I pazienti potranno prenotare le prestazioni a Catanzaro o Cosenza. Giovanni Pellacani, presidente della Società italiana di dermatologia medica: «È stata a lungo considerata una condizione estetica ma si tratta di una vera e propria malattia cronica autoimmune»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Vaccini e variante Delta, il virologo direttore del Dipartimento di medicina molecolare dell’università di Padova, Andrea Crisanti, intervenuto oggi ad ‘Agorà Estate’ su Rai3, traccia il quadro. Il vaccino anti Covid Sputnik? “Le autorità scientifiche russe dicono che copre al 90%. I dati in Europa sono ancora frammentari. Comunque in genere – spiega – nessun
“La variante Delta” di Sars-CoV-2 “si diffonde come la varicella, quindi è molto contagiosa. Abbiamo visto che ha un R0 di 7, quindi è davvero molto pericolosa, e anche i vaccinati sembra abbiano la possibilità di contagiarsi e di trasmettere il virus. Ma c’è una variabile: chi è vaccinato e si contagia non va in
Al via la somministrazione di vaccini obbligatori e raccomandati negli studi pediatrici in Calabria. Primi a partire i pediatri di famiglia dell’Asp di Crotone che, su base volontaria, in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione, somministreranno tutte le vaccinazioni previste dal Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale e dal calendario vaccinale della Regione. L’iniziativa è frutto di
“Un anno fa, durante la prima ondata della pandemia da Covid-19 abbiamo condotto uno studio trasversale su un campione rappresentativo di 2.523 persone maggiorenni per capire i driver principali della volontà o della riluttanza di ricevere la vaccinazione antinfluenzale. Dallo studio è emerso che i soggetti più giovani, meno abbienti dal punto di vista economico
Circa 8 italiani su 10 cercano maggiori informazioni sui vaccini, oltre 7 su 10 vorrebbero un vaccino per l’influenza ‘personalizzato’ in base all’età e alle proprie condizioni, il 59% è ben cosciente che esistono diversi tipi di vaccini per l’influenza, da impiegarsi caso per caso in base all’età e alle condizioni di salute delle persone,
“Nell’ultimo report del Seresmi-Spallanzani la variante Delta risulta in notevole incremento e rappresenta l’80,8% dei casi nella nostra regione”. Lo sottolinea in una nota l’assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato. “La variante Alfa è all’11,2 e la Gamma è all’8% – aggiunge – Sono stati sequenziati tutti i tamponi positivi.
La presidente della Onlus: “Con il lockdown vicini alle pazienti con laboratori di make-up online. Il 99,4% delle pertecipanti gradisce il lavoro svolto” Fonte: AdnKronos
L’oncologo: “La Forza e il sorriso è un progetto fondamentale che permette alle donne di conservare aspetto femminile e senso di se senza interferire con le cure” Fonte: AdnKronos
Ics Maugeri, confronto tra ricerca e innovazione; “Vaccino covid importante ma non dimenticare le altre vaccinazioni”; Pazienti con fibromialgia, la pandemia ha aggravato senso di frustrazione; 3 i progetti di innovazione medica premiati al primo evento di Unimi Innova; Parkinson, livelli di caffeina nella saliva per monitorare evoluzione malattia. Fonte: AdnKronos
“Questo accordo con la Commissione europea rappresenta un passo avanti cruciale per il trattamento dei casi di Covid-19 negli Stati membri dell’Ue partecipanti, poiché consente l’accesso a sotrovimab ai pazienti ad alto rischio che hanno contratto il virus”. George Katzourakis, Senior Vice President Europe di GlaxoSmithKline (Gsk), commenta così l’accordo di appalto congiunto firmato dalla
“Ho espresso qualche perplessità sui vaccini anti Covid ai bambini molto piccoli e continuo a non essere completamente convinto che sia un target qualificante”. Lo dice all’Adnkronos Salute il virologo Francesco Menichetti, primario di malattie infettive all’ospedale di Pisa, dopo che negli Usa l’agenzia regolatoria del farmaco Fda ha sollecitato Pfizer ad ampliare la platea
Infetti, ma sani. La capacità dei pipistrelli di convivere con diversi tipi di virus, compresi i coronavirus di cui fa parte il Sars-CoV-2 responsabile della pandemia di Covid-19, è stata studiata da un gruppo di scienziati dell’università Statale di Milano in un lavoro pubblicato sul ‘Journal of Royal Society Interface’. I ricercatori del Center for
“Sarà un bene avere un vaccino anti Covid a disposizione per tutte le fasce d’età: da 0 a 100 anni. Quindi anche per i bambini. Poi sull’opportunità di usarlo si valuterà. Ma ci sono, purtroppo, alcune categorie di bambini immunodepressi, malati oncologici o chi ha il sistema immunitario che non funziona bene, se questi piccoli
“Solo il 10% di chi è vaccinato è contagioso”. Lo spiega l’immunologo e componente del Comitato tecnico scientifico (Cts) in un’intervista a ‘Corriere della Sera’. Chi è vaccinato contro il Covid può comunque infettarsi e trasmettere l’infezione? “Premesso che il rischio zero in medicina non esiste e che sta circolando una variante estremamente contagiosa, la
Negli Usa l’Fda ha sollecitato le aziende produttrici del vaccino mRna ad ampliare gli studi clinici sull’efficacia del vaccino nella fascia d’età 5-11 anni per poter analizzare, ed eventualmente prevenire, gli effetti collaterali molto rari, come la miocardite e la pericardite, che si sono manifestati nelle persone under 30 già immunizzate. “La Food and Drug
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato l’utilizzo del vaccino Spikevax (Moderna) per la fascia di età 12-17 anni. “La Commissione tecnico scientifica (Cts) di Aifa ha approvato l’estensione di indicazione di utilizzo del vaccino Spikevax (Moderna) per la fascia di età tra i 12 e i 17 anni, accogliendo pienamente il parere espresso dall’Agenzia
E’ morto il dottor Giuseppe De Donno, sostenitore della plasmaterapia per combattere il Covid. “Non ci volevo credere – dichiara infatti il leader della Lega Matteo Salvini, dandone notizia -. Perdiamo una bella persona, un grande medico, che durante il Covid ha lottato come un leone per salvare centinaia di vite, spesso contro tutto e
“Quella de La forza e il sorriso è un’attività che merita di essere raccontata con competenza e nei dettagli, proprio come è stato fatto oggi dagli eccellenti relatori intervenuti. Perché è una storia che parla di generosità e di spirito di volontariato e, allo stesso tempo, di professionalità e preparazione. Patrocinare e sostenere questo progetto