Le condizioni dell’imprenditore ottantenne non sarebbero critiche, ma rimangono delicate: i medici hanno infatti ritenuto necessario intubarlo, poiché faticava a respirare autonomamente
Morti e feriti in una scuola cattolica, un folle ha sparato con due pistole e un fucile contro le persone che assistevano alla messa e poi si è suicidato
Prima seduta oggi nella Sala Consiglio del cubo 25B, scelta dal rettore Gianluigi Greco per «favorire partecipazione e confronto diretto». Definiti i coordinatori delle quattro commissioni senatoriali e presentata la nuova composizione dell’organo di governo dell’Ateneo
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Un malore improvviso ha stroncato la vita di Ernesto Caselli, già sindaco di Diamante. Il suo percorso è stato ritrovato sul divano di casa, nella quale viveva da solo. E’ deceduto il candidato a sindaco di Diamante, Ernesto Caselli, già primo cittadino della località tirrenica, colto da un malore nelle scorse ore. Il suo corpo,
Ricostruiamo l’omicidio Ruffolo attraverso le carte dell’inchiesta che hanno portato all’arresto di Massimiliano D’Elia e Roberto Porcaro. Sono 39 le pagine che compongono la richiesta di misura cautelare, avanzata dalla Dda di Catanzaro, in riferimento all’omicidio di Giuseppe Ruffolo, commesso il 22 settembre del 2011 a Cosenza, nei pressi di Città 2000. Pagine in cui
Le indagini sull’omicidio di Giuseppe Ruffolo, assassinato il 22 settembre del 2011, nei pressi di Città 2000 a Cosenza, svelano anche un nuovo pentimento. Ecco di chi si tratta. Nell’ordinanza di custodia cautelare, che ha portato all’arresto di Roberto Porcaro, presunto mandante del delitto di Giuseppe Ruffolo, e di Massimiliano D’Elia, presunto esecutore materiale dell’omicidio,
Nuovi avvisi di garanzia per il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto. L’architetto è indagato per abuso d’ufficio, relativo al soppalco del Mc Donald’s, e diffamazione, per una querela presentata dal senatore Nicola Morra. Non c’è pace per il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto che nella giornata di oggi ha ricevuto due nuovi avvisi di garanzia
Critiche allo scontro politico in atto: «La salute non può diventare oggetto di propaganda elettorale» La questione del nuovo ospedale di Cosenza si arricchisce ogni giorno di nuovi contributi. A dire la sua è anche Italia in Comune, che commenta il dibattito politico scatenatosi attorno alla realizzazione di quest’opera: «Dapprima la diatriba tra il sindaco di
La Suprema Corte ha annullato senza rinvio il provvedimento di sequestro dell’azienda Stm di Pietrafitta, disposto in precedenza dal Riesame di Benevento. Secondo i magistrati della procura di Napoli è il più importante caso di “spionaggio” ai danni delle procure italiane, ma di recente la Suprema Corte di Cassazione ha iniziato a correggere il tiro
Al via domani la sesta edizione della Giornata nazionale del biologo nutrizionista Si terrà domani e dopodomani (18 e 19 maggio), in piazza Bilotti a partire dalle 10, la Giornata nazionale del biologo nutrizionista. Il focus centrale quest’anno sarà dedicato alla sostenibilità ambientale tramite la raccolta dati sul territorio, richiesta dal Ministero della Salute, riguardanti le
Assieme a lui, oggi capolista Pd-Siamo Europei, Franco Iacucci ed Ettore Rosato, tutti esponenti del Pd. “Una nuova Europa, un’Italia più forte”. E’ questo il tema dell’incontro che si terrà domani, sabato 18 maggio, alle 17.30 a Corigliano Calabro Scalo, nella Sala convegni del Centro Mondiversi (via Montessori). All’iniziativa parteciperà anche l’ex procuratore nazionale antimafia, Franco
La Corte d’Appello aveva riaperto l’istruttoria dibattimentale. Oggi la richiesta di condanna per uno degli imputati. Si chiuderà entro un mese il processo sulla morte di Caterina Loria, una ragazza di San Giovanni in Fiore morta il 28 giugno del 2011, sette giorni dopo la nascita, col parto cesareo, di sua figlia data alla luce nell’Unità
