logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Spaccio di droga a Cosen...

      Spaccio di droga a Cosenza, 38 imputati a processo ma altri tre sono irreperibili | NOMI

      Il procedimento ha portato a patteggiamenti e condanne per 20 imputati che hanno scelto di essere giudicati con rito abbreviato o patteggiamento
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:58
      1 of 2
      gallery image

      Spaccio di droga a Cosenza, 38 imputati a processo ma altri tre sono irreperibili | NOMI

      Spaccio di droga a Cosenza, 38 imputati a processo ma altri tre sono irreperibili | NOMI
      gallery image

      Spaccio di droga a Cosenza, 38 imputati a processo ma altri tre sono irreperibili | NOMI

      Spaccio di droga a Cosenza, 38 imputati a processo ma altri tre sono irreperibili | NOMI

      Con la sentenza pronunciata dal giudice per l’udienza preliminare Claudia Pingitore, si è chiusa una fase importante del procedimento penale scaturito dall’operazione “Lockdown“, coordinata dalla Procura di Cosenza. Il procedimento ha portato a patteggiamenti e condanne per 20 imputati che hanno scelto di essere giudicati con rito abbreviato o patteggiamento. Per altri 38 soggetti, invece, il giudice ha disposto il rinvio a giudizio: affronteranno ora il processo in sede dibattimentale.

      Tre dei 38 imputati risultano attualmente irreperibili. Si tratta di Jerry Ikponmwoba, Zakaria Tchebibi e Francesco Cristiano, tutti difesi dall’avvocato Eugenio Spadafora.

      Lockdown filone parallelo di Recovery

      L’inchiesta “Lockdown” si colloca temporalmente nel pieno dell’emergenza pandemica da Covid-19 ed è considerata un’estensione investigativa dell’operazione “Recovery“, con cui la Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro ha puntato i riflettori su un presunto sodalizio criminale attivo a Cosenza e dedito al narcotraffico, con legami riconducibili al cosiddetto clan degli Italiani.

      Alla guida dell’inchiesta il pubblico ministero Giuseppe Cozzolino, che ha ricostruito una rete di spaccio fiorente anche nei mesi più critici della pandemia, facendo emergere contorni inquietanti del tessuto criminale operante sul territorio cosentino.

      • Giuseppa Algieri (difeso dall’avvocato Guido Costantino)
      • Khalil Nader (difeso dall’avvocato Marco Caraffa)
      • Daniele Perri (difeso dall’avvocato Angela D’Elia)
      • Abderrahman El Ouafi (difeso dall’avvocato Salvatore Rauso)
      • Nabil Salym (difeso dall’avvocato Riccardo Maria Panno)
      • Pietro Alessio (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Samir Costache (difeso dall’avvocato Eugenio Spadafora)
      • Maurizio Altavilla (difeso dall’avvocato Giorgio Loccisano)
      • Christian Francesco Ruffolo (difeso dall’avvocato Luca Acciardi)
      • Mohamed Hassen Ben (difeso dagli avvocati Antonio e Domenico Bove)
      • Francesco Gagliardi (detto Ciccio u mago, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Carlo Gagliardi (difeso dall’avvocato Pietro Sammarco)

      Continua a leggere i nomi degli imputati coinvolti nel processo Recovery

      • Cosimo “Mimì” Manzo (difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi)
      • Giovanni Benvenuto (difeso dagli avvocati Antonio Petrone e Francesco Chiaia)
      • Lorenzo Nicoletti (difeso dall’avvocato Chiara Penna)
      • Vittorio Imbrogno (difeso dall’avvocato Giuseppe Lanzino)
      • Giuseppe Muto (detto “Birillo”, difeso dall’avvocato Domenico Caputo)
      • Aristide Constant Bossomo Bandjing (difeso dall’avvocato Alessandro Conforti)
      • Rosario Giuseppe Garofalo (difeso dall’avvocato Antonella Mastroianni)
      • Francesco Paco Critelli (difeso dall’avvocato Osvaldo Rocca)
      • Enzo Bertocco (difeso dall’avvocato Maurizio Nucci)
      • William Zupo (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)

