Cosenza celebra l’eredità morale e civile di Giovanni Formoso, figura simbolo del mondo sportivo e sociale calabrese, nel centenario della nascita (1925–2025). L’iniziativa, promossa dalla sezione UNVS “Giovanni Formoso” di Cosenza, si terrà sabato 25 ottobre 2025 alle ore 9 nella Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza, sotto il titolo “L’anziano risorsa della società”.

Un tema attuale e denso di significati, che propone una riflessione collettiva sul valore dell’età matura come risorsa culturale, storica e umana, in un tempo in cui la longevità si intreccia con il bisogno di partecipazione attiva e memoria condivisa.

Il convegno e gli interventi istituzionali

Il convegno, presieduto da Valeria Piraino e con Sante Luigi Formoso come responsabile scientifico, sarà condotto da Rosanna Garofalo. Apriranno i lavori i saluti istituzionali di Rosaria Succurro, Franz Caruso, Nicola Leone, Agata Mollica e Domenico Postorino, in rappresentanza delle istituzioni civili, accademiche e sportive.

L’evento si colloca nel solco della tradizione culturale e valoriale dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport (UNVS), che da sempre promuove la cultura sportiva come veicolo di educazione, salute e coesione sociale.

Sessione “Cibo e Storia”: identità e memoria

La prima parte, dedicata al rapporto tra cibo e storia, sarà presieduta da Elena Mangiarano (Rotary Club Montalto Uffugo – Valle del Crati). Tra gli interventi, Rino Amato, scrittore e regista teatrale, Rosario Branda dell’Accademia Italiana della Cucina, Antonietta Cozza, docente e delegata alla Cultura del Comune di Cosenza, e Emiliana Intorno, ingegnere e priore della Confraternita “La Quadrara”.

Spazio anche alla sezione “I cosentini e la memoria”, con i contributi di Vanda Marsico e Silvana Gallucci. Seguirà la premiazione della squadra femminile di pallavolo UNVS Cosenza, simbolo della continuità tra generazioni nello sport.

Sessione “Sport e Salute”: il valore del benessere attivo

La seconda sessione, dedicata a sport e salute, sarà presieduta da Vincenzo Pezzi (UNICAL). Il panel vedrà la partecipazione di Giovanni Aiello, Roberto D’Andrea e Francesco Manna, con videomessaggi di Giuseppe Abate e Vincenzo Carrieri.

Tra gli interventi figurano Eugenio Corcioni, presidente dell’Ordine dei Medici di Cosenza, Andrea Corsonello, geriatra e docente UNICAL, e Antonello Costabile, sociologo dell’università bruzia. In memoria di Pietro Bucci, già rettore dell’UNICAL, interverrà Giuseppe Chidichimo, professore emerito dell’ateneo.

Sessione “Futuro” e lectio magistralis

La sessione conclusiva sarà guidata da Francesca Bardelli, presidente nazionale UNVS, con un panel che riunisce Sante Luigi Formoso, Arnaldo Nardi e Valeria Piraino. Il contributo scientifico sarà affidato a Giuseppe Passarino, direttore del Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra dell’UNICAL. Seguirà la lectio magistralis e la premiazione dei riconoscimenti nazionali:

  • Premio Lampada Tradens UNVS 2025 al Magnifico Rettore Nicola Leone;
  • Premio Melograno UNVS 2025 al professor Marcello Maggiolini, ordinario di Patologia Generale e presidente del corso di laurea in Medicina e Tecnologie Digitali.

Le conclusioni saranno affidate a Francesca Bardelli.