logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Recovery al via a Castro...

      Recovery al via a Castrovillari, parte il secondo maxi processo contro la 'ndrangheta cosentina

      Il presidente Lucente riunirà i due procedimenti penali rinviando la prosecuzione dell’udienza in Corte d’Assise a Cosenza dove verrà celebrata l’istruttoria dibattimentale
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:59
      1 of 2
      gallery image

      Recovery al via a Castrovillari, parte il secondo maxi processo contro la 'ndrangheta cosentina

      Recovery al via a Castrovillari, parte il secondo maxi processo contro la 'ndrangheta cosentina
      gallery image

      Recovery al via a Castrovillari, parte il secondo maxi processo contro la 'ndrangheta cosentina

      Recovery al via a Castrovillari, parte il secondo maxi processo contro la 'ndrangheta cosentina

      Parte oggi nell’aula bunker di Castrovillari il secondo maxi processo della Dda di Catanzaro contro la ‘ndrangheta cosentina. Nell’inchiesta Recovery la principale contestazione è relativa a una presunta associazione a delinquere dedita al narcotraffico. Un’accusa che coinvolge tutti i vertici del clan degli italiani di Cosenza, a cominciare da Francesco Patitucci, ritenuto dai magistrati antimafia quale capo del sodalizio mafioso operante a Cosenza e dintorni.

      Sono 100 gli imputati che dovranno affrontare l’istruttoria dibattimentale che si preannuncia lunga e complessa. Il presidente del collegio, secondo quanto si apprende, sarà la togata Paola Lucente. Le udienze potrebbero essere fissate almeno due volte a settimana. Inoltre, l’udienza di oggi sarà propedeutica per il ritorno del procedimento penale presso il tribunale di Cosenza. È noto in tal senso la decisione di riunire il rito ordinario dove sono presenti 95 imputati con il giudizio immediato, già rinviato al 16 giugno nell’aula della Corte d’Assise di Cosenza.

      Processo Recovery, gli imputati in ordinario

      • Salvatore Ariello – difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Luca Cianferoni
      • Luigi Avolio – difeso dagli avvocati Raffaele Brescia e Cesare Badolato
      • Bruno Bartolomeo – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Federica Bartucci – difesa dagli avvocati Giuseppe e Marcello Manna
      • Antonio Basile – difeso dagli avvocati Tanja Argirò e Luca Acciardi
      • Toni Berisa – difeso dall’avvocato Evis Sema
      • Enzo Bertocco – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Antonio Bevilacqua alias “Il Topo” – difeso dagli avvocati Luigi Luppino e Domenico Caputo
      • Armando Bevilacqua – difeso dall’avvocato Domenico Caputo
      • Luca Bevilacqua – difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi
      • Bruno Francesco Calvelli – difeso dall’avvocato Aldo Zagarese
      • Guerino Campobasso – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Antonio Caputo detto “Totonno” – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Antonio Francesco Caputo – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Giuseppe Carolei – difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese
      • Giuliano Caruso – difeso dagli avvocati Elide Chiappetta e Maurizio Nucci
      • Luisiana Castiglia – difesa dagli avvocati Filippo Cinnante e Maurizio Nucci
      • Michael Stephen Castorina – difeso dall’avvocato Vincenzo Vitello
      • Giuseppe Chianello – difeso dall’avvocato Angela Caputo
      • Daniel Chimenti – difeso dagli avvocati Mauro Gaudio e Carmela Taranto
      • Elmiro Chimenti – difeso dall’avvocato Amabile Cuscino

      Gli imputati che hanno scelto il rito ordinario proseguono in basso:

      • Fabio Ciarlo – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Egidio Cipolla – difeso dall’avvocato Ugo Ledonne
      • Fabiano Ciranno – difeso dagli avvocati Giancarlo Greco e Cesare Badolato
      • Cesare Conte – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Umberto Franco Conforti – difeso dagli avvocati Cristian Cristiano e Marcello Manna
      • Fatjona Dalipaj
      • Adolfo D’Ambrosio detto “Bomber” – difeso dall’avvocato Cesare Badolato
      • Attilio D’Elia detto “Christian” – difeso dagli avvocati Maurizio Nucci Roberta Provenzano
      • Massimiliano D’Elia – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Valentino De Francesco – difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Cesira Staffa
      • Francesco De Grandis – difeso dall’avvocato Ugo Ledonne
      • Maurizio Della Cananea – difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco
      • Maria De Rose – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Mattia De Rose – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Michele Di Puppo – difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano
      • Immacolata Erra – difesa dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Milva Esposito – difesa dall’avvocato Antonio Quintieri