      Clicca su avanti per leggere i nomi delle persone rinviate a giudizio

      • Fausto Corleone Foliaro Guzzo (difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese)
      • Angelo Mancuso (difeso dall’avvocato Piergiuseppe Cutrì)
      • Italo Garrafa (difeso dall’avvocato Giovanni Cirio)
      • Riccardo Mignolo (difeso dall’avvocato Andrea Sarro)
      • Pietro Paolo Mignolo (difeso dall’avvocato Andrea Sarro)
      • Amedeo Pirri (difeso dall’avvocato Mario Scarcello)
      • Andrea Iuele (difeso dall’avvocato Francesco Vetere)

      Continua a leggere i nomi degli imputati coinvolti nel processo Recovery

      • Enrico Toscano (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Daniel Giordano (difeso dall’avvocato Mario Scarpelli)
      • Giuseppe De Bartolo (difeso dall’avvocato Francesco Santelli)
      • Sandro Maestro (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Danilo Stancati (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Andrea Gaudio (difeso dall’avvocato Paolo Pisani)
      • Alessandro Cinerari (difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese)
      • Antonio Ippolito De Rose (difeso dall’avvocato Luca Le Pera)
      • Cristian Francesco Sacco (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Matteo Cristiani)
      1 of 2
      Tag
      Cosenza

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 05:25Cosenza ed il ritorno di De Rose: perché sì e perché no
      • - 05:00Orsomarso: «Il programma di protezione a Francesco Occhiuzzi è una sconfitta sociale»
      • - 05:00Brunori acclamato come un re a Diamante. Il suo popolo stasera aspetta il bis - FOTO
      • - 04:55Domani tutti con il naso all’insù per la Luna dello Storione
      • - 04:30Cosenza, figlio di un pentito di ‘ndrangheta pestato da quaranta persone
      • - 21:39Cosenza, si lavora al ritorno di Ciccio “Polpaccio” De Rose
      • - 05:25Cosenza ed il ritorno di De Rose: perché sì e perché no
      • - 05:00Orsomarso: «Il programma di protezione a Francesco Occhiuzzi è una sconfitta sociale»
      • - 05:00Brunori acclamato come un re a Diamante. Il suo popolo stasera aspetta il bis - FOTO
      • - 04:55Domani tutti con il naso all’insù per la Luna dello Storione
      • - 04:30Cosenza, figlio di un pentito di ‘ndrangheta pestato da quaranta persone
      • - 21:39Cosenza, si lavora al ritorno di Ciccio “Polpaccio” De Rose
      • - 05:25Cosenza ed il ritorno di De Rose: perché sì e perché no
      • - 05:00Orsomarso: «Il programma di protezione a Francesco Occhiuzzi è una sconfitta sociale»
      • - 05:00Brunori acclamato come un re a Diamante. Il suo popolo stasera aspetta il bis - FOTO
      • - 04:55Domani tutti con il naso all’insù per la Luna dello Storione
      • - 04:30Cosenza, figlio di un pentito di ‘ndrangheta pestato da quaranta persone
      • - 21:39Cosenza, si lavora al ritorno di Ciccio “Polpaccio” De Rose
      La bufera continua

      Da Roma nuova bomba giudiziaria sulla Regione (e su Daffinà): perquisizioni per un appalto milionario a Engineering

      Inchiesta della Procura della Capitale sui movimenti attorno a una gara informatica da 130 milioni per il Centro Sud. La denuncia di un dipendente del gigante romano del software e il pranzo con il commercialista di Vibo Valentia vicino al governatore: «A lui parte del denaro». I pm cercano i «pubblici ufficiali» della Cittadella contattati dal manager
      Pablo Petrasso
      Da Roma nuova bomba giudiziaria sulla Regione (e su Daffinà): perquisizioni per un appalto milionario a Engineering\n
      Il caso

