L’associazione segnala uno scarico fognario diretto nel torrente che sfocia in mare: “Rischi gravissimi per ambiente, acqua e salute pubblica”.
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Nel 2025 parlare ancora di fogne che finiscono nei torrenti sembra incredibile, ma è ciò che denuncia l’associazione Mare Pulito. Nel torrente Peschiera, a Falconara Albanese, continua a riversarsi direttamente la rete fognaria che raccoglie gli scarichi provenienti da una parte del paese. Un vero e proprio scarico a cielo aperto che mette a rischio l’ambiente, la qualità delle acque e la salute pubblica.
Secondo quanto segnalato dall’associazione, la rete fognaria, anziché essere correttamente convogliata e depurata, finisce nel torrente, distruggendo l’ecosistema fluviale e inquinando la preziosa risorsa che è il mare. «È inaccettabile che nel 2025 si debba ancora assistere a scene del genere», affermano da Mare Pulito, che chiede con forza agli enti competenti un intervento immediato per fermare quello che definisce uno scempio ambientale.
Il torrente Peschiera sfocia direttamente nel mare Tirreno, in un tratto di costa già sottoposto a forte pressione turistica durante l’estate. Il rischio è duplice: danni irreversibili alla biodiversità e impatti negativi sulla salute dei cittadini e dei bagnanti. «Chiediamo interventi urgenti e concreti – incalza l’associazione – per avviare i lavori necessari a tutela del territorio e della comunità».
Mare Pulito invita anche i cittadini a non rimanere indifferenti. «Facciamo sentire la nostra voce – è l’appello –. L’ambiente è un bene comune, non possiamo voltare lo sguardo». La segnalazione è stata inoltrata alle autorità competenti e l’associazione annuncia che continuerà a monitorare la situazione.