Da venerdì 26 a domenica 28 settembre la Campania diventa il palcoscenico della fase finale della 22ª Coppa Italia Medici Calcio, il torneo dedicato ai medici-calciatori italiani. Per la quarta volta la manifestazione si svolge ai piedi del Vesuvio, dopo le precedenti edizioni a Napoli nel 2010 e nel 2016 e a Boscoreale nel 2019. In passato, i vincitori furono Milano-Brianza (2010), Melito Porto Salvo (2016) e Trinacria Palermo (2019).

Le gare dell’edizione 2025, denominata “Costa del Vesuvio”, si disputeranno sui campi di Portici, San Giorgio a Cremano e Torre del Greco. L’evento è organizzato dall’Asd Nazionale Medici Calcio in collaborazione con l’Aics e con il patrocinio dei Comuni di Portici e Torre del Greco.

Otto le squadre in lizza per il titolo: i detentori del Napoli (vincitori lo scorso anno a Viareggio), Melito Porto Salvo (sette Coppe Italia al loro attivo), Napoli Flegrea, Cosenza, Trinacria Palermo, Avellino, Bologna e Salerno. Nell’albo d’oro della manifestazione figurano anche Reggio Calabria (3), Cosenza, Trinacria, Milano-Brianza e Napoli (2), oltre a Firenze, Bari, Flegrea e Palermo (1).

Programma delle gare:

Venerdì 26 settembre, quarti di finale: a San Giorgio a Cremano, Melito Porto Salvo–Napoli (ore 9:30) e a seguire Cosenza–Napoli Flegrea; a Torre del Greco, Bologna–Salerno (ore 10:30) e Trinacria Palermo–Avellino.

Sabato 27 settembre, semifinali in contemporanea dalle 9:00 a Torre del Greco e allo stadio San Ciro di Portici. Nella stessa giornata, a Torre del Greco, si disputerà il quadrangolare dell’amicizia tra le squadre eliminate.

Domenica 28 settembre, finale per il primo e secondo posto alle ore 9:30. I vincitori affronteranno i campioni d’Italia del Taranto nella Super Coppa 2025.

Durante la tappa campana, l’Asd Nazionale Medici Calcio eleggerà il nuovo Consiglio direttivo e il nuovo presidente, carica attualmente ricoperta dal dott. Giovanni Borrelli. Contestualmente è stata resa nota la formula sperimentale del prossimo campionato italiano 2026, che prevede una fase a gironi e una fase finale.

Dodici le squadre iscritte: Milano-Brianza, Bologna, Pescara, Bari, Avellino, Napoli, Napoli Flegrea, Salerno, Cosenza, Melito Porto Salvo, Trinacria Palermo e Palermo Medica. Verranno formati tre gironi da quattro squadre, con tre teste di serie (Napoli, Trinacria e Cosenza) selezionate in base alle finali disputate negli ultimi cinque anni. Il sorteggio dei gironi e il calendario sono previsti per martedì 30 settembre, con le partite in programma da novembre a fine marzo 2026.