Antonio Orrico, 30 anni, vive nella capitale iberica dal 2022: «Lo stop della metro mi ha costretto a fare 10 km a piedi per rientrare a casa, ma l'emergenza è stata gestita perfettamente»
Davanti al tribunale penale di Vaucluse, Gisèle Pélicot, 72 anni, ha preso la parola per la prima volta, denunciando gli abusi subiti dal marito Dominique, che l'ha drogata e fatta violentare per oltre dieci anni
Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
“Ho sempre pubblicamente affermato (e non credo solo io) che i medici non debbano agire e parlare in ordine sparso. Ma ancor di più se sono espressione di un’istituzione pubblica, dovrebbero concertare eventuali sortite stampa o televisive con l’autorità sanitaria di riferimento. Il rischio, affatto remoto, è che pareri contrastanti, frutto di legittime sensibilità diverse,
Riduzione dei consumi idrici ed energetici, tasso di infortuni inferiore alla media nazionale, incremento della formazione. Questi sono alcuni dei risultati presentati da Salov, tra le maggiori aziende mondiali del settore oleario con un fatturato netto consolidato nel 2020 di circa 335,6 milioni di euro e 120 milioni di litri venduti, nel suo primo Bilancio
Ventiquattro aerei cinesi nello spazio aereo di Taiwan. Il ministero della Difesa di Taipei ha denunciato due incursioni con un totale di 24 aerei militari cinesi entrati oggi nella sua zona di identificazione della difesa aerea (Adiz) nel mezzo di un’escalation di tensioni dopo che Taiwan ha chiesto di aderire al Cptpp (Comprehensive and Progressive
“Ci tenevo tantissimo ad essere vicino alla Federugby per la presentazione del Top 10. La federazione rugby è protagonista, e sono convinto che questa sarà una annata vincente, ci sono tante aspettative. Il nuovo campionato darà energia ed entusiasmo verso uno sport importante dal punto di vista sociale oltre che sportivo”. Lo ha detto il
Dal campo alla bottiglia con un percorso di qualità certificato e sostenibile. E’ l’olio d’oliva extravergine di Filippo Berio dell’azienda Salov che oggi presenta il primo bilancio di sostenibilità. A generare il circolo virtuoso dell’olio è il Metodo Berio: un processo produttivo integralmente tracciato e certificato dall’ente esterno Sgs che è fondato sui principi di
“Teatri, cinema e sale da concerto sono luoghi sicuri”. E’ quanto ha sottolineato il ministro della Cultura, Dario Franceschini, durante l’audizione davanti al Cts, il Comitato tecnico scientifico, sulle misure anti-Covid. Franceschini ha chiesto al Cts di “valutare la possibilità di superare le misure di distanziamento interpersonale e gli attuali limiti di capienza, mantenendo l’obbligo
“Una buffonata”. Così Andrea Crisanti liquida l’ordine del giorno approvato alla Camera sulla partecipazione in televisione o in radio degli esperti in materia sanitaria solo se autorizzati dalla struttura sanitaria di appartenenza. “Quest’idea è venuta dopo una visita in Corea del Nord – ironizza Crisanti – Forse non sa che non si possono fare leggi
“C’è grandissimo potenziale in Europa, attualmente produciamo 193 TWh, 18,2 mld di m3 di metano ma la produzione totale di biometano nel 2050 può essere di 124 mld di metri cubi”. Così Harmen Dekker, direttore della European Biogas Association, di cui il Cib è uno dei membri fondatori, nel suo intervento a Biogas Italy 2021.
