Dalle prime ore del mattino eseguite oltre 40 misure: nel mirino tre organizzazioni accusate di importare cocaina via container e coltivare marijuana. Armi e ricettazione tra i reati contestati
Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
È in corso dalle prime luci dell’alba una vasta operazione antidroga condotta dalla Polizia di Stato di Reggio Calabria e di Napoli, su delega delle rispettive Direzioni Distrettuali Antimafia. Il blitz ha portato all’esecuzione di oltre 40 provvedimenti nei confronti di soggetti ritenuti parte di tre distinte associazioni per delinquere dedite al traffico di sostanze stupefacenti.
Nel dettaglio, a Reggio Calabria le indagini hanno ricostruito l’esistenza di due sodalizi criminali che, secondo gli inquirenti, gestivano l’importazione di cocaina dalla Colombia e dall’Ecuador, utilizzando navi commerciali e container marittimi per occultare la droga.
Un terzo gruppo, sempre riconducibile al territorio reggino, si sarebbe invece specializzato nella coltivazione di canapa indiana e nella vendita all’ingrosso e al dettaglio della marijuana prodotta localmente.
Nel fronte campano, a Napoli, oltre al traffico di stupefacenti gli indagati dovranno rispondere anche dei reati di ricettazione, detenzione e porto abusivo di armi da fuoco, comprese armi clandestine.
Il blitz odierno rappresenta l’epilogo di una lunga e articolata attività investigativa che ha visto il coinvolgimento di diverse articolazioni della Polizia, coordinata dalle autorità giudiziarie dei due capoluoghi.
Ulteriori dettagli sull’operazione verranno illustrati nel corso delle conferenze stampa convocate per la mattinata: alle 10.30 presso la questura di Reggio Calabria e alle 11 presso la Procura della Repubblica di Napoli.