Le condizioni dell’imprenditore ottantenne non sarebbero critiche, ma rimangono delicate: i medici hanno infatti ritenuto necessario intubarlo, poiché faticava a respirare autonomamente
Morti e feriti in una scuola cattolica, un folle ha sparato con due pistole e un fucile contro le persone che assistevano alla messa e poi si è suicidato
Prima seduta oggi nella Sala Consiglio del cubo 25B, scelta dal rettore Gianluigi Greco per «favorire partecipazione e confronto diretto». Definiti i coordinatori delle quattro commissioni senatoriali e presentata la nuova composizione dell’organo di governo dell’Ateneo
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo a Donnici: i divieti di sosta e di transito per sabato 11 e domenica 12 maggio. In occasione dei festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo, in programma nella frazione di Donnici Inferiore sabato 11 e domenica 12 maggio, il Comandante della Polizia Municipale, avv.Giovanni De Rose, ha
Amministrative, presentata ieri sera all’Hotel Europa la coalizione “Open – Politica aperta”. Il candidato sindaco attacca gli amministratori del passato Incentivi, tecnologia, sport, sicurezza, commercio, trasparenza: queste le parole d’ordine che scorrono sullo schermo aprendo l’incontro in cui il candidato sindaco Massimiliano De Rose ha presentato la sua coalizione “Open – Politica aperta”, ieri sera
Oggi pomeriggio a partire dalle 17.10, la cosentina Sara Fasano, già Miss Calabria e modella della CarliFashionAgency, parteciperà a “Pomeriggio Cinque”, il programma di Barbara D’Urso. Arriva nel salotto di Barbara D’Urso la cosentina Sara Fasano che, proprio questo pomeriggio, a partire dalle 17.10, sarà ospite nel programma della nota conduttrice di Canale 5. A
Come la recente conquista della sesta Bandiera Blu conferma, il Comune di Trebisacce ha posto un’attenta politica ambientale al centro delle proprie iniziative. In più ha voluto sempre offrire sostegno e collaborazione a tutte le realtà locali che hanno deciso di impegnarsi e d’operare per la cura dell’ambiente. In tale contesto si vanno ad inserire
Va avanti una proposta di riforma costituzionale molto attesa: la riduzione del numero di senatori e deputati. Siamo solamente alla prima delle due letture conformi prevista per le riforme costituzionali, ma c’è grande fiducia affinché questa riforma possa essere completata entro la fine dell’anno. Come cambierebbero Camera e Senato Questo ddl, che ha visto d’accordo
Cosa c’è stasera in tv? Ecco la programmazione delle tv generaliste oggi venerdì 10 maggio. In prima serata Rai 1- ore 21.25 La Corrida Show condotto da Carlo Conti Rai 2 – ore 21.20 Captain America – The Winter soldier Film con Chris Evans, Scarlett Johansson, Anthony Mackie, Samuel L. Jackson Rai 3 – ore
Il Consiglio di Stato respinge il ricorso presentato dopo l’esclusione della lista dalle prossime amministrative Il no definitivo è arrivato stasera. Il Consiglio di Stato ha messo la parola fine alla vicenda del Movimento 5 Stelle, che quindi resta escluso dalle prossime elezioni amministrative di Corigliano Rossano. La lista del M5S era stata bocciata per
Si tratta di un’altra delle vicende che emergono dall’inchiesta della Procura di Catanzaro. Sotto la lente il direttore generale delle Ferrovie della Calabria Giuseppe Lo Feudo Il trenino della Sila non poteva viaggiare. L’apertura della tratta ferroviaria turistica tra Moccone e San Nicola/Silvana Mansio, infatti, non aveva le necessarie autorizzazioni. Si tratta di un’altra delle
Mercoledì 15 Maggio 2019, a partire dalle ore 14:30 nel Centro Congressi dell’Unical si terrà il workshop scientifico di presentazione dei risultati intermedi del progetto – I siti di importanza comunitaria della Calabria “Sic Marini”. Il progetto “I siti di importanza comunitaria della Calabria “Sic Marini” è finanziato con fondi POR Calabria FESR-FSE 2014-2020. Piano
