logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Societa>Pasqua in Calabria: piat...

      Pasqua in Calabria: piatti e dolci della tradizione che raccontano la festa

      Le ricette tipiche della Pasqua in Calabria sono un viaggio nel gusto e nella cultura: piatti ricchi, rustici saporiti e dolci simbolici che raccontano una festa di famiglia e condivisione
      Redazione
      9 luglio 202511:59
      1 of 4
      gallery image

      Pasqua in Calabria: piatti e dolci della tradizione che raccontano la festa

      Pasqua in Calabria: piatti e dolci della tradizione che raccontano la festa
      gallery image

      Pasqua in Calabria: piatti e dolci della tradizione che raccontano la festa

      Pasqua in Calabria: piatti e dolci della tradizione che raccontano la festa
      gallery image

      Pasqua in Calabria: piatti e dolci della tradizione che raccontano la festa

      Pasqua in Calabria: piatti e dolci della tradizione che raccontano la festa
      gallery image

      Pasqua in Calabria: piatti e dolci della tradizione che raccontano la festa

      Pasqua in Calabria: piatti e dolci della tradizione che raccontano la festa

      Le ricette di Pasqua calabresi rappresentano un patrimonio di sapori, tradizione e convivialità. Dalle preparazioni salate come U Fraguni, fino ai dolci tipici come cuculi e cuzzupa, ogni piatto racconta la storia e la cultura di una terra ricca di identità. In questo articolo ti guideremo alla scoperta delle più amate specialità pasquali della Calabria, perfette da portare in tavola durante le festività.

      Agnello al forno con patate. il must delle ricette di Pasqua Calabresi

      Simbolo sacro della Pasqua, l’agnello divide spesso i commensali: c’è chi lo adora e chi preferisce alternative come la cotoletta o il petto di pollo. Tuttavia, l’agnello al forno con patate ben dorate, aromi freschi e una spolverata di peperoncino resta un piatto da assaggiare almeno una volta. Meglio ancora se accompagnato da un bel bicchiere di vino rosso di produzione familiare.

      Pizza di Pasqua “ntru ruoto”

      Ogni paese ha le sue usanze, e a Roggiano Gravina, oltre ai classici dolci pasquali, si è soliti preparare la pizza nel “ruoto”, una teglia d’acciaio. L’impasto, spesso ricavato dai resti del pane casereccio, viene condito con pomodoro, olio e origano. Pochi ingredienti, ma la cottura rende il tutto croccante e irresistibile. Una bontà da gustare fino all’ultimo morso.

      Pasta China

      La “pasta china” è una sfida gastronomica che molte mamme e nonne calabresi affrontano con orgoglio. Si tratta di un piatto ricco e goloso, fatto per svuotare il frigo: rigatoni conditi con sugo, uova sode, salame piccante, caciocavallo silano, piccole polpette fritte e una spolverata di Parmigiano. Una porzione non basta mai, e dopo il bis, l’unico rimedio è il “divano della consolazione” per una meritata pennichella. (clicca avanti per continuare a leggere)

      Frittata Pasqualina

      Protagonista indiscussa del pranzo di Pasquetta, la Frittata Pasqualina è una vera esplosione di sapori. Si prepara con tante uova, salame, soppressata, caciocavallo, ricotta e peperoncino. Alta almeno tre dita, è un secondo piatto sostanzioso che prosegue le abbuffate della domenica con grande soddisfazione.

      Minestra di Pasqua con capretto come variante delle ricette calabresi

      A dispetto del nome, non è certo una minestra leggera. Viene servita la sera di Pasqua per “bilanciare” gli eccessi del pranzo. Si prepara con verdure scure come cicoria e scarola, arricchita da pezzi di capretto, patate bollite e, naturalmente, peperoncino. Un piatto saporito, rustico e profondamente calabrese.

