Le condizioni dell’imprenditore ottantenne non sarebbero critiche, ma rimangono delicate: i medici hanno infatti ritenuto necessario intubarlo, poiché faticava a respirare autonomamente
Morti e feriti in una scuola cattolica, un folle ha sparato con due pistole e un fucile contro le persone che assistevano alla messa e poi si è suicidato
Prima seduta oggi nella Sala Consiglio del cubo 25B, scelta dal rettore Gianluigi Greco per «favorire partecipazione e confronto diretto». Definiti i coordinatori delle quattro commissioni senatoriali e presentata la nuova composizione dell’organo di governo dell’Ateneo
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
L’annuncio arriva direttamente da uno dei profili ufficiali del sindaco Mario Occhiuto che affida ogni mattina a Facebook i suoi pensieri. Stamane è toccato allo sport e in particolare al calcio. Il primo cittadino ha spiegato che entro tre anni lo stadio “San Vito-Marulla” sarà ristrutturato come da progetto. «Nei prossimi tre anni realizzeremo il
Il biglietto “T 116627” ha regalato al fortunato che l’ha acquistato il secondo premio della Lotteria della Befana. Grande festa nella nostra regione. La Calabria è stata nuovamente baciata dalla fortuna, stavolta per qualcosa di davvero grosso. Piovono soldini in provincia di Cosenza, ne piovono tanti: a Tarsia è stato infatti venduto il biglietto della Lotteria
L’appuntamento si terrà domenica prossima nella sala Consiliare del Comune di San Marco Argentano alla presenza delle autorità civili e religiose del posto. Il Premio “Fidas San Marco” sarà conferito ai medici Leonilde Artusi, Michele Argondizzo e Ercole Beccia. Modera i lavori il presidente dell’associazione Antonio Parise. L’associazione FIDAS (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue)
Una bella iniziativa a Cerisano dove il Comune e Legambiente hanno riunito i bambini delle scuole per sostenere l’educazione e la socialità a tutela degli alberi. Soddisfatti gli esponenti dell’amministrazione comunale. Ancora una volta una bella giornata dedicata ai più piccini: ieri mattina, Legambiente in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e le istituzioni scolastiche per educare
Intervista a Sergio Crocco, presidente dell’associazione che realizzerà un secondo Parco Piero Romeo questa volta in Tanzania. «Vi racconto la mia Africa: il loro dolore, il nostro impegno» Il vero atto rivoluzionario de La Terra di Piero è stato mettere in pratica un’idea semplice: consentire a tutti di divertirsi allo steso modo. L’impatto sociale avuto in città dall’associazione
Primo passo verso la costituzione della CNA Centro Calabria. Questa mattina nella sede di Unioncamere a Lamezia Terme (Cz) la direzione unitaria della Confederazione nazionale dell’artigianato e delle piccole e medie imprese di Cosenza, Catanzaro e Crotone ha approvato all’unanimità la delibera di fusione. «Un momento storico per la CNA calabrese che adesso è in
Il comune guidato da Mario Occhiuto era tra le 21 candidate alla fase finale. La proclamazione avverrà il 31 gennaio 2017. Ecco quali sono le dieci finaliste che si contendono il contributo di un milione di euro e non solo. La città di Cosenza era tra le 21 candidate alla vittoria del titolo di “Capitale
Campagna di sensibilizzazione della Questura di Cosenza per dare le giuste informazioni agli anziani vittime di truffe. La Polizia invita i cittadini a chiamare ed essere maggiormente prudenti. Prosegue senza sosta l’impegno della Polizia di Stato contro il fenomeno delle truffe agli anziani attraverso la campagna “non siete soli #chiamatecisempre”. L’iniziativa si concretizza, oltre che
