Tutti gli articoli di Cosenza Calcio
PHOTO
Trinchera, d’accordo con Piero Braglia, ha rotto gli indugi. Leandro Greco è del Cosenza dopo 10 giorni che è stato tenuto in stand-by
Sono passati 10 giorni esatti da quando vi svelammo che il Cosenza, con l’accordo già in tasca per Leandro Greco, frenò una trattativa già chiusa. Adesso, a ridosso dello stop al calciomercato, il ds Trinchera e Piero Braglia hanno deciso di rompere gli indugi e dare l’ok al tesseramento del calciatore. Si tratta di un’operazione che, se ratificata in tempo dalla Lega di B, potrebbe portare a disposizione di Piero Braglia il regista già per il match con la Salernitana.
Il perché della frenata
Stefano Trinchera fino al 19 agosto aveva tenuto in caldo il colpo Leandro Greco (‘86), tanto che l’accordo era praticamente ad un passo. Ma il ds allentò la presa per una serie di valutazioni di natura tattica. Non di certo sul regista capitolino, ma sull’interpretazione che si intendeva dare al Marulla alle partite dei Lupi. Da quelle riflessioni si accantonò momentaneamente l’idea di utilizzare un regista e di giocare con una mediana di nervo e di corsa. Cosa che avvenne a Crotone. Il Cosenza, però, si è lasciato aperto tutte le strade, sia quelle relative ad elementi di quantità (Buchel e Di Tacchio) che a playmaker già navigati in caletterai (l’ex Foggia e Bianco del Perugia). Da qui la ripresa della trattativa e la chiusura: manca solo la firma su un accordo fino a giugno.
Leandro Greco vicino al Cosenza…10 anni fa
Leandro Greco è un nome che circolò già con insistenza a Cosenza una decina di anni fa. Era l’estate del 2009 e il presidente Carnevale chiese a Mirabelli di regalare a Mimmo Toscano un elemento di grande qualità. Inizialmente l’obiettivo era Correa, poi il ds virò sul talento della Roma. Non ci fu nulla da fare perché finì in Serie B al Pisa. Nell’ultima stagione il regista ha giocato in tutto 26 partite, pressoché sempre da titolare, divise tra Cremona e Foggia. Con i rossoneri, inoltre, ha realizzato anche due reti nel girone di ritorno.