      Fraguni

      Tipico rustico pasquale, il fragune è una torta salata farcita con un mix di sapori decisi: ricotta di pecora, soppressata, patate, uova sode, pecorino, pepe e prezzemolo. Esiste anche una variante dolce, ma la tradizione predilige quella salata. Il consiglio? Gustateli a Pasquetta, magari prima della Frittata Pasqualina. (clicca avanti per continuare a leggere)

      Cuculi, Cuzzupe o Sgute

      Sono i dolci simbolo della Pasqua calabrese, anche se i nomi variano da zona a zona. Ogni famiglia custodisce la propria ricetta, ma il vero spirito è nella “stimanza”: prepararli per poi regalarli ad amici, vicini e parenti. Hanno una forma simile a grandi biscotti, decorati con un uovo sodo al centro. Esistono anche in versione salata, perfetti con la soppressata.

      Ginetti di Pasqua tra le ricette calabresi

      Considerati tra i dolci più antichi della regione, i ginetti venivano regalati anche durante i matrimoni, al posto delle classiche bomboniere. Si tratta di biscotti friabili ricoperti da una glassa al limone e decorati con confettini colorati. Un dolce semplice, ma bello da vedere e buonissimo da gustare. (clicca avanti per continuare a leggere)

      Nepitelle

      Dolcetti tradizionali della Locride, le nepitelle si preparano sia a Natale che a Pasqua. Hanno la forma di una mezzaluna e un ripieno molto ricco: uvetta, mandorle, noci, cannella, fichi secchi, cacao, miele, cioccolato fondente, vino cotto o liquore e, a volte, marmellata. Un’esplosione di sapori, perfette in abbinamento al caffè.

      Pignolata

      Diffusa soprattutto nel Vibonese, la pignolata è un dolce versatile preparato per varie festività. Ricorda gli struffoli napoletani: piccole palline di impasto fritte, impastate con uova, burro, zucchero e miele, e decorate con zuccherini colorati. Un dolce gioioso, perfetto per festeggiare e, perché no, da preferire alle merendine confezionate.

      1 of 4
      Tag
      Calabria

      Tutti gli articoli di Societa

      ULTIMA ORA
      • - 06:30Elezioni 2019 a Rende, Adolfo D’Ambrosio «era in carcere»: i motivi dell'assoluzione sul voto di scambio politico-mafioso (che non c’è)
      • - 06:33Cosenza, Buscè valuta la rosa: chi è disposto a rimanere?
      • - 18:34Finanziamento da 1,5 milioni per lo stadio “Provenzano”: svolta per sport e comunità
      • - 18:16Cosenza saluta Alfredo: “Un sorriso per tutti, un amore infinito per la vita”
      • - 17:30Pino Munno dopo l’assoluzione: «Ora parlo io…»
      • - 17:01A Camigliatello la selezione regionale di Miss Reginetta d’Italia
      • - 06:30Elezioni 2019 a Rende, Adolfo D’Ambrosio «era in carcere»: i motivi dell'assoluzione sul voto di scambio politico-mafioso (che non c’è)
      • - 06:33Cosenza, Buscè valuta la rosa: chi è disposto a rimanere?
      • - 18:34Finanziamento da 1,5 milioni per lo stadio “Provenzano”: svolta per sport e comunità
      • - 18:16Cosenza saluta Alfredo: “Un sorriso per tutti, un amore infinito per la vita”
      • - 17:30Pino Munno dopo l’assoluzione: «Ora parlo io…»
      • - 17:01A Camigliatello la selezione regionale di Miss Reginetta d’Italia
      • - 06:30Elezioni 2019 a Rende, Adolfo D’Ambrosio «era in carcere»: i motivi dell'assoluzione sul voto di scambio politico-mafioso (che non c’è)
      • - 06:33Cosenza, Buscè valuta la rosa: chi è disposto a rimanere?
      • - 18:34Finanziamento da 1,5 milioni per lo stadio “Provenzano”: svolta per sport e comunità
      • - 18:16Cosenza saluta Alfredo: “Un sorriso per tutti, un amore infinito per la vita”
      • - 17:30Pino Munno dopo l’assoluzione: «Ora parlo io…»
      • - 17:01A Camigliatello la selezione regionale di Miss Reginetta d’Italia
      Il riconoscimento