      Cosenza, figlio di un pentito di ‘ndrangheta pestato da quaranta persone

      Il ragazzo è stato aggredito durante una festa all’aperto in via Gergeri mentre si trovava in compagnia della sorellina, il padre era un ex pezzo grosso del clan dei nomadi
      Marco Cribari
      Cosenza, figlio di un pentito di ‘ndrangheta pestato da quaranta persone
      Bilancio sempre più grave

      Intossicazione da botulino a Diamante, morto un 52enne: malore fatale dopo aver mangiato un panino con i broccoli

      L’uomo, ripartito verso Napoli con la famiglia, è poi deceduto a Lagonegro. Altre sette persone sono ricoverate a Cosenza. Indagini in corso

      • Tre giovani in Rianimazione dopo aver mangiato un panino con broccoli, il sindaco di Diamante frena sull’allarme botulino
      • Diamante, una terza persona finisce in Terapia Intensiva dopo aver mangiato un panino. Sequestrato il food truck
      • Diamante, mangiano un panino con broccoli e si sentono male: due minori in Terapia Intensiva a Cosenza

      Redazione
      Intossicazione da botulino a Diamante, morto un 52enne: malore fatale dopo aver mangiato un panino con i broccoli
      I controlli

      Superbonus, la Gdf di Soverato sequestra crediti d’imposta per oltre 3 milioni di euro: «Lavori inesistenti»

      Agli indagati viene contestata una serie di truffe aggravate per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Al centro le committenze a un general contractor di Roma tra Calabria, Sicilia e Campania
      Redazione Cronaca
      Superbonus, la Gdf di Soverato sequestra crediti d’imposta per oltre 3 milioni di euro: «Lavori inesistenti»\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      Momenti di apprensione

      Sette casi di botulino a Diamante, domani conferenza dell’Azienda ospedaliera di Cosenza

      I vertici sanitari dell’Annunziata incontreranno i giornalisti per aggiornare sulla situazione clinica dei pazienti ricoverati e sui comportamenti da seguire
      Antonio Alizzi
      Sette casi di botulino a Diamante, domani conferenza dell’Azienda ospedaliera di Cosenza\n
      Bufera sulla Regione

      «Roberto non è eterno..», gli incarichi dei fedelissimi Posteraro e Cavaliere che tirano in ballo Occhiuto nelle intercettazioni

      L’ex consulente di Tenuta del Castello figura tra gli indagati dell’inchiesta a carico del governatore dimissionario sui presunti incroci tra questioni societarie e nomine in enti pubblici. La telefonata con l’ex socio di Occhiuto in cui “scherzosamente” si passano in rassegna i mandati ottenuti
      Luana Costa
      «Roberto non è eterno..», gli incarichi dei fedelissimi Posteraro e Cavaliere che tirano in ballo Occhiuto nelle intercettazioni\n
      I funerali

      L’ultimo saluto al dottore Blaganò, il sacerdote: «Era un medico appassionato. Ci ha insegnato a prenderci cura degli altri»

      Nella Cattedrale di Lamezia si sono celebrati i funerali del dottore trovato senza vita dopo una settimana di ricerche. Giallo sul perché abbia lasciato la Guardia medica in fretta. A vegliare la sua bara anche il fedele cagnolino
      Alessia Truzzolillo
      L’ultimo saluto al dottore Blaganò, il sacerdote: «Era un medico appassionato. Ci ha insegnato a prenderci cura degli altri»\n
      Metodo mafioso

      Estorsioni con metodo mafioso: arresti a Schiavonea, in manette una coppia

      Marito e moglie finiti in carcere con l’accusa di tentata estorsione aggravata e spaccio: avrebbero preteso 80mila euro da una tossicodipendente, minacciandola
      Matteo Lauria
      Estorsioni con metodo mafioso: arresti a Schiavonea, in manette una coppia
      Sale la tensione

