Secondo i dati diffusi dalla Regione Calabria in tutto il territorio sono 918 le persone che hanno contratto il virus registrate nella giornata di ieri
Ampia la platea dei soggetti a cui può essere praticato. In prima istanza a coloro che non hanno ancora completato il ciclo vaccinale con il primo booster, ovvero la terza dose
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
“È l’intelligenza umana che ci mette una pezza”. Giovanni Di Perri sintetizza con una frase semplice l’antivirale dal nome complicato: Molnupiravir in una intervista a Repubblica. L’infettivologo dell’università di Torino è il consulente scientifico della sperimentazione di fase tre all’Amedeo di Savoia. Il farmaco in arrivo fra uno-due mesi ha un’efficacia del 50% contro il
Gli Stati Uniti hanno raggiunto la soglia “dolorosa” di 700mila morti a causa del Covid e “mentre la nazione piange” le vittime della pandemia, “non dobbiamo diventare immuni al dolore”. Lo ha detto il presidente Joe Biden in una dichiarazione diffusa in occasione dell'”incredibile” record, dichiarazione nella quale ricorda “quanto sia importante vaccinarsi”. “I vaccini
Sono 361 i contagi da covid 19 in Lombardia oggi, 2 ottobre 2021, secondo numeri del bollettino. In base ai dati del Ministero della Salute, una persona è morta, portando il totale dall’inizio della pandemia a 34.050. I tamponi effettuati sono stati 66.383. In provincia di Milano i nuovi positivi sono 87, a Brescia
Vaccino Covid e antinfluenzale insieme, la regione Lazio è pronta. Dalla prossima settimana sarà possibile somministrarli contemporaneamente, fanno sapere, aggiungendo che attendono solo “l’ok del ministero” per partire. E’ quanto spiega l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, al termine dell’odierna videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali delle Asl
Si è sentita male il giorno dopo il vaccino ed è morta. La tredicenne di Trepuzzi nel leccese soffriva di una patologia cardiaca congenita che potrebbe essere la causa della tragedia. La Procura ha disposto l’autopsia della ragazza, deceduta al locale ospedale Vito Fazzi. Dopo il malore in casa, è stata poi trasportata in ospedale
Sono 277 i contagi da coronavirus in Emilia Romagna oggi, 2 ottobre 2021, secondo i dati covid del bollettino della regione. Non si registrano morti. I nuovi casi sono stati rilevati su un totale di 35.863 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello
Sono 26 i nuovi contagi da coronavirus in Basilicata secondo il bollettino di oggi, 2 ottobre. Si registra inoltre un altro morto. 979 i tamponi molecolari effettuati. La persona deceduta risiedeva a Oppido Lucano. I lucani guariti o negativizzati sono 62. I ricoverati negli ospedali di Potenza e di Matera sono 36 (-2) di cui
Il traguardo dell’80% di over 12 vaccinati contro Covid entro il 30 settembre è stato mancato? “In ogni caso non avremmo avuto l’immunità di gregge” nel senso pieno della parola. “Solo se dovessimo andare sopra il 90% di popolazione generalizzata”, bambini compresi dunque, “coperta col vaccino, allora magari si arriverebbe a uno spegnimento del virus
Dopo il virus la sfida si chiama Long Covid, e tocca una quota di pazienti -oscillante tra il 15 e il 30% – che si portano dietro anche per mesi sintomi e effetti persistenti, “non completamente spiegabili”. Un numero crescente di casi, con cui i servizi sanitari dovranno confrontarsi a ogni latitudine. Ad accendere i
L’efficacia del vaccino aumenta con la terza dose e la protezione contro le varianti, con il richiamo, cresce fino a 44 volte. Mentre l’Italia comincia le somministrazioni della terza dose di vaccino anti-Covid ai primi gruppi selezionati di popolazione, la sua utilità, almeno per anziani e fragili, non sembra messa in discussione dai dati esposti
Il bollettino Covid Italia di oggi, sabato 2 ottobre 2021, con dati, numeri e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi, ricoveri, morti. Nell’Italia con l’indice Rt stabile e con gli ultimi dati Iss sull’efficacia del vaccino, ecco i numeri dalla Sicilia in zona gialla, dalla
Sono 277 i contagi da covid 19 in Toscana oggi, 2 ottobre 2021, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Si registra un morto. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 263 (2
Il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, ha firmato un’ordinanza con la quale è stata istituita la “zona rossa” nel comune di Nardodipace (Vibo Valentia), e nella frazione Barritteri di Seminara (Reggio Calabria), diventati focolaio di Covid-19. Le misure sono in vigore da oggi per 10 giorni, fino a tutto l’11 ottobre. Per quanto
Due adolescenti su 3 favorevoli all’obbligo vaccinale anti Covid. Ma per 4 ragazzi su 10 l’immunizzazione è stata causa di contrasti in famiglia, tanto che ad alcuni di loro è stata vietata. Questa la fotografia degli adolescenti tra i 14 e i 18 anni, intervistati per l’indagine sulla ‘Cittadinanza scientifica’ realizzata da Ipsos per Save
Sono 156 i contagi da coronavirus in Piemonte oggi, 1 ottobre 2021, secondo i dati covid 19 del bollettino della regione. Non si registrano morti. I nuovi casi (di cui 51 dopo test antigenico) sono pari allo 0.6% di 27.977 tamponi eseguiti, di cui 22.735 antigenici. Tra i contagiati, gli asintomatici sono 64 (41,0%). I
Sono 3.405 i contagi da Covid 19 in Italia oggi, 1 ottobre 2021, secondo numeri e dati del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Registrati altri 52 morti. I ricoverati sono 3.118, 80 in meno da ieri, 429 le terapie intensive occupate, 11 in meno da ieri. Sono stati 293.469 i tamponi