      Finanziamento da 1,5 milioni per lo stadio “Provenzano”: svolta per sport e comunità

      Il Comune di San Lucido è tra i beneficiari del decreto "Sport e Periferie 2025", ottenendo un finanziamento di 1.500.000 euro

      Redazione
      Finanziamento da 1,5 milioni per lo stadio “Provenzano”: svolta per sport e comunità
      Sila e bellezza

      A Camigliatello la selezione regionale di Miss Reginetta d’Italia

      Domani pomeriggio Camigliatello Silano ospiterà la Selezione Regionale di Miss Reginetta d’Italia, prestigioso evento del circuito nazionale dedicato alla moda e alla valorizzazione dei giovani talenti

      Redazione
      La cerimonia

      Nuccio Ordine cittadino onorario di Cosenza nel giorno del suo compleanno

      Con una cerimonia partecipata e commossa, durante un consiglio comunale aperto, Cosenza ha conferito la cittadinanza onoraria allo studioso, due anni dopo la sua scomparsa. Un lungo applauso ha accompagnato l’omaggio a uno dei più grandi intellettuali italiani, capace di coniugare sapere e umiltà, cultura e umanità

      Alessia Principe
      Nuccio Ordine cittadino onorario di Cosenza nel giorno del suo compleanno
      L’inaugurazione

      Aiello Calabro, il castello medievale riapre le sue porte alla comunità

      VIDEO | Dopo i lavori di restauro e consolidamento l’antico maniero torna a essere fruibile ai visitatori. In programma una seconda fase di interventi per riportare alla luce i vani sotterranei 
      Salvatore Bruno
      Aiello Calabro, il castello medievale\u00A0riapre le sue porte alla comunità\n

      VIDEO

      VEDI TUTTI
      A SIRENE SPIEGATE

      “Una notte in pattuglia”, lo speciale a bordo della Pantera della Polizia questa sera su LaC Tv

      Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30

      17 luglio 2025
      Ore 09:10
      “Una notte in pattuglia”, lo speciale a bordo della Pantera della Polizia questa sera su LaC Tv
      Cronaca

      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO

      15 luglio 2025
      Ore 08:26
      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO
      Politica

      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza

      16 luglio 2025
      Ore 12:32
      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza
      Sport

      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione

      15 luglio 2025
      Ore 13:01
      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione
      Politica

      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza

      16 luglio 2025
      Ore 12:32
      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza
      Sport

      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione

      15 luglio 2025
      Ore 13:01
      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione
      A SIRENE SPIEGATE

      “Una notte in pattuglia”, lo speciale a bordo della Pantera della Polizia questa sera su LaC Tv

      Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30

      17 luglio 2025
      Ore 09:10
      “Una notte in pattuglia”, lo speciale a bordo della Pantera della Polizia questa sera su LaC Tv
      Cronaca

      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO

      15 luglio 2025
      Ore 08:26
      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO
      Politica

      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza

      16 luglio 2025
      Ore 12:32
      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza
      Sport

      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione

      15 luglio 2025
      Ore 13:01
      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione
      A SIRENE SPIEGATE

      “Una notte in pattuglia”, lo speciale a bordo della Pantera della Polizia questa sera su LaC Tv

      Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30

      17 luglio 2025
      Ore 09:10
      “Una notte in pattuglia”, lo speciale a bordo della Pantera della Polizia questa sera su LaC Tv
      Cronaca

      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO

      15 luglio 2025
      Ore 08:26
      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO
      Societa

      Castrolibero, iscrizioni online per scuolabus e mensa scolastica

      Redazione
      Castrolibero,\u00A0iscrizioni online per scuolabus e mensa scolastica\n
      Vacanze solidali

      La Diocesi di San Marco Argentano accoglie 50 bambini ucraini per "Vacanze Solidali"

      L'iniziativa, promossa dalla Caritas diocesana, intende offrire a questi bambini, profondamente segnati dalle vicende belliche, un periodo di svago e gioia, in un contesto di accoglienza e solidarietà

      Redazione
      La Diocesi di San Marco Argentano accoglie 50 bambini ucraini per \"Vacanze Solidali\"\n
      La rassegna