      Allarme botulino a Diamante, sette ricoveri all’Annunziata di Cosenza: due pazienti sono in gravi condizioni

      Via all’inchiesta della Procura di Paola. Intanto un elicottero, su richiesta del primario Andrea Bruni, si dirige verso l’ospedale San Camillo di Roma per recuperare il siero salvavita
      Salvatore Bruno
      Allarme botulino a Diamante, sette ricoveri all’Annunziata di Cosenza: due pazienti sono in gravi condizioni
      Lotta al virus

      West Nile, registrata la prima vittima nel Reggino: è un anziano di Riace

      L’uomo era stato ricoverato nei giorni scorsi al Gom. Disposta la disinfestazione su tutto il territorio comunale di Riace
      Ilario Balì
      West Nile, registrata la prima vittima nel Reggino: è un anziano di Riace\n
      Salute pubblica

      Tre giovani in Rianimazione dopo aver mangiato un panino con broccoli, il sindaco di Diamante frena sull’allarme botulino

      Achille Ordine invita alla prudenza: «Nessuna evidenza certa che colleghi l’intossicazione all’attività ambulante. Verifiche in corso»
      Redazione
      Tre giovani in Rianimazione dopo aver mangiato un panino con broccoli,\u00A0il sindaco di Diamante frena sull’allarme botulino\n
      L’inchiesta

      Bufera sulla Regione, lo scontro Posteraro-Occhiuto per le quote societarie: «Ha trovato chi gli paga la tangente»

      L’informativa della Guardia di finanza analizza le relazioni tra il manager pubblico e il governatore nelle aziende in comune. L’ipotesi, tutta da provare, è che il primo abbia gestito tutto in cambio di incarichi. La lite «di mala morte» e lo sfogo al telefono: «Finirà a schiaffi»
      Alessia Truzzolillo
      Bufera sulla Regione, lo scontro Posteraro-Occhiuto per le quote societarie: «Ha trovato chi gli paga la tangente»\n
      Intossicazione alimentare

      Diamante, una terza persona finisce in Terapia Intensiva dopo aver mangiato un panino. Sequestrato il food truck

      Aumenta il numero di soggetti ricoverati in Rianimazione a Cosenza, uno dei quali verserebbe in gravi condizioni. L’Asp ha eseguito le analisi sul cibo venduto dal venditore ambulante
      Redazione
      Diamante, una terza persona\u00A0finisce in Terapia Intensiva dopo aver mangiato un panino. Sequestrato il food truck\n
      Atto vandalico

      Vandali a Villapiana sfregiano la statua di San Michele

      Bruciature, sfregi e catena spezzata: la statua dell’Arcangelo San Michele è stata profanata a Villapiana. Sconcerto del parroco, solidarietà del Comune.
      Redazione
      Vandali a Villapiana sfregiano la statua di San Michele
      Bufera sulla Regione

      Calabria, rione Sanità: una quarantina tra attenzionati e indagati. Il fascicolo che fa tremare (ora davvero) il Palazzo

      Sdoppiato il maxi procedimento dopo il blitz (reiterato) della Finanza in Cittadella. Sarebbero coinvolti imprenditori, funzionari, politici, dirigenti
      Domenico Martelli
      Calabria, rione Sanità:\u00A0una quarantina tra attenzionati e indagati. Il fascicolo che fa tremare (ora davvero) il Palazzo\n
      Il provvedimento

      Il direttore dei palinsesti di LaC Francesco Occhiuzzi sotto programma di protezione

      Probabile che il noto conduttore televisivo, rimasto vittima di usura per 30 anni a Cetraro, lasci la Calabria per una località segreta. «L'azienda mi è sempre stata vicina, spero che la mia vicenda sensibilizzi altre persone»
      Redazione
      Il direttore dei palinsesti di LaC Francesco Occhiuzzi sotto programma di protezione
      I soldi dei clan

