini dei medici italiani perché non vaccinati contro Covid-19. Le sospensioni sono state in tutto 936, di cui 208 revocate dopo che i camici bianchi hanno provveduto a mettersi in regola con la vaccinazione obbligatoria da aprile per il personale sanitario. A comunicarlo è la Federazione
“Oggi parlare di cure anti-Covid alternative al vaccino è inaccettabile. Credo che la nostra priorità è cercare di liberarsi da questa infezione e lo strumento migliore in questo momento è il vaccino”. Lo afferma all’Adnkronos Salute Massimo Galli, professore ordinario di Malattie infettive all’università Statale di Milano e primario all’ospedale Sacco del capoluogo lombardo, tornando
Sono 435 i nuovi contagi di coronavirus in Toscana secondo i dati del bollettino di oggi, 16 settembre 2021, anticipati dal presidente della regione Eugenio Giani sui social. “I nuovi casi registrati in Toscana sono 435 su 16.498 test di cui 7.746 tamponi molecolari e 8.752 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 2,64%
In meno di due settimane gli Stati Uniti supereranno a causa del Covid il bilancio delle vittime della pandemia di Spagnola del 1918. Secondo le stime di Abc News, allora persero la vita 675mila americani. Ad oggi, le vittime del Covid-19 sono state già 662mila. Con una media di oltre mille vittime al giorno a
“In ospedale quasi esclusivamente non vaccinati” contro il covid-19. Lo evidenzia il report della Fondazione Gimbe sulla settimana 8-14 settembre. “Rispetto alla settimana precedente, tutti i numeri sono in calo. Scendono i nuovi contagi (33.712 contro 39.511), i decessi (389 contro 417), i casi attualmente positivi (122.340 contro 133.787), le persone in isolamento domiciliare (117.621
Sono stati vaccinati con la prima dose di Pfizer cinquanta profughi afghani che risiedono nelle strutture militari della Sila cosentina. Tra le persone che hanno ricevuto il vaccino non ci sono solo uomini e donne, ma anche ragazzi dai 12 anni in su, così come previsto dalle disposizioni del Governo. Ad eseguire la somministrazione, nell’ambito di un’apposita
Al via i test sui pazienti dell’antivarale molnupiravir, un nuovo farmaco che potrebbe permettere di curare il covid senza necessità di ricovero. Lo ha annunciato Matteo Bassetti, direttore Clinica Malattie infettive de Policlinico San Martino di Genova, su Facebook. “Ieri sera qui al San Martino è stato randomizzato il primo paziente italiano nel protocollo di
Green pass obbligatorio per tutti i lavoratori delle aziende private e per i dipendenti pubblici da ottobre. L’estensione del certificato verde è attesa oggi nel Consiglio dei ministri in programma alle 16, in una giornata che in mattinata sarà aperta dalla cabina di regia tra il presidente del Consiglio Mario Draghi e i capidelegazione della