Le condizioni dell’imprenditore ottantenne non sarebbero critiche, ma rimangono delicate: i medici hanno infatti ritenuto necessario intubarlo, poiché faticava a respirare autonomamente
Morti e feriti in una scuola cattolica, un folle ha sparato con due pistole e un fucile contro le persone che assistevano alla messa e poi si è suicidato
Prima seduta oggi nella Sala Consiglio del cubo 25B, scelta dal rettore Gianluigi Greco per «favorire partecipazione e confronto diretto». Definiti i coordinatori delle quattro commissioni senatoriali e presentata la nuova composizione dell’organo di governo dell’Ateneo
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il deputato calabrese commenta quanto accaduto ieri sera al Pronto soccorso: «Poco personale per troppi pazienti» «Gesto deplorevole, ma al ministro alla Salute ed al commissario giunga l’esortazione a porre fine alla situazione di precarietà all’ospedale Annunziata». Lo afferma in una nota il deputato dei 5 Stelle Massimo Misiti in relazione a quanto accaduto ieri sera nell’ospedale
A distanza di due giorni dalla conferenza stampa di Forza Italia contro il presidente della commissione antimafia Nicola Morra, non è arrivata alcuna posizione ufficiale del M5S a difesa del senatore di Cosenza. La pressione dei partiti presenti in parlamento, come Pd e Forza Italia che stanno all’opposizione o come la Lega che governa insieme
Erogati 24,4 milioni di euro. Gli incrementi maggiori nelle province di Cosenza e Reggio Crescono i mutui in Calabria. È quanto risulta da un’analisi effettuata dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, che mostra un aumento delle erogazioni del 6% nell’ultimo trimestre del 2018 rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, per un controvalore di 8,2 milioni di
Al netto delle indagini mi corre l’obbligo di ribadire che il Partito Democratico in occasione della sfiducia a Mario Occhiuto ha agito esclusivamente sulla base di valutazioni politiche. Innanzitutto era nostra intenzione provare a disarticolare la maggioranza di centrodestra ed indebolirla in vista delle imminenti elezioni comunali. La seconda ben più importante era la necessità
Buone notizie potrebbero esserci per i neogenitori e per le coppie in attesa: il bonus bebè sarà potenziato e ci saranno detrazioni per i prodotti della prima infanzia. Sono questi i due emendamenti che sono stati presentati dal ministro Fontana relativamente al “decreto crescita”. Cosa potrebbe cambiare nel caso in cui saranno approvati? Prima di
Sulla Gazzetta Ufficiale – IV Serie Speciale n. 33 del 26 aprile 2019 – è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 965 allievi finanzieri (805 del contingente ordinario e 160 del contingente di mare). n. 676 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate; n. 289 destinati
La città di Trebisacce si prepara all’arrivo dell’estate, investendo sulla qualità dei servizi posti a disposizione di cittadini e turisti, finalizzati a valorizzare ulteriormente la Bandiera Blu. Un riconoscimento assegnatale dalla FEE (Foundation for Environmental Education – Fondazione per l’Educazione Ambientale) per la sesta volta consecutiva. Dodici nuove docce, che si aggiungono a quelle
La scelta di un mafioso di collaborare con la giustizia è quasi sempre legata a un episodio antecedente che poteva mettere a rischio la sua vita. Gli ultimi pentimenti in provincia di Cosenza lo confermano. Il clan che più di tutti ha risentito negli ultimi anni di questi scossoni giudiziari è sicuramente quello denominato dalla
Il candidato sindaco di Rende: «Ci sono già i terreni, basta col campanilismo cosentino» Il nuovo ospedale dovrà sorgere ad Arcavacata. Ne è convinto Sandro Principe, candidato sindaco di Rende, che in un comunicato scrive: «Ribadiamo che per noi l’ubicazione più naturale e più giusta è l’area universitaria di Arcavacata con il doppio beneficio di avere a
