I pazienti potranno prenotare le prestazioni a Catanzaro o Cosenza. Giovanni Pellacani, presidente della Società italiana di dermatologia medica: «È stata a lungo considerata una condizione estetica ma si tratta di una vera e propria malattia cronica autoimmune»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Variante Delta in Italia, la maggior parte dei contagi in persone non vaccinate. E’ quanto rileva rileva l’ultimo aggiornamento del rapporto ‘Epidemia Covid-19’ dell’Istituto superiore di sanità, pubblicato on line. I contagi, sottolinea il report, avvengono tra chi “non ha ricevuto alcuna dose di vaccino Sars-CoV-2” o che non è stato “vaccinato con la prima
“Gentile utente, al momento il Green pass americano non vale in Italia e non abbiamo previsto la possibilità di emettere il Green pass per vaccinazione all’estero se non per i lavoratori di diritto. Cordiali saluti”. Si è visto replicare così, via email dal Call center Immuni, l’ex direttore generale dell’Agenzia italiana del farmaco Aifa, Luca
Come quando si diceva ‘Buono come il pane’ – è il titolo della puntata di oggi di BioMedical Report, la rubrica scientifica coordinata dall’immunologo Mauro Minelli responsabile per il Sud della Fondazione Italiana di Medicina Personalizzata, che ha visto il ritorno di Basilio Malamisura, consulente dell’Associazione Celiachia onlus della Campania e di Ilaria Vergallo, biologa
“La variante Delta”, segnalata per la prima volta in India, “è la più trasmissibile delle varianti Covid-19 individuate finora”. Così in conferenza stampa il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus.”So che a livello globale c’è molta preoccupazione per la variante Delta” di Sars-CoV-2 “e anche l’Oms è preoccupata per questo” mutante. “E’
Cresce in Italia il numero di nuovi casi l’anno di melanoma, un insidioso tumore della pelle. Nel 2020, rispetto al 2015, l’incremento è stato del 37% tra gli uomini e del 24% tra le donne. E sono più interessate dal fenomeno le Regioni del Centro-Nord, dove l’incidenza risulta doppia rispetto al Sud. La prevenzione è
Chiudere dove è particolarmente diffusa la variante Delta? “Sì, è la flessibilità del sistema”. Franco Locatelli, Coordinatore del Cts e Presidente del Consiglio Superiore di Sanità, risponde così a Sky TG24 Live In Firenze sulle eventuali misure da adottare per contrastare la variante Delta del coronavirus, più contagiosa della variante inglese e potenzialmente quindi più
Variante Delta Covid in Italia e protezione vaccini, nuovi dettagli e aggiornamenti emergono da una circolare del ministero della Salute. Sulla base delle ultime evidenze disponibili, la variante Delta (B.1.617.2) è del 40-60% più trasmissibile rispetto alla Alpha (Β.1.1.7) e può essere associata a un rischio più elevato di ospedalizzazione, si legge nella circolare del
La prima estate con ‘vaccino in progress’ è cominciata. I turisti immunizzati, così come quelli in attesa della prima o della seconda dose, preparano la valigia e alimentano un flusso di spostamenti che, entro settembre, si stima possa sfiorare i 39 milioni di viaggiatori tra italiani e stranieri, con un incremento di circa il 12%
AbbVie annuncia che il Comitato per i medicinali ad uso umano Chmp (Committee for Medicinal Products for Human Use) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) ha rilasciato il proprio parere positivo per upadacitinib (Rinvoq*) – inibitore orale selettivo e reversibile di JAK – per il trattamento di adulti (15 mg o 30 mg, una volta
Foschino Barbaro (Riuniti di Foggia), Respiriamo circa 12.000 litri di aria al giorno e inaliamo così fumo, inquinanti, virus e batteri. Contro infezioni difendere polmoni e prime vie aeree continuando ad avere comportamenti responsabili Fonte: AdnKronos
Foschino Barbaro (Riuniti di Foggia), all’aperto contagio sicuramente si riduce ma in caso di assembramento o in luoghi chiusi il rischio sale. Per prevenire contagio bene quindi seguire alcuni semplici accorgimenti Fonte: AdnKronos
Francesco Papale (Zambon Italia), con guida “Estate io sono pronto” 10 consigli presi da ciò che si è imparato finora dalla pandemia più l’aggiunta di alcuni nuovi consigli Fonte: AdnKronos
“Anche se la fascia pediatrica dai 12 anni in su risulta essere tra quelle meno colpite dal Sars-CoV-2, recenti evidenze scientifiche hanno dimostrato in tale fascia di età la presenza di gravi complicanze renali o di complicanze multisistemiche, anche al di là della ben codificata” sindrome infiammatoria “Mis-C, conseguenti a un’infezione paucisintomatica o asintomatica da
“La variante Delta” o ‘indiana’ di Sars-CoV-2 “colpisce di più la fascia giovanile e sotto i 30 anni, ed è anche logico perché sono tra i meno vaccinati. I numeri stanno uscendo in questi giorni”. Lo ha sottolineato Guido Rasi, ex numero uno dell’Ema e consulente del commissario per l’emergenza Covid, durante la presentazione del
Un facilitatore di opportunità, programmi e iniziative per investire sui talenti degli studenti. E’ il ‘Salento Biomedical District’, nato da un progetto dell’Università del Salento e di Medtronic Italia assieme all’Istituto di Nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr Nanotec) e al Center for Biomolecular Nanotechnologies dell’Istituto italiano di tecnologia (Cbn-Iit Lecce), che oggi ha
La variante delta (o indiana) spaventa l’Europa e anche l’Italia, dopo aver causato un aumento dei casi in Gran Bretagna. “Preoccupa ma possiamo prepararci e superare anche l’impatto che avrà. Occorre però correre con il completamento del ciclo vaccinale e immunizzare anche gli adolescenti”. A fare il punto per l’Adnkronos Salute è l’immunologo Mauro Minelli,
La Commissione europea ha approva tralokinumab per il trattamento della dermatite atopica da moderata a severa, in pazienti adulti candidati alla terapia sistemica. Lo annuncia Leo Pharma, sottolineando che l’autorizzazione Ue rende tralokinumab “il primo anticorpo monoclonale completamente umano ad alta affinità approvato che si lega e inibisce specificamente la citochina IL-13, un fattore determinante
Sulla variante Delta del coronavirus in Italia i numeri della prevalenza “sono aumentati e continueranno aumentare, tenderà a sostituire anche da noi come nel Regno Unito, la variante inglese. Il nostro compito è rallentarne la velocità di diffusione e rafforzare il tracciamento per limitarne i casi, ma a qualche settimana da oggi le percentuali sono