Le condizioni dell’imprenditore ottantenne non sarebbero critiche, ma rimangono delicate: i medici hanno infatti ritenuto necessario intubarlo, poiché faticava a respirare autonomamente
Morti e feriti in una scuola cattolica, un folle ha sparato con due pistole e un fucile contro le persone che assistevano alla messa e poi si è suicidato
La kermesse, ideata da Pasquale Guaglianone e giunta alla dodicesima edizione, ha conferito riconoscimenti a tre personalità che si sono distinte nei loro rispettivi campi di competenza. Tra loro, anche il direttore della testata giornalistica LaC News24
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La Sanità calabrese soffre da anni di carenze di organico e l’Asp di Cosenza non rappresenta certo un’eccezione. I problemi che il Paese sta vivendo per la paura del coronavirus hanno reso ancora più urgente colmare quei vuoti. Lo sa bene Carlo Guccione, che accende i riflettori sul Servizio di Igiene pubblica e Medicina preventiva
Anche stavolta pericolo scampato, ma il centro storico di Cosenza ieri ha vissuto momenti di autentico terrore. Ed è arrivato il momento di collaborare tra cittadini e istituzioni per scongiurare che riaccada. Il terremoto che ha fatto tremare Cosenza e il suo hinterland avrebbe potuto fare danni enormi a corso Telesio e dintorni. Molti i
Emozionante incontro ieri in Vaticano tra Papa Francesco ed i ragazzi del San Benedetto Calcio a 5. La squadra parrocchiale di Cetraro è stata accolta nell’aula Paolo VI da Sua Santità. Il giorno prima, gli stessi avevano battuto sul campo la squadra dei dipendenti vaticani per 6-5 in un match amichevole. Grande merito della splendida
I parlamentari del M5S chiedono le dimissioni del sindaco di Cosenza Mario Occhiuto. “La Corte dei Conti ha finalmente messo in evidenza in tutta la sua drammaticità la politica attuata dal sindaco di Cosenza Mario Occhiuto in tutti questi anni: spendere allegramente somme che non si hanno per far ricadere i costi sulle spalle dei
Sanità nel caos, il coordinatore regionale di FdI chiede al sindaco di Corigliano Rossano di invitare tutti i primi cittadini del territorio «Una sanità così nel caos non è più ammissibile. I commissari regionale alla Sanità e dell’Asp forniscano risposte alla popolazione, perché qualora fosse necessario rammentarlo, in Italia la salute e le cure sono
L’associazione dell’Alto Ionio attacca il sindaco di Corigliano Rossano e ribadisce: «Il terzo megalotto è un’opera inutile» L’incontro del sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi con i rappresentanti dell’Anas per discutere dell’ammodernamento della S.S. 106, se da una parte raccoglie consensi dall’altra non evita le critiche. A intervenire per dire la propria sul confronto di
«In quanto a gestione dei rifiuti l’attuazione delle misure del piano regionale è in notevole ritardo, nonostante i proclami ed i finti passi in avanti». L’eurodeputata del Movimento 5 stelle, Laura Ferrara, affronta la questione della gestione dei rifiuti che in Calabria presenta ancora diverse criticità e invia apposita interrogazione alla Commissione europea.«Solo ad aprile
Sarà svelato ufficialmente lunedì 8 luglio alle ore 11, il programma di Radicamenti 2019. Si tratta del festival della tradizione e cultura popolare organizzato dall’amministrazione comunale di Mendicino, guidata dal sindaco Antonio Palermo. Il festival è vincitore del bando regionale 2017-19, un bando triennale di cui si presenta l’ultima annualità. Radicamenti è l’evento culturale che da
Caos stipendi, oggi si procederà al versamento delle spettanze per i dipendenti di Palazzo dei Bruzi, delle cooperative e di Ecologia Oggi Caos stipendi in Comune, la situazione si sblocca. «Quanto richiesto dal sindaco Mario Occhiuto ai vertici di UBI Banca ha trovato pieno accoglimento, per cui nella giornata odierna si provvederà al pagamento degli