      Cosenza, parte da Donnici l’iniziativa musicale “Quartieri sonori”

      L’appuntamento è stasera alle ore 22 con Roberto Bozzo Trio e dj resident Adalwold

      Redazione
      Cosenza, parte da Donnici l’iniziativa musicale “Quartieri sonori”\n
      l’onorificenza

      Il vescovo Stefano Rega è cittadino onorario di Scalea

      La cerimonia ufficiale si è tenuta mercoledì al culmine dei festeggiamenti religiosi in onore della Madonna del Carmelo, patrona della città, che si sono svolti nella chiesa a lei dedicata.

      Francesca Lagatta
      Il vescovo Stefano Rega è cittadino onorario di Scalea
      IN MARCIA VERSO IL WEEKEND

      Esodo estivo, piano traffico A2 approvato: cantieri rimossi entro il 25 luglio

      Riunione in Prefettura a Cosenza con Anas e Forze dell’Ordine: sicurezza rafforzata e viabilità alternativa garantita per affrontare l’esodo estivo sull’A2 del Mediterraneo

      Redazione
      Esodo estivo, piano traffico A2 approvato: cantieri rimossi entro il 25 luglio
      L’INFERNO STA ARRIVANDO

      Meteo Cosenza, con l’ondata di caldo africano in arrivo notti con temperature di 30°C

      Già note, invece, le elaborazioni del momento che prevedono in tutto il Cosentino temperature diurne fino ai 43-45°C

      Salvatore Lia
      Meteo Cosenza, con l’ondata di caldo africano in arrivo notti con temperature di 30°C
      COMMERCIANTI ENTUSIASTI

      San Lucido, nel centro storico commercianti entusiasti della stagione

      I lavoratori del settore sono contenti di com’è iniziata l’estate, anche se qualcuno vorrebbe maggior movimento anche di giorno
      Francesco La Luna
      San Lucido, nel centro storico commercianti entusiasti della stagione
      L’ateneo dei record

      L’Unical è il miglior grande ateneo d’Italia secondo il Censis

      L’Università della Calabria si conferma al primo posto tra i grandi atenei italiani nella classifica Censis 2025/2026, migliorando ancora il proprio punteggio e superando anche università più grandi. Il sindaco Sandro Principe scrive al rettore Leone: «Complimenti! Puoi esser fiero dell’Ateneo e degli ottimi risultati che il tuo lavoro sta producendo»

      Redazione
      L’Unical è il miglior grande ateneo d’Italia secondo il Censis
      LA SEGNALAZIONE

      Cosenza, degrado e rifiuti in via Roberta Lanzino

      Una cittadina esasperata scrive alla nostra redazione: «Dopo dei lavori effettuati in zona, si è verificata una copiosa fuoriuscita di acqua maleodorante»

      Redazione
      Cosenza, degrado e rifiuti in via Roberta Lanzino
      BILANCIO POSITIVO

      ATERP Calabria, i risultati della gestione Iannini: «Abbiamo ridato dignità all’edilizia pubblica»

      Il commissario straordinario traccia una linea su quanto fatto finora: «Recupero del patrimonio e intercettazione dei fondi PNRR per cinquanta milioni»
      Redazione
      ATERP Calabria, i risultati della gestione Iannini: «Abbiamo ridato dignità all’edilizia pubblica»
      IL RESTYLING

      Cosenza Channel si rinnova: un nuovo corso per le notizie

      Una nuova veste grafica, che sarà ulteriormente migliorata e curata nei dettagli già nelle prossime settimane, accompagnerà questo nuovo corso

      Antonio Alizzi
      Cosenza Channel si rinnova: un nuovo corso per le notizie
      L’INIZIATIVA

      “Cantare nei luoghi è fare radici”, Belmonte Calabro e Cosenza si preparano all’evento “Fuori”

      Il progetto rientra in "Banditi", il nuovo ciclo di attività creative e pedagogiche organizzate da Ex Convento, che andranno avanti fino ad ottobre
      Redazione
      “Cantare nei luoghi è fare radici”, Belmonte Calabro e Cosenza si preparano all’evento “Fuori”
      SICUREZZA AL PRIMO POSTO

