È un momento in cui si stanno succedendo scosse al largo del Tirreno con più frequenza rispetto ai mesi scorsi (per fortuna sono di lieve entità). Prima dell’alba se ne sono succedute due a stretto giro, prontamente registrate dal sito dell’Ingv. La prima alle 4:20 e la seconda alle 5:20. Magnitudo 2.4, posizione Nord della Calabria Nord Occidentale a una profondità di 87 chilometri. La vicinanza alle coste ha fatto sì che la scossa, seppur non violenta, venisse avvertita da una parte della popolazione.