I pazienti potranno prenotare le prestazioni a Catanzaro o Cosenza. Giovanni Pellacani, presidente della Società italiana di dermatologia medica: «È stata a lungo considerata una condizione estetica ma si tratta di una vera e propria malattia cronica autoimmune»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
“L’obbligo vaccinale” anti-Covid “per alcune categorie non è assolutamente un tabù e siamo pronti a prenderlo in considerazione. Ora affrontiamo queste settimane, vediamo quali saranno i dati delle vaccinazioni, dopodiché ci auguriamo che vi sia un senso di responsabilità che prevalga”. Lo ha dichiarato il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, ai microfoni di ‘Restart 264’
Bill Gates finanzia anche il vaccino italiano ReiThera. Un finanziamento di 1,4 milioni di dollari dalla Bill & Melinda Gates Foundation (Bmgf) per lo sviluppo di nuovi vaccini basati sulla piattaforma proprietaria GRAd è stato infatti ricevuto dall’azienda biotech italiana ReiThera Srl, che lo annuncia in una nota. “Il programma finanziato si concentrerà su due
La speranza di un'arma "universale", da utilizzare in terapia e in prevenzione, arriva da uno studio americano pubblicato su "Science Translational Medicine"
Oggi nel bollettino della Regione Calabria si contano 46 contagi Covid con un tasso di positività pari al 2,81%. Nessun caso accertato in provincia di Cosenza. I guariti sono 88.
Il professore Guido Rasi, consulente del generale Figliuolo, ritiene che la terza dose debba essere somministrata subito ai 50enni. Intanto si dice preoccupato anche dall'aumento dei contagi.
Diversi produttori e sviluppatori, anche di altri Paesi, hanno messo a disposizione sugli store on line app per la verifica del green pass che consentono a chi le scarica, inquadrando il QR Code, di leggere dati personali come nome, cognome, data di nascita, ma perfino dosi o tamponi effettuati. In alcuni casi le app richiedono
“Nel periodo dal primo marzo 2020 al luglio 2021 sono morti 150mila italiani più di quelli che ci aspettavamo”. E’ un passaggio della ‘lezione’ che il professor Roberto Burioni tiene nello studio di Che tempo che fa. Il virologo del San Raffaele, dati alla mano, stigmatizza l’atteggiamento di chi continua a sostenere che il numero
Febbre molto alta, lunga durata – 4-5 giorni che possono diventare 10 nelle persone fragili – sintomi respiratori importanti, disturbi gastroenterici e malessere generale. “I casi di influenza che stiamo già vedendo in queste settimane sono sicuramente pesanti. Con sintomi che spaventano molto i pazienti, soprattutto per il timore del Covid”. Silvestro Scotti, segretario generale
”La tendenza della curva dei contagi” covid-19 “si è invertita” e per fermare il virus ”andrebbe anticipato il richiamo del vaccino, da 6 a 4 mesi”. Lo afferma in un’intervista a ‘Repubblica’ Carlo La Vecchia, epidemiologo e Ordinario di Igiene all’Università Statale di Milano. ”È appena uscito uno studio sul The New England Journal of
La meningite, ossia l’infezione che invade l’organismo, in particolare strutture delicate come il sistema nervoso centrale, è una patologia pericolosa sia per l’esito letale che può avere, sia per i danni cronici che può causare a livello neurologico e sebbene il rischio di contrarla sia maggiore nei bambini in tenera età, permane per tutta la vita e interessa particolarmente le
Un approccio di genere è fondamentale nel campo delle malattie autoimmuni reumatologiche e dermatologiche, perché le donne risultano più esposte a queste patologie in quanto predisposte sul piano genetico e ormonale, condizione che favorisce lo sviluppo di risposte autoimmuni più aggressive. Se n’è parlato nel webinar “Donne a 360°. La sfida della Medicina di Genere
“Fino a poco tempo fa la medicina di genere sembrava riservata agli addetti ai lavori e non alla società, quando ne parlai all’Ema mi dissero ‘costa troppo testare i farmaci anche sulle donne’, e questo la dice lunga sull’idea che si ha del tema al livello più alto, erano resistenze che per fortuna oggi abbiamo
“La medicina di genere non può farsi senza la medicina di precisione, primo passo per stabilire come trattare le pazienti e i pazienti: occorre favorire la formazione dei medici reumatologi e l’introduzione negli ospedali di team multidisciplinari formati nell’applicazione della medicina di genere”. Lo ha detto Roberto Caporali, professore ordinario di reumatologia dell’Università degli Studi
“La patologie reumatologiche e dermatologiche colpiscono a tutte le età, questo non è noto a molte persone e soprattutto non è chiaro a chi ci governa, per questo è necessario garantire informazioni autorevoli e trasparenti, quello che cerchiamo di fare con www.generedonna.it”. Così Silvia Tonolo presidente di Anmar, ha illustrato gli obiettivi del sito internet