I Carabinieri Forestali hanno trovato sessanta metri cubi di apparecchi elettrici e rifiuti ingombranti stoccati in modo irregolare. Denunciato il gestore
Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Corigliano hanno sequestrato un grosso cumulo di rifiuti all’interno del Centro di Raccolta comunale di Villapiana, situato nella zona industriale. Durante un controllo effettuato nei giorni scorsi, è emerso che nell’area non adeguatamente delimitata e priva di cartellonistica erano stati accatastati, a cielo aperto e senza alcuna distinzione di tipologia, rifiuti pericolosi e non pericolosi.
Il materiale rinvenuto comprendeva televisori, stufe elettriche, stampanti, registratori di cassa, apparecchi telefonici, frigoriferi, scaldabagni e lavatrici, per un totale di circa sessanta metri cubi. Tutti elementi che, secondo la normativa vigente, devono essere gestiti in modo da non compromettere le operazioni di recupero né rappresentare un pericolo per la salute e per l’ambiente.
In particolare, i rifiuti pericolosi devono essere posizionati in verticale e separati, movimentati con strumenti adeguati e collocati in appositi contenitori a tenuta stagna, su pavimentazioni dotate di rete di raccolta, così da evitare sversamenti e assicurare protezione dagli agenti atmosferici.
La mancata osservanza di queste regole ha portato al sequestro preventivo dell’area, circa ottanta metri quadri, e al deferimento del rappresentante legale della ditta che gestisce il Centro, accusato di gestione illecita di rifiuti.