Nella serata di oggi, martedì 14 maggio, uno dei pazienti del pronto soccorso ha colpito con l’estintore una delle guardie giurate. Attimi di panico questa sera al pronto soccorso dell’ospedale “Annunziata” di Cosenza, dove un paziente affetto da problemi psichiatrici ha colpito con l’estintore una delle guardie giurate presenti nei corridoi, poi bloccato dalla stessa
Nel mirino la situazione delle strade: «Le buche stanno mettendo a dura prova automobilisti e pedoni» Il Movimento 5 Stelle di Rende si scaglia contro il sindaco uscente Marcello Manna, colpevole, si legge in un comunicato, di aver lasciato la città di Rende «in uno stato di completo abbandono». Nel mirino dei pentastellati, in particolare, le strade
“4erre” è il nome dell’idea d’impresa ideata dagli studenti dell’Istituto di Scuola Superiore di Castrolibero che ha vinto la competizione regionale del concorso latuaideadimpresa di Sistemi Formativi Confndustria e coordinata da Confindustria Cosenza. L’azienda ideata dai ragazzi è in grado di progettare, costruire e commercializzare dispositivi innovativi di raccolta rifiuti, capaci di pesarli, tracciarli, identificare
L’ex ospedale di San Marco Argentano rischia di non avere neanche il laboratorio analisi. Il commissario Saverio Cotticelli prova a mediare. San Marco Argentano e i comuni limitrofi rischiano di perdere il laboratorio analisi. L’allarme viene lanciato dal sindaco di San Marco Argentano, Virginia Mariotti che, insieme ai sindaci di Santa Caterina Albanese, Roberto La
Il Premio Nazionale “Troccoli Magna Grecia”, promosso e organizzato dal Centro Studi “Cresesm, Prospettive Meridionali e Comunicazione”, con il patrocinio, tra gli altri, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, giunto alla 33esima edizione, si svolgerà sabato 18 maggio, alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Cassano allo Jonio. Una manifestazione che si aprirà con
Si è spento all’età di 47 anni l’assassino della dottoressa di Cetraro, Annalisa Giordanelli. Paolo Di Profio, assassino della dottoressa di Cetraro Annalisa Giordanelli, è deceduto ieri all’età di 47 anni, in una struttura sanitaria in provincia di Catanzaro, dove era ricoverato da diversi giorni a causa di un malore. L’uomo in primo grado aveva
Il segretario provinciale di Rifondazione Comunista Cosenza attacca il presidente della Provincia: «Si vede che il Pd è in forte difficoltà» «Promesse di ogni tipo alla vigilia del voto». È questa l’accusa che il segretario provinciale di Rifondazione Comunista Cosenza, Francesco Saccomanno, muove nei confronti del presidente della Provincia Franco Iacucci, a meno di due settimane
Denunciato per falsificazione materiale commessa dal privato in certificati o autorizzazioni amministrative e sanzionato per guida senza patente e servizio taxi senza il prescritto titolo per un importo complessivo di circa 10mila euro. Nei giorni scorsi, nell’ambito di mirati servizi di prevenzione e repressione dei reati, nonché al controllo della circolazione stradale predisposti dal Comando
Approda anche a Cosenza, alla Città dei Ragazzi, l’iniziativa “Karting in Piazza”, promossa dall’ACI in collaborazione con il Comune di Cosenza e l’Assessorato alla crescita economica urbana guidato da Loredana Pastore. “Karting in Piazza” è un format originale ideato da Acisport che si svolge con grande successo dal 2013 e che ha già raggiunto oltre
Sottoscritto stamane l’accordo-quadro tra le Camere di commercio di Cosenza e di Bolzano. Un’intesa rivolta alla valorizzazione dei rispettivi territori e delle economie connesse. Klaus Algieri e Michl Ebner- presidenti delle Camere di commercio di Cosenza e Bolzano – hanno firmato il documento nella sala giunta “Maria Cocciolo” alla presenza dei giornalisti. «Continua l’impegno e
Voleva comprarsi un nuovo telefono cellulare nel centro commerciale “I Portali”, nell’area urbana di Corigliano. Ma era ai domiciliari. I carabinieri di Corigliano Calabro hanno fermato l’uomo, D. C. A., di 41 anni, mentre entrava in un noto negozio di elettrodomestici all’interno del centro commerciale per chiedere informazioni su un telefono cellulare di ultima generazione.