A renderlo noto l’assessore ai Lavori pubblici Filippo Mancuso. La competenza per le successive fasi di attuazione affidata al Commissario straordinario per il dissesto
La presidente regionale Parretta e il responsabile nazionale Aree protette Nicoletti: «Occorrono prevenzione, manutenzione e controllo del territorio per ridurre gli eventi dolosi, ma occorre anche una strategia complessiva di valorizzazione dei boschi»
L’assessore Madeo: «Sterilizzazioni, registrazione e referenti sul territorio: così evitiamo nuove nascite e favoriamo le adozioni». La Commissione Ambiente: «Il vero problema restano gli abbandoni»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
La questione dei ripetitori di telefonia mobile piazzati in aree centrali della città e la protesta dei residenti saranno i temi del programma condotto da Matteo Lauria, in onda questa sera su LaC Tv
Dopo alcune belle giornate, le temperature sono tornate a scendere attestandosi sotto la media stagionale: previsti per oggi e domani temporali in diverse aree del territorio
I mezzi su gomma giungeranno in questa zona più periferica e da qui l'utenza potrà muoversi verso la destinazione finale a bordo di bus elettrici non inquinanti
Oggi si sono toccati 27 gradi in Sardegna, domani 28 gradi in Sicilia, poi arriverà la "dama bianca" sulle Alpi e sugli Appennini fino ai 700-800 metri di quota, facendoci ripiombare per un po’ in inverno
Dopo la notizia del finanziamento per la realizzazione di un impianto nel sito dell'ex centrale Enel, il docente Unical che ha fatto parte della commissione che ha valutato i progetti spiega quali sono le possibili ricadute
Il commissario dell’Agenzia calabrese per l’ambiente Emilio Errigo sottolinea il monitoraggio costante e i maggiori controlli. Il ricorso ai droni e ai campionatori automatici aiuterà l’azione di contrasto agli scarichi illegali con gli autospurgo. Restano le infrazioni dei Comuni
Le regioni meridionali saranno raggiunte da correnti calde. Da mercoledì una nuova perturbazione attraverserà prima il Nord, poi il Centro, accompagnata da aria fredda
Il 12 e 13 aprile previste azioni bottom-up di co-progettazione per la rigenerazione urbana e per la formazione multidisciplinare sui temi dello sviluppo sostenibile delle città e del benessere delle comunità. Coinvolte Enea, quattro università italiane e diversi ordini professionali
Nel nuovo format condotto da Francesca Mirabelli in onda a partire dal 6 maggio su LaC Tv abbiamo chiesto anche come e perché sta cambiando l'habitat marino. Ecco un'anticipazione