Si potrebbero utilizzare le nanotecnologie per preservare dall’ammaloramento i più importanti Beni Culturali della città dello Stretto, con dei trattamenti che ne possano conservare la memoria storica, non siano invasivi e rispettano la loro integrità e siano ecocompatibili. Tutto questo è possibile intervenendo con tecnologie non pellicolanti, traspiranti, reversibili che conferiscono una maggiore durevolezza, resistenza
Al via giovedì 7 Ottobre 2021 a Piacenza Expo l’8ª edizione del Gis, le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, la più importante manifestazione europea dedicata al comparto. Per tre giorni, nei 41 mila metri quadri del polo fieristico piacentino, 400 espositori italiani e stranieri offriranno una vetrina privilegiata sulle nuove proposte e
La nuova rivoluzionaria barca elettrica RaceBird è stata presentata allo Yacht Club di Monaco, alla presenza del fondatore della Uim E1 Series, Alejandro Agag e di Raffaele Chiulli, Presidente Uim (Federazione Mondiale di Motonautica). A fare gli onori di casa il Principe Alberto di Monaco, che ha accettato l’invito del Presidente Chiulli di diventare Presidente
Virologi, immunologi, infettivologi in tv, alla radio o intervistati dai giornali solo se autorizzati dalla struttura di appartenenza. E’ l’Ordine del giorno, a firma del deputato del gruppo Misto Giorgio Trizzino, accolto ieri dal Governo. Una sorta di ‘stretta’ alla quale hanno subito replicato gli esperti interessati. “Io sono professore universitario e come tale
Ci auguriamo che il premier Mario Draghi “continui a lungo nella sua attuale esperienza”. E’ il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, a schierare così viale dell’Astronomia in difesa dell’esecutivo guidato da Draghi. ” Serve un’Europa più coesa nelle sue regole finanziarie, più unita nella sua politica estera, più forte e più integrata nella politica di
Dal primo week end di ottobre a Mirabilandia torna il tradizionale appuntamento con il terrificante divertimento di Halloween. Percorsi horror per adulti e teenager, Halloween Horror Festival, tunnel fatati per bambini e famiglie, spettacoli e intrattenimento dedicato a tutte le età e naturalmente le attrazioni di Mirabilandia. Un appuntamento, quello dell’Halloween più grande d’Italia, che
La competenza nella realizzazione di infrastrutture è parte del Dna di Saipem da sempre. Il gruppo guidato dal Ceo di Saipem, Francesco Caio, che si è classificato primo tra le aziende italiane nelle classifica di Engineering News-Record (Enr), vanta infatti progetti completati per un valore di circa 10 miliardi di dollari, con la realizzazione di
L’impegno della filiera del biogas e biometano agricolo nell’ottimizzazione dei processi produttivi, nella ricarbonizzazione dei suoli, grazie al ricorso a pratiche agricole innovative e al minor ricorso ai concimi chimici, all’impiego di pratiche agricole innovative per favorire il processo di transizione agroecologica e raggiungere gli obiettivi di neutralità carbonica. Queste le principali soluzioni proposte dalla
Produzione al 2026 di biometano da riconversione e ampliamento biogas e da nuovi impianti in ambito agricolo: 2,3 -2,5 Sm3, dagli attuali 236 milioni di Sm3. Con una previsione di investimenti (2022-2026) per riconversioni e nuovi impianti di circa 5mld di euro. Sono i numeri dello sviluppo che ci si può attendere dal settore presentati
Il governo ha incassato il voto di fiducia in Senato sul dl green pass per la scuole i trasporti. A votare a favore sono stati 189 senatori, 31 i contrari, nessuno astenuto. Presenti in Aula 220 senatori che hanno tutti espresso il voto. Non hanno partecipato al voto 19 senatori della Lega. Tra questi
“Il green pass è uno strumento di libertà”. Il premier Mario Draghi si esprime così sul green pass che – tra l’altro – dal 15 ottobre diventerà obbligatorio per il lavoro pubblico e privato. “La variante Delta, molto più contagiosa del ceppo originario del virus, ci obbliga a raggiungere tassi di vaccinazione ancora maggiori. Anche
Cellulare e non solo, arriva il caricatore unico per smartphone, tablet, casse e videogiochi. Tra qualche anno, gli europei non avranno più la seccatura di non poter ricaricare il telefonino quando non hanno con sé il caricatore e quelli a disposizione sono incompatibili. La Commissione Europea, dopo molti anni segnati da un approccio ‘volontaristico’ nei