Tutti gli articoli di Cosenza Calcio
PHOTO
Dopo un primo tempo non brillante, il Cosenza torna dalla trasferta di Pisa con un pari tutto sommato meritato. Un punto che consente alla formazione di Bisoli di rimanere aggrappato alla serie B, nella speranza di giocare i playout probabilmente con l’Alessandria, bloccata dal Parma sul due a due. All’Arena Garibaldi finisce uno a uno. Autorete di Venturi ad inizio gara e rigore di Liotti sul finire di partita. Ora sotto con il Cittadella: contano solo i tre punti.
Pisa-Cosenza: così in campo
Viste le tante defezioni, Pierpaolo Bisoli deve reinventarsi il centrocampo. L’allenatore del Cosenza schiera Matosevic tra i pali; Rigione, Camporese e Venturi in difesa; Bittante, Di Pardo, Carraro e Situm a centrocampo; Caso e Laura in attacco. Un 3-5-2 con tre esterni puri, di cui uno adattato in mezzo al campo.
Pisa-Cosenza: il primo tempo
È la formazione di D’Angelo a fare la partita all’Arena Garibaldi di Pisa. Forte del 4-2-3-1 pieno di qualità ed esperienza, il tecnico punta ad allargare la difesa silana, sfruttando gli inserimenti dei trequartisti: Sibili, Benali e Cohen. Il Cosenza, almeno nella prima parte di gara, fatica ad assorbire tutti i movimenti offensivi. Dal canto suo, Bisoli si affida al contropiede con Caso e Laura.
Al 6’, però, il Pisa passa in vantaggio: cross basso dalla sinistra di Beruatto, Matosevic devia la palla che finisce sul piede di Venturi. Autogol del difensore che complica i piani dei Lupi. L’occasione per il Cosenza arriva al 35’. Caso dribbla come al solito un paio di avversari, ma da meno di undici metri dalla linea di porta spara alto sulla traversa, facendo arrabbiare il suo allenatore. Sul finire di tempo, il Pisa potrebbe raddoppiare prima con Cohen e poi con Sibilli, ma in entrambe i casi la difesa silana respinge i tiri (il secondo parato da Matosevic).
Pisa-Cosenza: il secondo tempo
Nella ripresa Bisoli cambia i suoi uomini. Dentro Kongolo, Liotti e Florenzi per Situm, Palmiero, Bittante. Il Cosenza inizia la seconda frazione di gioco con le buone intenzioni, nel tentativo di recuperare il risultato di svantaggio. Ma è sempre il Pisa a rendersi pericoloso. Al 2’ bolide da 30 metri di Sibilli che centra in pieno la traversa. È sempre l’ex Sicula Leonzio a provare la via del gol, ma Rigione si oppone alla sua conclusione. Siamo all’8. Bisoli, evidentemente non soddisfatto della prova di Carraro, inserisce il giovane Zilli. Così il Cosenza passa al 3-4-1-2 e spinge con tutte le energie mentali rimaste in questo finale di stagione. Al 31’ l’episodio che può cambiare il match. Caso calcia forte, Nicolas commette un errore, lasciandosi sfuggire il pallone tra le mani, Zilli arriva sulla ribattuta e viene atterrato da Beruatto. Per Abbattista è rigore. Dal dischetto si presenta l’ex Liotti: è 1-1. Ultima sostituzione per i Lupi è quella di Ndoj per Caso, quando mancano meno di cinque minuti al termine del match.