Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Momenti di apprensione nel primo pomeriggio sul Viadotto Friddizza, lungo il tratto cosentino dell’autostrada A2 del Mediterraneo, dove dodici operai impegnati in lavori di manutenzione sono rimasti bloccati su due piattaforme elevabili. I lavoratori, dipendenti di una ditta in appalto per ANAS, si trovavano in quota per interventi sui piloni del viadotto quando, intorno alle 14:30, si è verificato un blocco meccanico che ha reso impossibile la discesa in autonomia.
A intervenire con tempestività sono stati i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, insieme al Distaccamento di Rende e alle unità specializzate SAF (Speleo Alpino Fluviali), allertati per un’operazione di soccorso tecnico urgente.

Grazie all’uso delle tecniche speleo-alpinistiche, i soccorritori hanno raggiunto le piattaforme, messo in sicurezza i lavoratori tramite imbracature speciali e guidato ciascuno di loro in una discesa controllata verso un’area sicura. Tutte le operazioni si sono svolte in coordinamento e senza alcun ferito.
L’intervento, complesso e delicato, si è concluso senza incidenti e ha evitato possibili rischi dovuti alla prolungata permanenza in quota, come ipotermia, disidratazione o panico.
Un’azione che dimostra ancora una volta l’efficienza e la preparazione dei Vigili del Fuoco, capaci di operare in scenari ad alta difficoltà tecnica e mettere in sicurezza il personale in pericolo.