I pazienti potranno prenotare le prestazioni a Catanzaro o Cosenza. Giovanni Pellacani, presidente della Società italiana di dermatologia medica: «È stata a lungo considerata una condizione estetica ma si tratta di una vera e propria malattia cronica autoimmune»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
“Da oltre un secolo i medici e i chirurghi combattono il cancro. Questa lotta ha conosciuto fasi molto diverse, ma si è sempre concentrata sulla ‘estirpazione radicale’ del tumore. L’aspetto interiore delle persone colpite da questa aggressione chiamata cancro in passato è stato tralasciato e ancora oggi è ancora troppo bassa l’attenzione riservata agli stati
In 14 anni di attività è arrivata in 56 strutture su tutto il territorio nazionale, con oltre 4.000 laboratori organizzati e più di 18.000 donne partecipanti, grazie al sostegno di 28 aziende cosmetiche e all’impegno di circa 500 volontari. Sono i numeri de La forza e il sorriso Onlus, associazione benefica, patrocinata da Cosmetica Italia,
“Di fronte a una sfida difficile come quella contro il cancro, è molto comune andare incontro a sentimenti di sconforto, spesso anche a causa dei cambiamenti legati al proprio aspetto. Dare ascolto a queste emozioni e aiutare chi le vive a superarle, attraverso la cura della propria immagine, è l’impegno che Look Good Feel Better
Quasi 99 morti per Covid 19 su 100 dallo scorso febbraio non avevano terminato il ciclo vaccinale, e fra quelli che invece lo avevano completato si riscontra un’età media più alta e un numero medio di patologie pregresse maggiori rispetto alla media. E’ quanto emerge da un approfondimento contenuto nel report periodico sui decessi dell’Istituto
Palazzo Ferrajoli, nel cuore della città di Roma, ha fatto da palcoscenico all’evento Il valore della cura di sé nel percorso di terapia oncologica, con, come protagonista, La forza e il sorriso Onlus. L’associazione benefica, patrocinata da Cosmetica Italia, dal 2007 aiuta le donne che affrontano il cancro a ritrovare senso di benessere e autostima,
“L’obiettivo della vaccinazione” anti-Covid “non è evitare i contagi, ma evitare che le persone vadano in ospedale e muoiano. In un mondo ideale, dove siamo tutti vaccinati, anche se io passo il contagio a un altro non dovrei neanche fare dei tamponi perché colui che si infetta al massimo avrà una forma simil-influenzale molto leggera.
Vaccini senza puntura. Messina è la prima città in Europa che userà un innovativo metodo per somministrare i vaccini anti-covid: la tecnologia, già utilizzata in Usa, Australia e India consiste in un getto ad alta velocità che sostituisce completamente l’utilizzo dell’ago, quindi della tradizionale puntura, e garantisce un totale assorbimento del vaccino per via intramuscolare.
La sanità italiana è pronta al digitale. La pandemia ha accelerato lo sviluppo di tele-consulto, tele-visita, tele-monitoraggio. E’ quasi raddoppiato, durante l’emergenza, l’uso del teleconsulto da parte dei medici specialisti (dal 21% al 47% di utilizzo) e oltre 8 medici su 10 ora vorrebbero impiegare questo strumento in futuro. Più dell’80% dei pazienti è pronto
“Ieri ho fatto la seconda dose del vaccino anti Covid. Qualche esaltato no-vax ancora una volta ha ripubblicato vecchie foto mentre facevo il vaccino antinfluenzale con quella di ieri. Ecco chi sono: bugiardi che giocano con la vita delle persone. Le pubblico perché la migliore risposta a queste follie è vaccinarsi. Stanno fuori come balconi”.
Sono 4.743 i nuovi contagi da coronavirus in Italia (ieri 5.140), secondo i dati del ministero della Salute diffusi dalla Protezione Civile. Da ieri si sono registrati 7 morti (ieri erano 5) che portano a 127.949 il totale delle vittime da inizio emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 176.653 tamponi, con un tasso
Bollettino Covid Italia di oggi, domenica 25 luglio, con dati e news della Protezione Civile – regione per regione – su contagi, ricoveri, morti. Il punto sui vaccini dopo il boom di prenotazioni da Green pass obbligatorio, i nuovi parametri per la zona gialla e la proroga dello stato d’emergenza. I numeri sulla pandemia di
“I giovani italiani ci daranno una lezione vaccinandosi. Le sterili e fuorvianti polemiche sul #GreenPass sono solo l’ultima puntata di un giornalismo e una politica da pollaio”. Così su Twitter Alberto Zangrillo, primario di Anestesia e Rianimazione all’Irccs ospedale San Raffaele di Milano, prorettore dell’università Vita-Salute San Raffaele. Fonte: AdnKronos
“Dobbiamo affrontare la pandemia con metodo scientifico. Far vedere che il vaccino funziona e che le misure attuali – non particolarmente restrittive – sono possibili proprio perché il vaccino funziona”. Così il presidente dell’Istituto superiore di Sanità e portavoce del Cts, Silvio Brusaferro, in un’intervista a ‘La Repubblica’ “L’efficacia dei vaccini è altissima, oltre il
Il meglio delle tecnologie più moderne al servizio dei pazienti grazie al sostegno della Fondazione Roma e del suo presidente onorario prof. avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele Fonte: AdnKronos
Nel 2020, 1,3 milioni di ricoveri mancati e 144,5 milioni di prestazioni specialistiche in meno: tra gli effetti indiretti della pandemia c’è infatti l’interruzione di visite, screening e interventi chirurgici, a causa delle norme anti covid e della scarsa disponibilità di personale medico. Per questo Johnson&Johnson Medical Italia ha ideato la campagna di sensibilizzazione “La
Negli ultimi 30 giorni, il 33% delle diagnosi di coronavirus in Italia, il 46% delle ospedalizzazioni, il 71% dei ricoveri in terapia intensiva e il 69% dei decessi sono avvenuti tra coloro che non hanno ricevuto alcuna dose di vaccino. Lo rende noto l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) nel suo report esteso settimanale. Fonte: AdnKronos
Non solo telemedicina, ma anche i fascicoli sanitari elettronici, le app medicali, la gestione dei big data, fino ad arrivare alle cosiddette “terapie digitali”, l’ultima frontiera della medicina. Questi i temi al centro del webinar dal titolo: “Salute Digitale. L’innovazione nella cura delle malattie croniche autoimmuni reumatologiche e dermatologiche”, promosso da Ucb Italia, che ha
Risorsa, opportunità da non perdere. È la telemedicina, e in generale la e-health, vista dalle associazioni dei pazienti. Nel caso specifico, Apmarr, Anmar e Apiafco, tra le protagoniste del webinar “Salute Digitale. L’innovazione nella cura delle malattie croniche autoimmuni reumatologiche e dermatologiche”, promosso da Ucb Italia. “La medicina digitalizzata è un’opportunità che non possiamo perdere
“Dall’inizio della prossima settimana, lunedì 26 luglio, sarà possibile la prenotazione della vaccinazione tramite il call center 800894545 per gli stranieri temporaneamente presenti in Regione Lombardia, sprovvisti di un codice valido (codice fiscale, codice univoco, codice Stp)”. Lo scrive l’assessore al Welfare e vicepresidente di Regione Lombardia, Letizia Moratti in un post su Facebook. Il