      Rende, il Comune cerca “nonno vigile” per il prossimo anno scolastico

      Il municipio lancia la campagna per il reperimento di ausiliari della polizia municipale al fine di garantire una maggiore sicurezza dei bambini fuori dagli istituti

      Redazione
      Rende, il Comune cerca “nonno vigile” per il prossimo anno scolastico
      LA MISSIVA

      Elettrodotto di Montalto Uffugo, il Comitato scrive a Occhiuto l'ennesimo accorato appello

      A rendere ancora più urgente la richiesta, i dati contenuti in cinque perizie tecniche, tra cui una redatta nel 2012 dai professori Maggiolini e Di Massa dell’Università della Calabria per conto della Procura di Cosenza

      Antonio Clausi
      Elettrodotto di Montalto Uffugo, il Comitato scrive a Occhiuto l'ennesimo accorato appello
      TERMOMETRI BOLLENTI

      Meteo Cosenza, ondata di caldo record fino a 45°C. Dal 18 luglio sarà l’inferno

      Tra il 18 e il 23 luglio la provincia di Cosenza sarà investita da una bolla di calore subtropicale: previsti picchi di temperatura fino a 45°C e in alcuni posti fino a +10°C sopra la media stagionale

      redazione
      Meteo Cosenza, ondata di caldo record fino a 45°C. Dal 18 luglio sarà l’inferno
      SPETTACOLI FANTASMA

      Cinema Italia, dopo lo stop per i nuovi lavori adesso c’è una data di apertura

      Il cinema teatro Italia "Tieri" doveva festeggiare il suo primo anno di rinascita a settembre, invece ad oggi la porta è ancora sbarrata

      Alessia Principe
      Cinema Italia, dopo lo stop per i nuovi lavori adesso c’è una data di apertura
      Societa

      Federico Buffa incanta l'Unical, pienone al TAU per l'appuntamento con il giornalista | VIDEO

      L'avvocato elogia l'Ateneo calabrese: «Queste strutture e queste iniziative mostrano che un'università di livello è possibile anche al Sud Italia»
      Federico Buffa incanta l'Unical, pienone al TAU per l'appuntamento con il giornalista | VIDEO
      Societa

      Cosenza, idee a confronto per valorizzare il Trofeo anglo-italiano

      La coppa vinta nel 1983 è stata restituita alla città da Lino De Petrillo, al suo restauro farà seguito una serata amarcord

      Cosenza, idee a confronto per valorizzare il Trofeo anglo-italiano
      Societa

      ABT Festival sbarca a Casali del Manco il 19 luglio

      La sindaca Francesca Pisani: «Ospitare quest'evento è un'occasione preziosa per valorizzare il territorio e la sua scoperta lenta fra borghi e sapori»

      ABT Festival sbarca a Casali del Manco il 19 luglio
      Societa

      Incendi dolosi sul massiccio del Pollino, l'appello del vescovo di San Marco Argentano Scalea

      Monsignor Stefano Rega auspica un maggior rispetto per la natura: «Il 70% dei roghi registrati quest'anno in Calabria ha riguardato la catena montuosa che ricade nel nostro territorio»

      Incendi dolosi sul massiccio del Pollino, l'appello del vescovo di San Marco Argentano Scalea
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      MALA BRUZIA ALLA SBARRA

      Reset, condanne e assoluzioni nel processo contro la 'ndrangheta a Cosenza, Rende e Roggiano Gravina | NOMI

      2
      La tragedia in riva allo Ionio

      Corigliano Rossano, un uomo muore a Schiavonea dopo i soccorsi in strada

      3
      In Belgio

      Morto un bimbo di 15 mesi, il papà se l’era “dimenticato” in auto

      4
      Le nomine

      Comune di Rende, ecco le deleghe assegnate dal sindaco

      5
      Il lutto

      Cosenza saluta Alfredo: “Un sorriso per tutti, un amore infinito per la vita”

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Test 2
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Test 3
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali