Secondo i dati diffusi dalla Regione Calabria in tutto il territorio sono 918 le persone che hanno contratto il virus registrate nella giornata di ieri
Ampia la platea dei soggetti a cui può essere praticato. In prima istanza a coloro che non hanno ancora completato il ciclo vaccinale con il primo booster, ovvero la terza dose
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Sono 2.494 i positivi ai test Covid individuati nelle 24 ore su 315.285 tamponi effettuati con un indice di positività dello 0,8%. I dati nel bollettino del 12 ottobre della Protezione Civile e del ministero della Salute. Registrati inoltre altri 49 morti. In calo di 23 unità i ricoverati con sintomi che in totale sono
“I lavoratori senza vaccino potrebbero essere 3-3,5 milioni, su 23 milioni di lavoratori, il 13%-15% circa. Se lo stato decidesse, come auspicabile, di pagare i tamponi per entrare in azienda, per questi lavoratori, servirebbe circa 1 miliardo di euro fino a dicembre 2021”. Lo propone Beppe Grillo in un post pubblicato sul suo blog dal
“La variante Delta del Covid è così contagiosa che in un ambiente chiuso, di lavoro o di svago, se c’è qualche soggetto infetto, il virus si trasmette con grande facilità. Quindi c’è la necessità di proteggere la salute di tutti. Con il Green pass, praticamente esteso a tutti i luoghi chiusi, sia per le attività
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.226.962 (+2.983). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 85.102 (+170) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI
Green pass Italia obbligatorio da venerdì 15 ottobre per tutti i lavoratori, pubblici e privati, come stabilito per decreto. Sanzioni, multe e sospensione dello stipendio per chi è sprovvisto del certificato verde ma niente licenziamento. Regole e linee guida, cosa cambia con il provvedimento che riguarda 23 milioni di lavoratori. Green pass e stipendio Nell’articolo
Conto alla rovescia per il 15 ottobre quando scatterà il Green pass obbligatorio per entrare a lavoro “e non credo si possa pensare di allungare la durata della validità dei test antigenici per il Green pass a 72 ore, non è un margine di sicurezza accettabile per un test che ha già un sensibilità inferiore al tampone
Green Pass obbligatorio sul lavoro dal 15 ottobre sia nel pubblico che nel privato. “Bisogna gestire i primi giorni con buon senso” dice il segretario del Pd Enrico Letta a ‘Mezz’ora in più’, su Raitre. “Se non c’è buon senso per la gestione del green pass obbligatorio allora bisogna arrivare all’extrema ratio, che è l’obbligo del
Sono 2.278 i contagi da Covid 19 in Italia oggi, 10 ottobre 2021, secondo i numeri del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Registrati inoltre altri 27 morti. Sono 364 le terapie intensive occupate, 3 in meno da ieri, mentre i ricoverati nei reparti Coronavirus sono 2.651 in totale, 41 in meno
Sono 2.748 i contagi da Covid 19 in Italia oggi, 9 ottobre 2021, secondo i numeri del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Registrati inoltre altri 46 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 344.969 tamponi con un tasso positività allo 0,8%. Sono 367 le terapie intensive occupate, mentre i ricoverati
Il green pass dal 15 ottobre in Italia è obbligatorio sui luoghi di lavoro, pubblico e privato, e le Regioni temono il rischio caos per le regole previste dal decreto. Una preoccupazione già emersa e sottoposta al governo in occasione dell’ultima riunione di giovedì scorso e che sarà affrontata di nuovo il 13 ottobre in Conferenza
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.219.615 (+3.909). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 84.778 (+136) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI
Dati Covid ridimensionati al “Nicola Giannettasio” dell’ospedale spoke di Corigliano Rossano. Gli accessi al pronto soccorso, preso d’assalto da tutta l’area jonica cosentina, rispetto allo scorso anno si sono abbattuti almeno del 70%. Un dato confortante che, comunque, non deve indurre a forme di rilassamento eccessivo. Il virus è sempre in agguato e quando scoppiano
Covid in Italia, dall’aggiornamento del report ‘Epidemia Covid-19’ dell’Istituto superiore di sanità (Iss) emerge che “per gli over 80 tasso di ricovero in ultimi 30 giorni 8 volte più alto per non vaccinati vs vaccinati completi (222,5 contro 26,8 ricoveri su 100.000 abitanti), quello di decesso 13 volte più alto (129,5 contro 9,8)”.
Tutta Italia zona bianca da oggi sabato 9 ottobre 2021. Con il passaggio della Sicilia dalla zona gialla, con limiti e misure più restrittive, alla zona bianca, tutto il Paese si ritrova in questa fascia di colore. L’annuncio del passaggio in area bianca per la Sicilia è arrivato ieri dal ministro della Salute, Roberto Speranza.