La presentazione è stata fatta dal tenente colonnello Milko Verticchio, Comandante del Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza. Questa mattina presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Cosenza si è svolta la presentazione del Calendario Storico 2017 dell’Arma dei Carabinieri. Le tavole del Calendario, ideate e realizzate sotto la direzione artistica di Silvia di Paolo,
La Camera Penale di Cosenza “Avvocato Fausto Gullo” riunisce importanti esponenti della magistratura e avvocatura italiana per affrontare insieme i problemi della giustizia. Il convegno inizierà alle ore 9 e durerà circa dieci ore. Domani nel Ridotto del Teatro Rendano di Cosenza, si terrà il convegno organizzato dalla Camera Penale “Avvocato Fausto Gullo” di Cosenza
Gli studenti dell’Ite “Cosentino” di Rende questa mattina hanno manifestato pacificamente lamentando di continuare a studiare nel disagio più totale. I lavori iniziati ancora non sono stati finiti. Gli studenti dell’istituto tecnico economico statale “V. Cosentino” stamani si sono riuniti per manifestare i loro diritti che da più tempo vengono negati. Tra le ragioni della
Ntt Data, insieme a Tokyo e la Silicon Valley, ha individuato anche il capoluogo calabrese per la ricerca e lo sviluppo dell’azienda informatica nipponica che vanta un fatturato di 14miliardi di euro. Ntt Data, colosso giapponese con 14 miliardi di euro di fatturato presente in Italia dal 2011 con la sua divisione, ha deciso di investire nella
Il docente di Diritto pubblico comparato Guerino D’Ignazio rende pubblica la sua posizione in merito alla politica del Rettore: «Non ha mantenuto un certo equilibrio tra gli organi dell’Ateneo». Il protettore dell’Università della Calabria Guerino D’Ignazio questa mattina ha consegnato nelle mani del Magnifico Rettore Gino Mirocle Crisci le proprie dimissioni immediate e irrevocabili. «Da tempo
Oggi e domani per favorire gli utenti che intendano partecipare ai numerosi eventi in programma nel Centro storico di Cosenza, l’Amaco ha prolungato il servizio della Circolare veloce Rende (circolare verde) che sarà così attivo sino alle 00,30.
Intervista al parroco barricadiero di Donnici tra sesso, Vangelo e politica: “Su certi temi abbiamo usato Gesù soltanto come un bandiera”. Lo vedi arrivare coi guanti di pelle a cavallo della sua Honda e capisci da subito che don Tommaso Scicchitano, 40enne parroco di Donnici (piccola frazione di Cosenza), non è il più classico dei preti. Sarà per
A disposizione dei nostri utenti Android le fotografie più belle, gli articoli, le pagine Facebook e Twitter e la possibilità di condividere anche su What’sApp i contenuti scelti. Ecco l’aggiornamento della nostra app con qualche giorno di ritardo sul lancio del nuovo sito. Scusate il ritardo. Da oggi, infatti, è disponibile sul Play store di
Il sindaco di Cosenza fa i conti e si rivolge al premier: «Smentiamo lo stereotipo di un Paese che non può organizzare i grandi eventi. Che sviluppo per il Sud». «Le Olimpiadi della Magna Grecia del 2028 da realizzare nel Sud Italia rappresenterebbero una grande opportunità di riequilibrio per tutta l’area del Mediterraneo e per
Fu uno dei promotori per l’istituzione dell’Ateneo calabrese con la legge 12 marzo 1968. Nel centenario della nascita e relativi festeggiamenti dell’onorevole Aldo Moro, rapito il 16 marzo 1978 ed ucciso dalle brigate rosse il 9 maggio dello stesso anno, l’associazione internazionale “Amici dell’Università della Calabria”, presieduta dal dottore Aldo Bonifati, ne ricorda il suo
Il sindaco di Cosenza dopo il “no” di Roma, chiede al presidente del CONI di preparare la candidatura per i prossimi Giochi Olimpici. “Caro Presidente, comprendo l’amarezza del Coni che poi è l’amarezza di tutti noi per il fatto che il Paese perda questa grande occasione, ma credo sia già tempo di andare oltre, puntando