Due autolavaggi nel comune di Montalto sono stati posti sotto sequestro dai militari della locale Stazione Carabinieri Forestale. Tale attività rientra nell’ambito di controlli a tutela e garanzia delle risorse idriche effettuati nei giorni scorsi. Il titolare del primo autolavaggio esercitava tale attività senza la dovuta autorizzazione allo scarico delle acque reflue industriali. Inoltre i
Tanto piccola ma importantissima per il benessere della persona. E’ la tiroide, una ghiandola che esercita una serie di funzioni in tutto il corso della nostra vita e merita attenzione, cura, prevenzione. “Amo la mia tiroide…e faccio la cosa giusta” è il tema di una campagna mondiale che, anche in Italia, per una settimana, dal 20
Un gatto è stato ucciso a bastonate in una scuola primaria di Gioia Tauro. La vicenda in questione è stata denunciata dal garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria Antonio Marziale. Stando a quanto reso noto dalla delegata degli Animalisti Italiani, Maria Antonia Catania, un gattino si era introdotto all’interno di un’aula della scuola
Il Cda dell’Anas chiude l’Ufficio A2 del Mediterraneo con sede a Cosenza. Un ufficio istituito con una legge nazionale ora cancellato con un semplice progetto di riorganizzazione interna territoriale Un nuovo progetto di riorganizzazione territoriale dell’Anas penalizza la Calabria e, in particolare, la provincia di Cosenza. Nello specifico prevede la definitiva chiusura e/o svuotamento di
Una creazione nata dall’intento di distogliere l’attenzione delle giovani generazioni dal cellulare per almeno un’ora, proponendo un salutare salto all’indietro nel tempo. Un’impresa non da poco ai giorni nostri, ma che parte dall’assunto che non c’è niente di più bello che stare intorno a un tavolo, con gli amici e i familiari e usare le
La Cassazione ha depositato le motivazioni con le quali ha annullato l’obbligo di dimora nel comune di San Giovanni in Fiore per il governatore della Calabria, Mario Oliverio. Depositate le motivazioni della Cassazione sul ricorso presentato da Mario Oliverio, difeso dagli avvocati Enzo Belvedere e Armando Veneto. Secondo gli ermellini, «il quadro indiziario valorizzato nell’impugnata
Trebisacce Città Cardioprotetta è un’iniziativa che si inserisce nel progetto Prevenzione è vita, promosso dall’Amministrazione comunale di Trebisacce e dall’Assessorato alla sanità, guidato da Pino Campanella. Finalità del progetto è potenziare il territorio di Trebisacce e dell’Alto Ionio sotto il profilo della prevenzione, strumento che, come più studi ribadiscono, è divenuto oggi indispensabile per
Nuova operazione antimafia coordinata dal procuratore capo di Catanzaro Nicola Gratteri. Le Squadre Mobili di Cosenza e Catanzaro e dal Servizio Centrale Operativo e coordinate dalla Dda di Catanzaro, nella tarda serata di ieri ha dato esecuzione ad un’ordinanza che dispone la custodia cautelare in carcere. Massimiliano d’Elia e Roberto Porcaro, sono ritenuti responsabili di
Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza emessa nei giorni scorsi dalla prima sezione della corte d’Appello di Catanzaro nei confronti di S. Z., di Sibari, condannato, in primo grado, alla pena di due anni dal Tribunale Collegiale di Castrovillari per il reato di peculato. L’uomo, che all’epoca dei fatti gestiva
La Regione Calabria ha aderito alla opportunità assicurata dall’alternanza scuola-lavoro accogliendo da ieri nella propria sede tre studentesse dell’Istituto Tecnico economico Grimaldi-Pacioli di Catanzaro. Tale esperienza, già condotta da anni in altre Regioni d’Italia è per il momento limitata al Dipartimento bilancio ed in particolare al settore tasse automobilistiche diretto dal dirigente Donatello Garcea, presso il quale
Rinnovamento è futuro si impone nelle elezioni studentesche dell’Unical. Dopo 3 anni dall’ultima tornata elettorale, lo scorso anno l’appuntamento venne rinviato per una serie di problemi che attanagliarono nel dettaglio la compagine di UnIdea, oggi confluita in #Noi. Ci furono polemiche rumorose, una marcia funebre sul ponte Pietro Bucci per protestare contro la scelta del