Il Decreto Legge n°73/2024 per ridurre le liste d'attesa è bloccato. In Calabria fermi oltre 4,5 milioni destinati all'ASP di Cosenza. Di Natale: "Situazione drammatica"
La Cassazione ha confermato l'ordinanza del tribunale del Riesame di Catanzaro, rigettando la questione giuridica sulla retrodatazione dei termini di custodia cautelare
Il tour "L'albero delle noci" toccherà tutta Italia in tredici date che si preannunciano già un successo per la band capitanata dal cantautore cosentino
Il Riesame annulla l'ordinanza relativamente al capo 1 e per una presunta tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso dispone gli arresti domiciliari
Il tribunale, dopo l'annullamento con rinvio della Cassazione, ha accolto le censure difensive. Per i giudici l'imputato trattava solo lo spaccio al minuto
La presidente dell'ordine Nucci: «Non si può chiedere agli avvocati di stringere sui tempi». Polemico anche Le Pera della camera penale: «Avremmo avuto tanto da dire»
L’indagine derivava dal procedimento penale “Lande desolate”. A giudizio erano finiti l’allora presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, altri esponenti politici e dirigenti regionali
Le posizioni che dovranno comparire il prossimo 12 maggio nell'aula collegiale del tribunale di Cosenza sono Pietro Capalbo, Giulio Castiglia, William Castiglia, Antonio Meduri e Filippo Maria Rende Granata
Ancora una manifestazione contro la decisione di celebrare Recovery e Reset in altra sede. Un'occasione anche per manifestare vicinanza agli avvocati di Omogo Moses e Rosa Vespa.
I genitori della bambina si affidano all'avvocato Chiara Penna. Il legale: «La nostra attività è di supporto e affiancamento rispetto a quella svolta dal pubblico ministero, ed eventualmente di integrazione ad essa»
Nonostante le misure cautelari, l’uomo ha continuato a molestare la sua ex compagna con telefonate e appostamenti. Arrestato in flagranza dai Carabinieri di Verbicaro
La seconda edizione del Self M-Aid Award premia il talento e l’impegno sociale di Mariaemilia Argentano con Emi’s Bakery, unica realtà del Sud tra i vincitori
Ferramonti di Tarsia, il più grande campo di internamento fascista in Italia, è oggi simbolo di memoria. Lo storico Carlo Spartaco Capogreco ne ricostruisce la storia e il ruolo nella persecuzione fascista, non nella Shoah
Il Master di II livello su Autismo e Neurodiversità promosso dall’Unical punta a formare esperti in interventi abilitativi, inclusione sociale e supporto lungo tutto il ciclo di vita
Il Consiglio dell'Ordine degli avvocati esprime vicinanza ai penalisti Teresa Gallucci e Gianluca Garritano, i quali assistono la donna, accusata del rapimento della piccola Sofia, e l'uomo nigeriano
L'uomo nigeriano è una vittima inconsapevole, ingannata dalla moglie Rosa Vespa, vera orchestratrice del rapimento. Gli articoli 47 e 48 del Codice Penale escludono ogni punibilità
Sul caso di Rosa Vespa e Moses Omogo, la Camera Penale di Cosenza esprime solidarietà ai due legali degli indagati, al giudice e al pm che hanno applicato la Costituzione, il diritto e le regole del giusto processo
In assenza dell'aula bunker di Lamezia Terme, ancora in fase di ristrutturazione, il maxi procedimento penale contro la 'ndrangheta cosentina, rischiava anch'esso di essere trasferito in altre sedi "speciali" fuori regione