L’istituto culturale ha sottoscritto un importante protocollo d’intesa per attività di studio e ricerca sui manoscritti originali conservati nella diocesi emiliana
L’iniziativa ha unito cerimonie di premiazione, mostre fotografiche e momenti di dialogo civile, inaugurando un format culturale nuovo, aperto al pubblico e capace di coniugare arte, letteratura e impegno sociale.
Lunedì 14 luglio l’inaugurazione del nuovo presidio culturale al bar San Michele: un’iniziativa civica e partecipata promossa dal Comune di Cosenza con Erranze Letterarie
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Tra gli appuntamenti dedicati alla volta celeste, degno di nota è stata la Notte dei Ricercatori Italiani nel Mondo che quest’anno è stata dedicata alle Spartenze
Parte l'avventura: per il sindaco di Cosenza si tratta di «una bellissima emozione». Prossimi appuntamenti a Guardia Piemontese, Corigliano-Rossano e Morano
In mille all’arena dei Laghi per applaudire il cantautore campano. L’abbraccio dell’artista: «Terra meravigliosa, gente fantastica: una ricchezza incredibile»
L'assessore alla Cultura: «Gli artisti che si esibiranno il 23, 24 e 25 agosto sono legati dalle culture dei paesi del nostro Sud: un patrimonio ancestrale e tradizionale tutto da raccontare e … ascoltare»
Lo scrittore originario di Girifalco è stato ospite della rassegna "Letture nel borgo con l'autore": «Ho trovato una grande accoglienza e una bellissima atmosfera»
Al centro i brani del nuovo disco Sottomondi, dove la band racconta di un’umanità caleidoscopica e senza voce, di bambini, donne, immigrati ed emarginati
Il festival è giunto alla ventiquattresima edizione: si parte domani con i concerti di Yosonu e Fanfara Station. Per la seconda giornata si esibiranno Praino e Giancane
Si chiude stasera con l'ultima delle presentazioni in programma la manifestazione che si tiene ogni anno nella sede del Parco Nazionale. Il presidente dell'associazione promotrice Andrea Vulpitta: «Non c'è miglior posto di questo per leggere»
L'evento rientra tra quelli della 36esima edizione del festival "Fatti di musica". Il prossimo appuntamento sarà con Irama al Teatro dei ruderi di Cirella