      Clicca su avanti per leggere i nomi degli altri imputati rinviati a giudizio

      • Gianluca Fantasia – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Marco Foggetti – difeso dall’avvocato Luca Acciardi
      • Riccardo Gaglianese – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Cristian Giordano – difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese
      • Giuseppe Gozzi – difeso dall’avvocato Crisian Cristiano
      • Paolo Greco – difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino
      • Francesco Guarnieri – difeso dall’avvocato Aurora Sangermano
      • Salvatore Guido – difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò
      • Silvia Guido – difesa dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò
      • Pier Paolo Guzzo – difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo
      • Giuseppe La Cava – difeso dall’avvocato Angelo Nicotera
      • Salvatore La Cava – difeso dall’avvocato Pietro Bertone e Michelangelo Russo
      • Francesco Le Piane – difeso dall’avvocato Andrea Sarro
      • Carmine Lio – difeso dall’avvocato Natasha Gardi
      • Giuseppe Longo – difeso dall’avvocato Stefano Gambaro
      • Luciano Lupo
      • Barbara Marchiotti – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Francesco Marchiotti – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Pietro Mazza – difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Alessandra Rizzuto
      • Ottavio Mignolo – difeso dall’avvocato Andrea Sarro
      • Kevin Montalto – difeso dall’avvocato Giorgia Greco
      • Antonio Morrone – difeso dall’avvocato Ilaria Commis
      • Francesco Mosciaro – difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Aldo Iirillo
      • Attilio Mustica – difeso dall’avvocato Francesca Abbruzzese
      • Tatjana Natale – difesa dall’avvocato Angelo Nicotera
      • Stefano Noblea – difeso dall’avvocato Roberta Amendola
      • Luisa Rosanna Occhiuto – difesa dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Pamela Falvo Occhiuto – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Antonio Parise – difeso dall’avvocato Amabile Cuscino
      • Roberto Pasqua – difeso dall’avvocato Antonio Vanadia
      • Karin Pati – difesa dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Rosina Pati – difesa dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Patrick Patitucci – difeso dall’avvocato Angiolino Franco
      • Antonella Pescatore – difesa dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Richelmo Picarelli

      Gli imputati che hanno scelto il rito ordinario proseguono in basso:

      • Giada Pino – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Vittorio Pino – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Diego Porco – difeso dagli avvocati Marcello Manna e Giuseppe Manna
      • Angelina Presta – difesa dagli avvocati Mario Scarpelli e Gianluca Garritano
      • Massimiliano Presta – difeso dall’avvocato Rosa Rita Giampetruzzi
      • Luigi Joi Principato – difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese
      • Andrea Pugliese – difeso dall’avvocato Antonio Ingrosso
      • Simona Pugliese – difesa dall’avvocato Antonio Ingrosso
      • Paolo Recchia – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Anna Dina Ruà – difesa dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Natale Ruà – difeso dall’avvocato Alessandra Rizzuto
      • Andrea Rudisi – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Michele Rudisi – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Antonio Segreti – difeso dagli avvocati Mario Scarpelli e Antonio Quintieri
      • Mario Sirangelo – difeso dall’avvocato Fabio Parise
      • Alfredo Sirufo – difeso dall’avvocato Antonio Ingrosso
      • Giuseppe Spagnolo – difeso dall’avvocato Roberto Coscia
      • Francesco Verta – difeso dall’avvocato Luigi Bonofiglio
      • Francesco Viapiana – difeso dall’avvocato Domenico Bove
      • Giuseppe Violi – difeso dall’avvocato Giuseppe Alvaro
      • Salvatore Zungri – difeso dall’avvocato Giovanni Marchio
      • William Zupo – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese

      A questi imputati si aggiungono:

      • Pietro Capalbo
      • Giulio Castiglia
      • William Castiglia
      • Antonio Meduri
      • Filippo Maria Rende Granata
      1 of 2
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Francesco Patitucci · Narcotraffico · recovery · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      PIÙ LETTI
      1

      Arresti a Cosenza per armi, droga e una bomba a mano, 9 misure cautelari

      2

      Cosenza Calcio, il sindaco Caruso: «Ripartire dall'Eccellenza è una possibilità»

      3

      Unical, si laurea a vent’anni in Ingegneria informatica e realizza un codice che rivoluziona la gestione delle cartelle cliniche

      4

      Tragedia ad Amaroni, Carlotta muore a 12 anni: aperta un’inchiesta sui ritardi nei soccorsi

      5

      Unical, addio al professor Giorgio Lo Feudo

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali