Chiamata alla rimonta la Silana campione in carica contro lo Scandale. Quasi fatta anche per Commenda e Cus Unical
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Non solo Eccellenza e Promozione (A e B) dal momento che domenica scorsa ha preso il via anche la Coppa Calabria: la competizione riservata solamente alle squadre militanti nel campionato di Prima Categoria. Sabato e domenica, infatti, sono attese le sfide di ritorno dei sedicesimi di finale dopo quelle di andate che, in alcune partite, hanno già indirizzato le formazioni che staccheranno il pass agli ottavi di finale. Continua dunque la caccia alla Silana campione in carica, e attualmente in corsa per la competizione.
Le gare del sabato
Ben cinque le gare che si giocheranno sabato e con almeno due che, a meno di clamorosi capovolgimenti, partiranno con un'inerzia già definita. Sia Commenda che Cus Unical, infatti, scenderanno in campo forti del 3-0 all'andata rispettivamente contro Academy Montalto e Rogliano. Il Commenda, soprattutto, ha le chiavi degli ottavi dal momento che il triplo vantaggio dovrà gestirlo in casa mentre il Cus Cosenza sarà di scena a Rogliano.
Con un piede e mezzo agli ottavi di finale anche il Siderno dal momento che, davanti ai propri tifosi, riceverà il Roccella già battuto settimana scorsa per 3-1 in terra roccellese. Tutto aperto, invece, nei due match tra Academy Ardore-Pol. Bagaladi e Le Castella-Scandale. La compagine di Ardore parte con il 2-1 di vantaggio e sabato pomeriggio avrà anche il fattore casa a favore. Chiamato alla remuntada invece l'ambizioso Le Castella che, dopo la sconfitta per 1-0 in casa dello Scandale, potrà contare sulla spinta del proprio pubblico.
Le partite di domenica
Nel pomeriggio di domenica il resto delle altre sfide che decreteranno le altre qualificate al turno successivo. Praticamente ordinaria amministrazione per Corigliano e Real Montepaone, dal momento che solo un suicidio calcistico potrebbe far saltare la qualificazione. Il Corigliano, infatti, dovrà solamente gestire 8davanti al proprio pubblico) l'eclatante 6-2 rifilato sette giorni fa alla Juvenilia. Chiaro e ampio anche il divario tra Petronà e Real Montepaone, con questi ultimi che partiranno da un più che rassicurante 0-4. Con un piede e mezzo agli ottavi anche il Catona, impegnato in casa del Gallina nel return match ma forte del 3-1 dell'andata. Vantaggio sì, ma una rete potrebbe riaprire tutto.
Partiranno col doppio vantaggio Sia Atl. San Lucido che Nuova Ada, rispettivamente contro Fiumefreddo e Pol. Spilinga. La compagine sanlucidese avrà il fattore casa dalla sua parte, mentre il Nuova Ada dovrà difendere il 2-0 in terra spilingese.
Risultato alquanto aperto invece in Caraffa-Promosport, Roggiano-Soccer Montalto e Rizzioni-Melicucco dal momento che le sfide partiranno tutte con il parziale di 2-1 in favore di Promosport, Soccer montalto e Rizziconi.
Ago della bilancia in sospeso invece tra Bagnarese ed Eufemiese, con i bianco/azzurri che potranno difendere il seppur minimo vantaggio tra le mura amiche. Chiamata alla rimonta invece la Silana campione in carica. Il club sangiovannese, infatti, attenderà il Themesen che settimana scorsa si è imposto con il minimo scarto.
Le gare in programma
Academy Ardore-Pol. Bagaladi (2-1)
Siderno-Roccella (3-1)
Commenda-Academy Montalto (3-0)
Le Castella-Scandale (0-1)
Rogliano-Cus Unical (0-3)
Corigliano-Juvenilia (6-2)
Petronà-Real Montepaone (0-4)
Gallina-Catona (1-3)
San Lucido-Fiumefreddo (2-0)
Spilinga-Nuova Ada (0-2)
Caraffa-Promosport (1-2)
Roggiano-Soc. Montalto (1-2)
Rizziconi-Melicucco (2-1)
Bagnarese-Eufemiese (1-0)
Silana-Themesen (0-1)