Il primo cittadino elenca opere, cantieri e incentivi per il centro storico, confermando un contributo a fondo perduto con Agenda Urbana 2 e l’obiettivo di una Zess per attirare investimenti
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Franz Caruso, sindaco della città di Cosenza
«Abbiamo già inaugurato 11 opere realizzate tutte nel centro storico con Agenda Urbana, abbiamo aperto 10 cantieri, l'ultimo, l'undicesimo, si aprirà a breve. Credo che abbiamo noi lanciato la sfida per il recupero del centro storico perché abbiamo operato in un modo tale da consentirne il rilancio da un punto di vista strutturale», ha dichiarato il sindaco di Cosenza Franz Caruso al Tg Sera di LaCnews24, condotto da Patrizia De Napoli.
Il primo cittadino ha sottolineato come l’intervento sul centro storico punti a una rigenerazione non solo edilizia, ma anche culturale e commerciale: «Stiamo investendo molto nella cultura e sappiamo che il centro culturale della nostra città è il centro storico, con il Duomo, con il Teatro Rendano, con la sua Villa Vecchia che diventerà luogo di incontro, con Piazza 15 Marzo e Piazza Prefettura, che è un teatro all’aperto, un luogo di spettacolo importante dove stiamo concentrando un po' tutte le nostre attenzioni».
Caruso ha ricordato il successo della recente manifestazione musicale che ha portato migliaia di giovani nel cuore antico della città: «L'ultimo concerto di Lazza ha portato migliaia e migliaia di giovani tutto il giorno nel nostro centro storico. Io credo che quello che noi stiamo mettendo in campo sia veramente un'opera di rilancio della nostra Cosenza vecchia».
Zess per attrarre commercianti e incentivi a fondo perduto
Tra le novità annunciate, la creazione di una Zess (Zona Economica Speciale Storica) per favorire la riapertura delle attività commerciali: «Dobbiamo fare di più e abbiamo messo in piedi anche un'iniziativa per creare una sorta di Zess del centro storico, per invogliare i commercianti ad investire, ad alzare quelle saracinesche che danno quel senso di abbandono alla parte storica della nostra città».
Con Agenda Urbana 2, il Comune prevede «un finanziamento di 20 mila euro a fondo perduto per tutti coloro i quali vorranno iniziare attività commerciali nella nostra città, con una premialità per chi lo farà nel centro storico».
Estate viva, eventi anche nelle periferie
Il sindaco ha poi rivendicato il successo del festival “Invasioni” e delle iniziative culturali estive, che hanno animato la città anche ad agosto: «Una volta l'estate era caratterizzata dalla desertificazione della città, oggi invece la città vive anche ad agosto. Abbiamo preventivato una serie di iniziative che, per mia volontà, valorizzeranno anche le periferie».
Su Guarascio: «Un dolore per la città»
Infine, inevitabile una battuta sul caso Guarascio e sulla crisi del Cosenza Calcio: «Abbiamo parlato delle gioie, purtroppo dobbiamo anche riscontrare il dolore che c'è nella città per una vicenda che, onestamente, a mio sommesso giudizio doveva avere un altro epilogo».
Sul punto, Caruso ha chiarito: «L'amministrazione dal punto di vista sportivo non può nulla, però da un punto di vista amministrativo sta mettendo in campo tutte le azioni necessarie per sanare un'esposizione che è della società nei confronti del Comune. Avevamo già iniziato e stiamo proseguendo in questa iniziativa».