Terremoto alle 6.32, terrore a Cosenza e provincia. Magnitudo 4.4
La terra ha tremato ancora in provincia di Cosenza. Dopo la scossa di ieri pomeriggio, questa mattina alle 6.32 un’altra di Mag superiore. Secondo le prime stime dell’Ingv si trattava di una magnitudo compresa tra 4.3 e 4.8. Era stato genericamente localizzato “in provincia di Cosenza”, ma è stato avvertito nitidamente nella zona compresa tra
La terra ha tremato ancora in provincia di Cosenza. Dopo la scossa di ieri pomeriggio, questa mattina alle 6.32 un’altra di Mag superiore. Secondo le prime stime dell’Ingv si trattava di una magnitudo compresa tra 4.3 e 4.8. Era stato genericamente localizzato “in provincia di Cosenza”, ma è stato avvertito nitidamente nella zona compresa tra Praia e Vibo Valentia.
La localizzazione del terremoto
I primi rilievi, a circa 15′ dalla scossa, hanno permesso all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di essere più precisi. Il terremoto è avvenuto nelle acque del mar Tirreno, dinanzi alla costa compresa tra i comuni di Sclaea e Cetraro. La magnitudo sprigionata è stata di 4.4.
Altre scosse di terremoto
Sette minuti dopo la prima scossa, è iniziato uno sciame sismica che finora conta quattro scosse: alle 6.38 magnitudo 2.5, alle 7.20 magnitudo 2.0, alle 7.47 magnitudo 2.2 e alle 8.33 magnitudo 2.0. Il sisma, secondo la Protezione Civile e i vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, non ha causato danni a cose e a persone. La linea ferroviaria tirrenica è stata sospesa per controlli strutturali.