Il sindaco Angelo Aita ha chiuso il comune di Cetraro. La decisione è stata assunta questa mattina, nell’ambito dell’emergenza coronavirus e fa seguito all’ordinanza di ieri della Regione Calabria sulla chiusura del comune di San Lucido, dove allo stato attuale ci sono quattro casi accertati di Covid-19.

Ecco le disposizioni contenute nell’ordinanza del sindaco Aita

Nell’ordinanza si legge che:

  • è vietato ai commercianti ed ai singoli l’acquisto e la messa in vendita di prodotti agro-alimentari, non preconfezionati, provenienti dai comuni della Campania chiusi dal presidente della suddetta regione e precisamente Ariano Irpino, Atena Lucana, Caggiano, Polla e Sala Consilina;
  • è vietato circolare a piedi in 2 o più persone;
  • è vietato fino a nuova disposizione sostare o frequentare il lungomare del borgo, il lungomare di Lampezia, piazza San Marco, piazza Veneto-Trentina, piazza del Popolo e il parco giochi Baden-Pawell;
  • è vietata qualsiasi attività ludica, sportiva e motoria lungo le strade del comune di Cetraro, sulle spiagge o presso l’area portuale. Le predette attività possono essere svolte da soli e solo per motivi di salute dalle ore 6 alle ore 8 del mattino, possibilmente fuori dall’area urbana. Il divieto è assoluto nei giorni di sabato e domenica;
  • le esigenze dei propri animali da affezione devono essere espletate in prossimità del proprio domicilio, avendo cura di lasciare pulito i luoghi del bisogno;
  • per i fumatori è consentito l’acquisto presso i tabaccai solo 2 volte a settimana;
  • non è consentito allo stesso nucleo familiare fare la spesa per più di una volta al giorno e nel numero di una persona a famiglia;
  • le mascherine sono obbligatorie quando si entra negli esercizi commerciali e non e/o presso uffici pubblici; 
  • è vietato per chiunque, non residente, venire nella città di Cetraro, se non per lavoro o motivi di salute o assistere un proprio caro anziano o diversamente abile;
  • tutte le attività commerciali e non, escluse farmacie e parafarmacie di turno e le edicole per la sola vendita di giornali, dovranno rimanere chiusi la domenica. 
  • Sono vietate le visite ai defunti presso i cimiteri del territorio comunale, garantendo le sole operazioni di tumulazione degli stessi;
  • che tutte le attività esercenti nel comune di Cetraro facciano rispettare quanto sancito dai DPCM e dalla presente ordinanza, in riferimento alle distanze da mantenere, all’uso delle mascherine, all’uso dei presidi igienizzanti per le mani all’entrata o all’uscita degli esercizi o all’uso dei guanti monouso durante l’acquisto e al controllo dell’afflusso per evitare assembramenti pericolosi;
  • dal 17 marzo 2020 chiunque abbia frequentato il comune di San Lucido per motivi di lavoro o sia venuto a contatto con i soggetti positivi al Covid-19 nei 14 giorni precedenti, dovrà porsi in quarantena obbligatoria con comunicazione immediata alle autorità locali e sanitarie;
  • dal 15 marzo 2020 chiunque abbia frequentato per motivi di lavoro i comuni di Ariano Irpino, Atena Lucana, Caggiano, Polla e Sala Consilina dovrà porsi in quarantena obbligatoria con comunicazione immediata alle autorità locali e sanitarie.