      Slot e scommesse, affari per conto della ’ndrangheta: confisca da 21 milioni per imprenditori vicini al clan Labate

      Eseguita dalla Guardia di Finanza la sentenza della Corte d’Appello: le indagini hanno svelato un patto tra l’azienda e la cosca per guadagnare fette di mercato a discapito della concorrenza
      Redazione Cronaca
      Slot e scommesse, affari per conto della ’ndrangheta: confisca da 21 milioni per imprenditori vicini al clan Labate\n
      L’albergo delle ombre

      Viaggio in Sila nell’ex hotel La Fenice ora centro di accoglienza: tra degrado e abbandono

      Da hotel a quattro stelle a Cas per migranti: degrado, assistenza inesistente e vite sospese a Camigliatello Silano.
      Alessia Principe
      Viaggio in Sila nell’ex hotel La Fenice ora centro di accoglienza: tra degrado e abbandono
      Il caso

      Diamante, mangiano un panino con broccoli e si sentono male: due minori in Terapia Intensiva a Cosenza

      I ragazzi di 17 anni avrebbero acquistato il cibo da un venditore ambulante. Il Comune non ha ricevuto nessuna comunicazione dall'Asp riguardo al sospetto caso di botulino.
      Redazione
      Diamante, mangiano un panino con broccoli e si sentono male: due minori in Terapia Intensiva a Cosenza
      centro storico degrado

      Rossano, centro storico al degrado: topi, crolli e turisti delusi

      Video | Tra via Longo, San Biagio e Vico Barone cresce l’abbandono. Residenti con problemi respiratori costretti a chiudersi in casa. Un B&B ospita turisti tra sporcizia e incuria. L’ordinanza resta ferma.
      Matteo Lauria
      Rossano, centro storico al degrado: topi, crolli e turisti delusi\n
      Controlli della Polizia

      Cosenza, controllate oltre 1.200 persone in cinque giorni: 15 denunciati e 7 DASPO per la gara contro il Cesena

      Servizi straordinari della Polizia disposti dal Questore Cannizzaro: sequestri, sanzioni, denunce e provvedimenti per violenza e maltrattamenti
      Redazione
      Cosenza, controllate oltre 1.200 persone in cinque giorni: 15 denunciati e 7 DASPO per la gara contro il Cesena\n
      MORTI BIANCHE

      Morti sul lavoro, la provincia di Cosenza è zona rossa: quattro casi nel 2025

      L’indice di incidenza per abitanti, aggiornato al 30 giugno da Vega, è pari a 20,6. E la nostra provincia è 32ª in tutta Italia
      Francesco La Luna
      Morti sul lavoro, la provincia di Cosenza è zona rossa: quattro casi nel 2025
      Emergenza idrica

      Sabotato l’acquedotto Bufalo: a rischio l’acqua in 15 comuni del Cosentino

      Sorical denuncia la manomissione in località Aprigliano: migliaia di cittadini senz’acqua, aperto uno scarico che ha deviato il flusso in un canale di scolo
      Redazione
      Sabotato l’acquedotto Bufalo: a rischio l’acqua in 15 comuni del Cosentino\n
      Fiamme nel Cosentino

      Incendio tra Zumpano e Colle Mussano: in corso le operazioni di spegnimento

      Le fiamme, visibili da diversi punti dell’area urbana, hanno interessato un costone collinare ricoperto da sterpaglie e fitta vegetazione.
      Redazione
      Incendio tra Zumpano e Colle Mussano: in corso le operazioni di spegnimento\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Botulino a Diamante, sette ricoveri a Cosenza: siero da Roma

      2
      Balneari sotto sequestro

      Amantea, Sea Horse Beach chiuso dalla procura di Paola: stagione estiva a rischio

      3

      Panino botulino a Diamante: morto un 52enne

      4

      Diamante, mangiano panino con broccoli e finiscono in Rianimazione

      5

      Villapiana, esplosione in cucina esterna

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali