Il tecnico rossoblù, ospite del format “11 in campo”, ha parlato anche del primo impatto con la squadra: «Ho puntato sull’aspetto psicologico e sul coraggio»
La deputata della Lega: «Le due città perdono continuamente abitanti e perdono centralità nella regione, nonostante la presenza di una prestigiosa università»
La procura di Cosenza, come disposto dal procuratore Spagnuolo, ha autorizzato un decreto di sequestro per equivalente di oltre un milione e 200mula euro
Per la giornata di domani avremo tempo stabile su tutta la regione con cieli che tuttavia si manterranno perlopiù nuvolosi ma senza rischio di precipitazioni. Peggiora giovedì
Le diversificate e complesse vicende sono raccontate da una pluralità di voci: intellettuali, operai, disoccupati, studenti, femministe. Appuntamento alle 18 al centro sociale Rialzo
L'idea è di sfruttare il supporto dell’Università della Calabria per «una rete che sia incentrata sulla sostenibilità e sulla possibilità di poter fruire di una serie di servizi di mobilità smart»
Il sindaco: «Sono strumenti che possono fare la differenza tra la vita e la morte ed il malcapitato che ne potrebbe avere bisogno potrebbe essere anche un parente o un amico dell’autore del furto, lo si tenga bene in mente».
La donna, esasperata dalle continue violenze subite, aveva maturato la decisione di interrompere il rapporto, circostanza che non era bastata a placare l’atteggiamento aggressivo dell’uomo
Già nei mesi scorsi ci fu un tentativo di portare via l'importante strumento salvavita. L'appello: «Vi preghiamo di restituirlo alla comunità perché chiunque potrebbe averne bisogno»
Il sindaco sin dallo scorso mese di settembre aveva sollecitato la riapertura del cantiere spinto dalle numerose richieste in tal senso ricevute da tanti cittadini
I sindacati: «Crediamo che la legalità passi soprattutto dalla democrazia partecipata, dai cittadini che devono prendere in mano il loro destino per ripudiare la mafia»