Psicologo a scuola, Calabria regione capofila in Italia
La psicoterapeuta Roberta Colangelo illustra il progetto avviato dalla Regione Calabria che ha portato all'assunzione di 43 psicologi all'interno di 283 istituti scolastici nelle province di Cosenza, Catanzaro e Crotone
Dal 30 novembre al 14 dicembre la villa “Canonaco” si trasforma in un villaggio natalizio tra luci, spettacoli, mercatini e sorprese per tutta la famiglia.
Alcune scene del lungometraggio sono state girate proprio all’interno della casa circondariale della città del Pollino e hanno avuto come protagoniste tre detenute
VIDEO | Da qualche settimana 43 psicologi hanno preso servizio in 285 istituti scolastici calabresi, al fine di intercettare i segnali di un disagio mentale che colpisce un numero sempre maggiore di adolescenti. Il commento della psicoterapeuta: «Il progetto non è rivolto soltanto agli studenti, ma coinvolge anche le loro famiglie»
La psicoterapeuta Roberta Colangelo illustra il progetto avviato dalla Regione Calabria che ha portato all'assunzione di 43 psicologi all'interno di 283 istituti scolastici nelle province di Cosenza, Catanzaro e Crotone
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
La psicoterapeuta Roberta Colangelo illustra il progetto avviato dalla Regione Calabria che ha portato all'assunzione di 43 psicologi all'interno di 283 istituti scolastici nelle province di Cosenza, Catanzaro e Crotone
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
La psicoterapeuta Roberta Colangelo illustra il progetto avviato dalla Regione Calabria che ha portato all'assunzione di 43 psicologi all'interno di 283 istituti scolastici nelle province di Cosenza, Catanzaro e Crotone
L'iniziativa, nata nel 2013 nel ricordo di Fabiana Luzzi, la giovane studentessa di Corigliano Calabro uccisa dall'ex fidanzato in un agrumeto della piana di Sibari
Presenti il procuratore capo di Cosenza Capomolla, il vicesindaco Liparoti, il vescovo emerito di San Marco Argentano-Scalea Bonanno, il vicario generale Vergara, il presidente della Bcc Medio Crati Paldino
Stamattina la presentazione in Comune la conferenza stampa: l’obiettivo è attivare nuovi laboratori creativi, rafforzare i percorsi formativi già esistenti. Ecco le 5 associazioni destinatarie della beneficenza
Il collegamento dall’aeroporto di Sant’Eufemia sarà operativo da maggio a ottobre. I viaggiatori calabresi potranno così raggiungere anche Stati Uniti e Canada con tempi ottimizzati
In diretta da San Giovanni in Fiore, il programma di LaC Tv ripercorrerà il cammino di una delle realtà artigianali più rappresentative della nostra regione. Appuntamento alle 13
Il racconto di Alfonso Morelli (Mistery Hunters) riporta alla luce la piena del 1959 che devastò il centro storico e cambiò per sempre la geografia sociale della città
Diversi residenti sono stati costretti in queste settimane a recarsi personalmente negli uffici comunali, in particolare presso il Settore Tributi, per chiedere chiarimenti
Un’ottantina di donne della città dei murales si sono sottoposte alle visite gratuite nei giorni 21 e 22 novembre. Nell’iniziativa sono stati coinvolti anche i medici di base, che hanno aiutato le pazienti nell’iter di prenotazione
I cittadini del quartiere nei cui pressi sorge l’Annunziata: «Non siamo campanilisti, ma non possiamo perdere energia e vitalità della zona più bella del capoluogo»
Un evento dell’Accademia Italiana della Cucina a Rende mette al centro biodiversità, tradizioni, produzioni locali ed eccellenze calabresi, con istituzioni, produttori e chef uniti per un modello alimentare sostenibile
Il clou del maltempo ha interessato la regione nella notte. Quota neve scesa fino a 1100 metri: interessati Camigliatello, la Sila Piccola catanzarese e Gambarie
L'atto è la "conseguenza logica" di un amore nato nel 2016, sconfiggendo il pregiudizio. Sebbene la legge Cirinnà garantisca i diritti, l’Unione Civile dà un peso diverso alla vita in comune, lanciando un messaggio di orgoglio contro la paura di esporsi
Il programma è stata promosso dall’Area internazionalizzazione del campus attraverso il Consorzio Great che consente un tirocinio in altri Paesi membri dell’Unione Europea o di Paesi extraeuropei