I pazienti potranno prenotare le prestazioni a Catanzaro o Cosenza. Giovanni Pellacani, presidente della Società italiana di dermatologia medica: «È stata a lungo considerata una condizione estetica ma si tratta di una vera e propria malattia cronica autoimmune»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
“Le aziende farmaceutiche sono delle risorse importanti per il nostro Paese. L’Italia è tra i primi posti in Europa per la produzione di farmaci ma dobbiamo spingere di più su ricerca e innovazione”. Lo ha detto Angela Ianaro, componente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati e presidente dell’Intergruppo “Scienza e Salute” intervenendo al
“In Italia il 30% dei medici di medicina generale ha scambiato informazioni attraverso canali digitali con strutture sanitarie o altri medici (media europea 43%, Danimarca 98%, Svezia 81%); il 32% ha emesso ricette digitali (media europea 50%, Svezia 100%, Finlandia e Danimarca oltre il 90%). Inoltre, il nostro Paese è al 20° posto per quattro
La spesa per la sanità digitale nel 2020 ha raggiunto un valore di 1,5 miliardi di euro pari all’1,2% della spesa sanitaria pubblica e a circa 25 euro per ogni cittadino; il ricorso alla telemedicina è triplicato (dati dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano), “tuttavia il sistema sta muovendo i primi passi.
“Lo scopo dei servizi di e-health è quello di curare, aumentando l’appropriatezza e la sicurezza, ma anche l’accessibilità e la rapidità, delle procedure di diagnosi e cura, senza dimenticare il miglioramento della continuità e aderenza al trattamento, indipendentemente dal luogo in cui i pazienti si trovano. Occorre essere consapevoli che si tratta di cambiamenti, anche
Le patologie croniche autoimmuni, reumatologiche e dermatologiche sono malattie altamente invalidanti, che necessitano di una gestione costante per essere tenute sotto controllo. Purtroppo, i pazienti non sempre riescono ad avere accesso a un iter diagnostico e terapeutico ottimale, tale da poter far loro raggiungere un miglioramento stabile della sintomatologia. Questo per problemi di mancanza di
Ecco le 5 cose abitudini scorrette da evitare ‘a tavola’ per restare in buona salute. Le ‘regole’ arrivano, dopo la prima pubblicazione del 2014, dall’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (Adi), alla luce anche dell’emergenza sanitaria legata a Covid-19, che ha aggiornato, in collaborazione con Slow Medicine, le cinque raccomandazioni sull’alimentazione rivolte alla popolazione
La variante Delta di Sars-CoV-2 “si sta diffondendo rapidamente in tutta Europa ed è ora diventata il ceppo dominante in gran parte della regione”, secondo nuovi dati di sorveglianza riferiti dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) Europa e dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie Ecdc, in una nota congiunta. “Tra il
Una diagnosi precoce può cambiare l’approccio terapeutico e la vita del paziente: questo è vero soprattutto per le malattie da accumulo lisosomiale, come Malattia di Gaucher, Malattia di Fabry e Sindrome di Hunter, o Mucopolisaccaridosi tipo II, patologie croniche di origine genetica che si manifestano nei primissimi anni di vita, causate da un difetto o
Il bollettino Covid Italia di oggi, venerdì 23 luglio 2021, con dati e news della Protezione Civile – regione per regione – su contagi, ricoveri e morti, all’indomani della decisione del governo su green pass, nuovi parametri zona gialla e proroga dello stato d’emergenza. I numeri sulla pandemia di coronavirus da Lombardia, Veneto, Lazio, Campania
“Dopo l’eclissi di coscienza” che è stata l’Italia scesa in massa nelle piazze per la vittoria agli Europei di calcio, esplosione di gioia in effetti “difficile da contenere”, l”eclissi’ si è ripetuta nelle scorse ore con il raduno di migliaia di tifosi della Roma nel centro storico della Capitale. Commenta così le polemiche sul rischio
“L’Italia oggi supererà 64 milioni di dosi” di vaccino anti covid somministrate. Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza, intervenendo alla presentazione del Rapporto nazionale OsMed 2020 ‘L’Uso dei Farmaci in Italia’, promossa dall’Agenzia italiana del farmaco Aifa. “Siamo ancora dentro una stagione epidemica” da coronavirus “e non possiamo assolutamente abbassare la
Covid in Italia, variante Delta ora prevalente nel Paese con l’indice Rt che schizza in salita a 1.26. Accelera anche l’aumento dell’incidenza, ma i contagi sono ancora sotto controllo. 19 le Regioni a rischio moderato e 2 a basso rischio, nessuna Regione si trova sopra la soglia critica sia nelle terapie intensive che nei ricoveri
Nel 2020, 1,3 milioni di ricoveri mancati e 144,5 milioni di prestazioni specialistiche in meno: tra gli effetti indiretti della pandemia c’è infatti l’interruzione di visite, screening e interventi chirurgici, a causa delle norme anti covid e della scarsa disponibilità di personale medico. Per questo Johnson&Johnson Medical Italia ha ideato la campagna di sensibilizzazione “La
All’Auditorium di Pavia una giornata di approfondimento su ricerca e innovazione al servizio della salute. Ospite dell’incontro il microbiologo Rino Rappuoli invitato dall’ad di Maugeri Mario Melazzini e dal direttore scientifico Walter Ricciardi. Fonte: AdnKronos
In occasione della “Giornata del ricercatore” il consigliere del ministro Speranza spiega: “Vacanze e vita normale se si è vaccinati”. Fonte: AdnKronos
Passi avanti nella ricerca sugli anticorpi monoclonali che possono rivelarsi un’importante arma contro la pandemia. Il direttore scientifico e responsabile Ricerca e Sviluppo di GSK Vaccines annuncia l’arrivo di un monoclonale di seconda generazione. Fonte: AdnKronos
Il direttore scientifico e responsabile Ricerca e Sviluppo di GSK Vaccines fa il punto sulla situazione della ricerca in Italia: “Non abbiamo nulla da invidiare agli altri Paesi, ma servono maggiori finanziamenti”. Fonte: AdnKronos
Il direttore scientifico di ICS Maugeri, in occasione della “Giornata del ricercatore” sottolinea le carenze del nostro Paese nel campo della ricerca auspicando un pronto rilancio grazie a PNRR e Next Generation EU. Fonte: AdnKronos