venerdì,Aprile 25 2025

Pecoraro: «Il Pd con M5S, Sinistra Italiana e Attiva Rende alle elezioni. Il PSI non si stacchi»

Il segretario provinciale: «Fondamentale l'alleanza con queste forze, domani lancerò un appello affinché tutti remino in un'unica direzione»

Pecoraro: «Il Pd con M5S, Sinistra Italiana e Attiva Rende alle elezioni. Il PSI non si stacchi»

Ad un giorno dall’assemblea del Partito Democratico convocata su Rende in vista delle elezioni, il segretario provinciale Vittorio Pecoraro schiera ufficialmente il partito. Lo fa in un perimetro che a livello nazionale caldeggia Elly Schlein e che in Calabria è già stato proposto a Lamezia Terme e Scalea. «La nostra volontà è di partecipare alla competizione elettorale insieme al Movimento 5 Stelle, Sinistra Italia e AttivaRende. A tal proposito non comprendiamo la posizione del PSI e lo invitiamo a riposizionarsi al nostro fianco perché è un partner importante nel progetto».

Il messaggio è chiaro, specialmente alla luce della convention socialista di venerdì scorso dove il leader regionale Luigi Incarnato e il futuro candidato a sindaco per conto della Federazione Riformista Sandro Principe si sono scambiati una serie di convenevoli. L’ex primo cittadino ufficializzerà il suo impegno in un incontro pubblico che si terrà lunedì 24 marzo alle 18.

Leggi anche ⬇️

«Reputo imprescindibile – ha spiegato ancora Pecoraro – l’alleanza con queste forze e domani lancerò un appello affinché tutti remino in un’unica direzione. E’ arrivato il momento di parlare di un programma condiviso e del nome giusto su cui convogliare nel nostre forze». Nome che, come spiegato dai democrat fin dall’alba della campagna elettorale, non sarà quello di Sandro Principe.

Sul tavolo una serie di identikit in vista delle elezioni di Rende. Non è da escludere che il profilo possa avere le stesse caratteristiche di quelle auspicate dal “fronte progressista”. Vale a dire «una personalità orientata al dialogo sociale, di comprovata connessione con i ceti popolari della città e vicina al mondo del lavoro tale da rendersi garante di un progetto di innovazione e di radicale cambiamento nella vita del comune di Rende».

Pecoraro, infine, rilancia: «Le nostre porte sono aperte ad altre forze civiche, nel perimetro che esporrò domani. Non valuteremo invece autocandidature, il nome sarà a tutela del percorso di coalizione, che sarà politico e orientato a sinistra. Non civico e basta. Il ritardo di questi mesi ha chiarito il quadro, non abbiamo perso tempo»

Articoli correlati