martedì,Giugno 24 2025

Processo abbreviato di Athena, la requisitoria parte dalle estorsioni | NOMI

Ieri prima udienza nel corso della quale il pubblico ministero della Dda di Catanzaro Alessandro Riello ha illustrato i temi d'indagine rispetto alle condotte contestate agli Abbruzzese e ai Forastefano di Cassano Ionio

Processo abbreviato di Athena, la requisitoria parte dalle estorsioni | NOMI

Per le richieste di condanna o di assoluzione bisognerà attendere probabilmente la fine del mese di ottobre, quando il pubblico ministero antimafia Alessandro Riello si rivolgerà al gup Gilda Romano, presidente del giudizio abbreviato di Athena. Di cosa si tratta? Del procedimento penale della Dda di Catanzaro contro le cosche di ‘ndrangheta degli Abbruzzese e dei Forastefano, operanti nella zona della Piana di Sibari. Un tempo nemici, ora alleati. I due gruppi, secondo l’accusa, avrebbero condotto le attività illecite in maniera unitaria, controllando il territorio in tutte le sue sfaccettature criminali.

Processo abbreviato Athena, da dove inizia la requisitoria

La requisitoria del magistrato Alessandro Riello è partita dalle estorsioni, i cosiddetti reati fine commessi per la Dda di Catanzaro al fine di agevolare i due clan mafiosi di Cassano Ionio. L’indagine Athena infatti comprende episodi di minacce e violenza che sono finiti al centro delle investigazioni condotte dai carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, al lavoro anche per fare luce sui tanti omicidi avvenuti negli ultimi sei anni. Prova n’è l’inchiesta sul duplice delitto Scorza-Hedhli. Dopo la condanna di Adduci, la Dda ha arrestato in estate Francesco Falliace, imputato sia in Gentlemen 2 che in Athena, quale presunto esecutore materiale del duplice assassinio di Castrovillari.

Ad inizio della seconda settimana di ottobre, la pubblica accusa proseguire nell’illustrare i temi d’indagine che meriterebbero una condanna o un giudizio di non responsabilità penale. Poi, rush finale sull’associazione mafiosa e quella dedita al narcotraffico, dove sono imputati anche soggetti cosentini facenti parte del clan degli “zingari” di Cosenza. In questo procedimento penale c’è solo un collaboratore di giustizia: Gianluca Maestri.

Processo Athena, chi sarà giudicato con il rito abbreviato

  • ABRUZZESE Antonio, 40 anni
  • ABBRUZZESE Cosimo, 33 anni
  • ABBRUZZESE Francesca, 49 anni
  • ABBRUZZESE Francesco, 27 anni
  • ABBRUZZESE Luigi, 34 anni
  • ABBRUZZESE Luigi, 39 anni
  • ABBRUZZESE Leonardo, 38 anni
  • ABBRUZZESE Marco, 43 anni
  • ABBRUZZESE Marco, 33 anni
  • ABBRUZZESE Nicola, 44 anni
  • ABBRUZZESE Rocco, 60 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)

Articoli correlati