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano hanno posto sotto sequestro una struttura adibita a canile rifugio realizzata in località Santa Caterina nel comune di Corigliano-Rossano. Il sequestro è avvenuto a seguito di un controllo effettuato dai militari unitamente al personale veterinario dell’Asp di Rossano nel quale si è accertato che all’interno della struttura,
Le Terme Luigiane apriranno lunedì 13 maggio la nuova stagione termale. I mesi invernali sono stati per le Terme impegnativi e ricchi di iniziative finalizzate, dopo la chiusura della vicenda contrattuale con la regione, a predisporre un piano promozionale efficace per l’attrazione di clientela oltre che locale ed extra regionale, anche internazionale. Punta di diamante
Presentate ieri all’Hotel San Francesco di Rende le cinque liste che sostengono Principe alle prossime elezioni amministrative Un discorso fiume da vecchio animale politico, sviscerando uno a uno i punti del programma e strappando qua e là qualche risata. «Noi abbiamo un problema: ogni volta che facciamo una cosa prima ci bestemmiano i morti e
Il Concorso per Navigator sarà una delle opportunità più importanti in questo 2019 per trovare lavoro. In Calabria sono disponibili 170 posti e le domande sono state 6.977. Un numero maggiore di domande sono state presentate solo da Puglia, Lazio, Sicilia e Campania. In totale sono 78.788 gli aspiranti Navigator che hanno presentato domanda alla
Cosa c’è stasera in tv? Ecco la programmazione delle tv generaliste oggi giovedì 9 maggio. In prima serata Rai 1- ore 21.25 Mentre ero via (ultima puntata) Fiction con Vittoria Puccini, Giuseppe Zeno Rai 2 – ore 21.20 Il Mostro Film con Roberto Benigni Rai 3 – ore 21.20 A raccontare comincia tu Show con
“La visione europea di Coldiretti per il sistema agricolo e agroalimentare”. E’ questo il documento che il presidente e il direttore di Coldiretti, Franco Aceto e Francesco Cosentini, hanno illustrato questa mattina al candidato al Parlamento europeo, nonché presidente della Provincia di Cosenza, Francesco Iacucci. Un programma ben preciso, al cui interno sono illustrati gli impegni
Torna a Cosenza, per il secondo anno consecutivo, il Gran Festival delle due ruote, la manifestazione promossa dall’Associazione “Orizzonti Calabro Cosentini”, con il patrocinio del Comune. Location dell’evento sarà, ancora una volta, la Vecchia villa comunale. Il Gran Festival, in programma sabato 11 e domenica 12 maggio, è una celebrazione a tutto tondo del mondo
L’Unione europea, come è nata, quali sono i suoi organismi, quali le problematiche ma anche le opportunità. Circa cinquanta studenti del Liceo Scientifico Fermi si sono soffermati su queste tematiche, nell’ambito del progetto scolastico “Potenziamento di Cittadinanza Europea”, finanziato con fondi strutturali. Quanto studiato in classe sarà ora oggetto di approfondimento nell’incontro “Racconti d’Europa” che
L’Ospedale Chidichimo di Trebisacce, dal 6 all’8 maggio, è stato sede di un importante convegno di caratura internazionale. Un evento legato al mondo della radiologia ed avente per tema un argomento estremamente innovativo quale l’elastosonografia, una tecnica ecografica all’avanguardia che permette di ottenere informazioni sulla durezza e l’elasticità dei tessuti molli o dei noduli. Serve,
Conclusa a Paola la tradizionale Fiera di San Francesco con il sequestro di 1.833 tra beni contraffatti e pericolosi per la salute del consumatore, verbalizzazione di 42 mancate emissioni di scontrini fiscali, lotta all’abusivismo commerciale e concorso al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica. Questi i risultati del “Dispositivo Permanente di contrasto ai Traffici Illeciti
“L’Educazione ambientale nelle scuole, opportunità della Rete educativa per la sostenibilità”. E’ questo il tema dell’incontro che si è tenuto oggi in Cittadella regionale a Catanzaro, organizzato dalla Regione Calabria – Dipartimento Ambiente in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale ed il Formez, per presentare i progetti che la stessa Regione, dopo apposito Avviso Pubblico di