Si conclude finalmente un iter giudiziario lungo e travagliato che ha accertato, "al di là di ogni ragionevole dubbio", la correttezza dell'operato del nostro primo cittadino e, dunque, la sua totale estraneità rispetto alle accuse rivoltegli.
Dopo la scadenza dell’accordo del 2019, la capogruppo M5S-Sinistra per Rende chiede al Comune di rinnovarlo e rilancia il diritto alla casa come priorità politica
Coinvolte nell’iniziativa l’associazione Savuto Libero e Anas Sanità. Saranno presenti oltre alle autorità locali, i consiglieri regionali Molinato e Capito e il responsabile 118 area sud della Calabria Andreacchi
Coinvolte nell’iniziativa l’associazione Savuto Libero e Anas Sanità. Saranno presenti oltre alle autorità locali, i consiglieri regionali Molinato e Capito e il responsabile 118 area sud della Calabria Andreacchi
Coinvolte nell’iniziativa l’associazione Savuto Libero e Anas Sanità. Saranno presenti oltre alle autorità locali, i consiglieri regionali Molinato e Capito e il responsabile 118 area sud della Calabria Andreacchi
La nota de "Il Comitato Cittadino di Rende per il NO alla fusione" a seguito della bocciatura del referendum sull'istituzione della città unica Cosenza-Rende-Castrolibero
L'avvocato Amelia Ferrari, difensore dei due condannati per il delitto di Frascati, precisa: «Hanno sempre mantenuto una condotta irreprensibile, partecipando alle attività di risocializzazione svolte all’interno del carcere di Cosenza»
Pensare che una Giornata possa screditare l'ordine giudiziario offre la misura di quanto parte della politica e della magistratura sia scollata dal dato di realtà, disconosca quanto avviene quotidianamente nelle aule di giustizia
Il presidente del consiglio comunale di Cosenza denuncia: Calabria al primato per migrazione sanitaria. Costi record e nuovo Ospedale Hub bruzio ancora fermo
Hanno prevalso i detentori di rendite e i fautori dell'individualismo a scapito della comunità, una trappola in cui è caduta anche la sinistra radical chic
Facciamo prevalere il buon senso: non abbandoniamo l’idea della fusione con Rende e Castrolibero e non apriamo a minestre riscaldate che non servono a nulla
Il leader di Italia del Meridione: «La gestione associata dei servizi, per esempio, può essere una strada concreta e immediata per cominciare a lavorare insieme, facendo dialogare istituzioni e comunità. Ma serve calma»
Il sindaco di Castrolibero: «Andremo se necessario davanti al Presidente della Repubblica. Cosa c'è di democratico nell'annettere un comune se i suoi cittadini votano per il No?»
Il presidente del Consiglio comunale di Cosenza: «Disegniamo un capoluogo che possa esercitare un ruolo di leadership in Calabria ma che si proietti verso la Puglia e la Basilicata»
Il presidente dell'ordine degli ingegneri di Cosenza, all'indomani delle due scosse registrate nel cosentino, avverte: «Da un punto di vista economico, è più conveniente agire in prevenzione che in emergenza»
L'esponente della segreteria provinciale del Partito democratico: «Compito delle istituzioni è quello di stanziare fondi per finanziare i centri antiviolenza»
Il senatore traccia i punti cardine su cui vorrebbe che si sviluppasse il processo di fusione tra Cosenza, Rende e Castrolibero: «Potremmo realizzare un grande progetto di rigenerazione urbana, ispirato alla “Rinascenza”»
«Il presunto trarre vantaggio dei colletti bianchi dalla fusione non è un argomento funzionante, è una petizione per la debolezza e non per la forza del conflitto sociale»
Il partito Socialista del comune silano denuncia il trasferimento di un medico del 118 al presidio ospedaliero di Cetraro e chiede al sindaco di occuparsi della vicenda