A renderlo noto l’assessore ai Lavori pubblici Filippo Mancuso. La competenza per le successive fasi di attuazione affidata al Commissario straordinario per il dissesto
La presidente regionale Parretta e il responsabile nazionale Aree protette Nicoletti: «Occorrono prevenzione, manutenzione e controllo del territorio per ridurre gli eventi dolosi, ma occorre anche una strategia complessiva di valorizzazione dei boschi»
L’assessore Madeo: «Sterilizzazioni, registrazione e referenti sul territorio: così evitiamo nuove nascite e favoriamo le adozioni». La Commissione Ambiente: «Il vero problema restano gli abbandoni»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
L’imprenditore balneare e vicesindaco sarà affiancato da Christian Merli, Michele Cilumbriello, Biagio La Villetta, Manuel Covella e Gianni Esposito. L’ex Gugliemo Vitelli rimane presidente onorario e membro del collegio dei probiviri
Dibattiti scientifici, degustazioni ed esposizioni animeranno la seconda edizione della kermesse a cui partecipano studiosi, ricercatori e rappresentanti di enti ed istituzioni
Temporali intensi attesi oggi e domani su tutta la Calabria. Le amministrazioni locali stanno procedendo a valutare la sospensione delle lezioni. Vibo e Serra San Bruno i primi enti che hanno deciso lo stop
Dal pomeriggio di mercoledì la Jonica sarà interessata da forti piogge soprattutto le aree del Reggino, Catanzarese e Crotonese. La perturbazione durerà fino a giovedì
Il sindaco Roberto Ameruso lancia la strategia per trasformare le Riserve naturali Lago di Tarsia - Foce del Crati in un laboratorio di turismo ambientale ed economia verde
È il peggiore risultato degli ultimi 4 anni assieme a quello del 2023. Il nostro territorio assieme a Sicilia, Puglia e Campania rappresenta l’85% delle aree totali bruciate su scala nazionale
Il valore per il nuovo depuratore, che dovrà essere realizzata in non più di 20 mesi, sfiora i 20 milioni di euro. Interesserà anche i comuni Civita, Frascineto e San Basile
Il report nel periodo compreso dal 15 giugno al 26 settembre. Effettuate dalla flotta aerea del Corpo nazionale quasi 5mila ore di volo per missioni antincendio
Ribattezzata Sofia, è stata dotata di un radiocollare satellitare. Le informazioni raccolte serviranno a individuare aree di predazione, siti di riposo e zone di allevamento dei cuccioli
Le iniziative saranno distribuite tra le giornate di sabato e domenica, e coinvolgeranno tutte le province della regione grazie all’impegno dei referenti locali e dei volontari: «Ogni azione conta. Ogni persona può fare la differenza»