Tutti gli articoli di Cronaca
Un’intera giornata di interventi senza sosta per gli incendi ha impegnato duramente il personale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Crotone e dei distaccamenti territoriali. Dall’alba fino a sera inoltrata, sia le unità ordinarie sia quelle specializzate nel contrasto agli incendi boschivi (AIB) hanno lavorato su numerosi fronti, a causa di decine di roghi scoppiati in varie zone della provincia.
Il forte vento ha aggravato la situazione, alimentando le fiamme e accelerandone la diffusione. Il centralino del Comando ha registrato un’ondata di segnalazioni provenienti da aree rurali e boschive, molte delle quali a rischio per la vicinanza ad abitazioni e strutture civili. La simultaneità degli eventi ha reso necessaria una gestione complessa delle risorse, impiegando tutte le squadre disponibili per arginare l’avanzata del fuoco.
Le squadre AIB hanno lavorato senza tregua per fermare il fronte delle fiamme nella vegetazione, tracciando linee di difesa e mettendo in sicurezza le zone più vulnerabili. Contestualmente, le unità ordinarie hanno ricoperto un ruolo centrale negli interventi più vicini ai centri abitati, puntando a proteggere persone e case dall’incendio. In alcune situazioni è stato indispensabile il supporto dei Direttori delle Operazioni di Spegnimento e l’impiego di mezzi aerei regionali, che hanno effettuato lanci d’acqua mirati dove le condizioni lo permettevano.
In serata, le squadre di Crotone sono ancora impegnate nelle operazioni di bonifica degli incendi per spegnere gli ultimi focolai e impedire possibili riaccensioni.