Venerdì 14 novembre la prima dell’opera di Bizet apre la 60ª stagione con un allestimento raffinato e innovativo tra tradizione, videoproiezioni e contaminazioni sceniche
Eventi, mostre, laboratori e incontri dedicati alla valorizzazione delle arti e dell’eredità immateriale del territorio. Tra i momenti più attesi dell’edizione 2025 l’evento “L’Arbëria si racconta”
La storica manifestazione sportiva è organizzata dalla società ASD Belvedere presieduta da Filippo Gaglianone. Appuntamento in programma per l’otto dicembre a partire dalle ore 9.30
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
A quattro anni dall'uscita dell'album d'esordio Luca di Luzio torna in tour proponendo un repertorio caratterizzato da uno stile compositivo mediterraneo
La kermesse avrà come tema “La Cultura è libertà di esprimersi, di essere, di sognare” e, soprattutto, un calendario molto ricco voluto dal sindaco Gianpietro Coppola
E' in programma fino al 20 agosto e toccherà anche il centro di San Lucido. Un’esperienza emozionante per immergersi e scoprire l’autenticità e la bellezza del territorio
Coro Music Fest 2023 è il ricco cartellone dei concerti allestito dall’amministrazione comunale. Italiana, dance, jazz, blues, neomelodico, ce ne sarà per tutti i gusti
E' il suo terzo progetto musicale: dieci canzoni inedite che l’artista cosentino presenta al pubblico dopo i precedenti album "Appariscente lucente" e "Torno a casa"
Il programma si suddivide in due fasi: il 14 pomeriggio gli ospiti stranieri prenderanno parte alla Santa Messa, celebrata nel Convento di San Daniele dei Frati Minori Cappuccini della cittadina tirrenica
Il 9 luglio saranno protagoniste le Associazioni Kronos e Kairos e Dafne, con il Concerto “Note di Pace” che si terrà al Monastero dei Minimi alle ore 21,30