Organizzato dal Parco storico G. leMaire, presso la sala Conferenze di Confindustria Cosenza in via Tocci, domani pomeriggio con inizio ore 17, si svolgerà il convegno sul tema “I funghi e le erbe – amici-nemici”.

Il crescente utilizzo dei funghi, delle erbe aromatiche ed officinali, coltivate e spontanee, pone all’attenzione della pubblica opinione la necessità di conoscerne caratteristiche e peculiarità, insieme alle necessarie precauzioni da adottare per poterne fare uso per l’alimentazione e cosmesi.

«Si tratta di produzioni naturali che abbondano nelle aree agricole e forestali della Calabra – anticipa Brunella Serpe, presidente Parco storico G. leMaire, aderente all’Associazione Parchi Culturali – e che non tutti conoscono. In occasione del convegno avremo la possibilità di approfondire tanti aspetti e di promuoverne il corretto utilizzo».

All’iniziativa interverranno, dopo l’introduzione del presidente Serpe, la componente della commissione Cultura del comune di Cosenza Biancamaria Rende, l’agronomo Giovanni Perri, e la socia fondatrice dell’Associazione Parchi Culturali Marilù Sprovieri.

La giornata di studio costituisce, pertanto, un’occasione di riflessione, di dibattito e confronto tra gli associati e quanti operano, nel campo amatoriale, produttivo, tecnico e scientifico.