Nel week end del Mugello il pilota diciassettenne ha confermato tutto il suo talento centrando due quarti posti, prossimo appuntamento a Misano
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Dalla pista dei kart ai circuiti internazionali, la crescita di Ermanno Quintieri continua a impressionare. A soli 17 anni, il giovane pilota cosentino ha già fatto parlare di sé nel campionato Porsche Cup Suisse, uno dei più competitivi a livello europeo per vetture GT.
Al debutto assoluto nella Porsche Cup, provenendo direttamente dal kart, Quintieri ha subito lasciato il segno: è stato infatti il primo pilota capace di conquistare pole position e podi già nell’anno di esordio, firmando un primato storico mondiale come più giovane pole sitter di sempre nelle competizioni Porsche Cup.
Il weekend del Mugello ha confermato il suo talento. Su una pista iconica e particolarmente selettiva, al debutto assoluto, Quintieri ha portato a casa due quarti posti che gli consentono di scalare la classifica generale. In qualifica non è andato oltre la sesta posizione, complice un assetto che non lo metteva pienamente a suo agio. In gara, però, è arrivata la risposta: nella prima gara ha chiuso quarto, centrando il massimo risultato possibile.
La seconda gara ha mostrato il suo carattere combattivo: dopo una partenza complicata che lo aveva fatto scivolare fino alla decima posizione, Quintieri ha inanellato una serie di sorpassi decisi e costanti, risalendo fino al quarto posto, ad un soffio dal podio.
Due prestazioni solide che confermano la sua crescita gara dopo gara e che lo mantengono tra i protagonisti della categoria.
Il prossimo appuntamento sarà a Misano, dal 16 al 18 ottobre, dove Quintieri punterà a confermare i progressi e continuare la sua scalata in campionato.

