Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Colpo di scena nella scelta del candidato governatore del centrodestra. Il giudice amministrativo del Tar della Calabria, Nicola Durante è il nome forte di Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia da proporre ai calabresi alle prossime elezioni Regionali. Superata la “questione Santelli”, che non metteva d’accordo i gruppi locali. La decisione di puntare sul presidente della seconda sezione del tribunale amministrativo regionale nascerebbe dal fatto di avere un rappresentante autorevole e condiviso da tutti. Nicola Durante è apprezzato dalla politica e dalla magistratura. In passato ha ricoperto il ruolo di capo di gabinetto dell’ex presidente della Giunta Regionale, Agazio Loiero. Manca davvero poco all’investitura ufficiale.
Chi è il giudice Nicola Durante
Il curriculum del giudice Nicola Durante parla chiaro. A pubblicarlo è il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: «Nominato magistrato ordinario con D.M. 29 settembre 1992, ha preso servizio il 7 ottobre 1992 presso il Tribunale di Catanzaro dove, sino al 31 gennaio 1998, ha svolto le funzioni di giudice per le indagini preliminari, di giudice distrettuale per le indagini preliminari (reati di mafia e di criminalità organizzata), di giudice dell’udienza preliminare e di giudice istruttore, quanto ai processi regolati dal codice di procedura penale del 1930».
«Transitato, per concorso, nel ruolo della Magistratura amministrativa, con decorrenza dal 1° febbraio 1998» Nicola Durante «riveste attualmente le funzioni di Presidente di Sezione presso il Tribunale amministrativo regionale per la Calabria. E’ altresì componente dell’Ufficio studi e formazione della Giustizia amministrativa. Nominato giudice tributario con D.P.R. 4 ottobre 2012, è attualmente Presidente di Sezione della Commissione tributaria provinciale di Cosenza. Esercita l’insegnamento universitario da oltre 20 anni, prima nelle materie penalistiche e poi in quelle amministrative. Autore di oltre 50 tra saggi e pubblicazioni, è stato relatore in numerosi convegni e seminari di carattere giuridico. Ha ricoperto importanti incarichi nell’ambito della pubblica amministrazione».