Ieri sera le nomine del sindaco. In questi minuti il primo consiglio comunale della città unica Una squadra a sei in perfetto equilibrio: di genere e territorio. Tre uomini, tre donne, tre coriglianesi e tre rossanesi. La giunta targata Stasi è arrivata a poche ore dal primo consiglio comunale di Corigliano Rossano, che prende il
La Festa del laureato UniCal a San Vincenzo La Costa alla scoperta delle nuove prospettive di sviluppo dell’Università della Calabria. L’Università della Calabria, grazie a dei fondi regionali ed europei intercettati, ha modo di ampliare le sue strutture a Nord dell’asse attrezzato ponte Bucci per estendersi fin sul territorio del Comune di Montalto Uffugo, avvicinandosi
Tre uomini e tre donne per l’esecutivo del Comune unico. Il sindaco riserva a sé alcune importanti deleghe Nasce la giunta Stasi: tre uomini e tre donne per il primo esecutivo della città di Corigliano Rossano. Ecco i nomi e le deleghe: Claudio Malavolta, vicesindaco e assessore allo Sviluppo economico; Tiziano Caudullo, assessore alla Città
Una serata dedicata alla bellezza. Martedì 2 luglio, alle 21, negli spazi del Gran Caffè Tabù di Rende, è in programma la seconda selezione provinciale di Miss Italia Calabria 2019. La kermesse è organizzata per il quinto anno consecutivo dalla CarliFashionAgency di Linda Suriano e Carmelo Ambrogio. La prima classificata della tappa rendese riceverà non
Trebisacce festeggia la sua sesta Bandiera Blu consecutiva con un week-end di eventi, musica, approfondimenti e buon cibo. Un Mare in festa per raccontare al territorio lo stretto legame tra ambiente e turismo e, al tempo stesso, per celebrare i prodotti del mare ionico, cucinati secondo le tradizioni locali. La festa della Bandiera Blu si
Senato, si potrà votare già a 18 anni? Approvato il disegno di legge. Primo passo verso l’abbassamento dell’età del voto al Senato. La Commissione Affari costituzionali della Camera ha infatto approvato il disegno di legge di riforma costituzionale che è stato proposto dal Pd e dal Movimento 5 stelle. E che ha trovato anche il
A Grisolia denunciato l’autore di un abbandono rifiuti, sequestrata anche l’area. Denunce e sequestri da parte dei militari della Stazione Carabinieri Forestale di Orsomarso a seguito di controlli effettuati nel comune di Grisolia. In località “Fiumicello” unitamente alla Polizia Locale è stata posta sotto sequestro preventivo una area di 1000 metri quadri di proprietà demaniale,
Il sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi invita alla collaborazione e auspica frequenti tavoli di confronto Ha incontrato tutti i rappresentanti delle forze dell’ordine, Flavio Stasi, ringraziandoli e auspicando nuovi incontri in futuro. «Lo sforzo più importante che vogliamo condividere con tutti resta quello di contribuire a far diffondere e ad affermare, anche soprattutto attraverso
Arrivano già i risultati per il concorso Navigator, la selezione pubblica che consentirà a 2.980 persone di lavorare presso i centri per l’impiego. In Calabria erano 170 i posti a disposizione, sessanta nella provincia di Cosenza. C’è stata una affluenza molto bassa alla Fiera di Roma, dove si sono sostenute le prove dal 18 al
Rassicurazioni dal commissario alla Sanità Cotticelli: verrà nominata una commissione di accreditamento per dare una destinazione d’uso «Il generale Cotticelli, commissario alla Sanità calabrese, mi ha confermato che sul presunto ospedale di Praia a Mare si procederà seguendo i dettami del Decreto ministeriale 70 per dare una destinazione d’uso alla struttura: è o non è
Duro attacco del segretario regionale del sindacato: «Né maggioranza né opposizione, l’unico obiettivo è la sopravvivenza politica» «Solo in Calabria si può governare senza maggioranza, perché di fatto non esiste una maggioranza e non esiste una opposizione. C’è un grumo di interessi, che si compone e scompone con l’unico obiettivo di garantirsi la continuità e